Timeline
Chat
Prospettiva

Autostrade e superstrade in Spagna

rete autostradale e superstradale spagnola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Autostrade e superstrade in Spagna
Remove ads

La rete delle strade a carreggiate separate in Spagna è divisa fra autostrade (autopistas generalmente in concessione e generalmente soggette a pedaggio) e superstrade (autovías generalmente gratuite).

Thumb
Il segnale stradale indicante le autopistas
Thumb
Il segnale stradale indicante le autovías
Thumb
Rete autostradale in Spagna
Thumb
Segnale stradale posto negli accessi di alcune autovías dove vengono elencate le categorie non ammesse alla circolazione
Remove ads

Differenze di tipologia

Riepilogo
Prospettiva

Ai sensi dell'articolo 2 della Ley de Carreteras (il codice della strada spagnolo) le autovías sono strade a due carreggiate che non rispettano tutti i requisiti tecnici-costruttivi delle autopistas[1]. Inoltre le restrizioni al transito delle autovías sono minori rispetto alle autopistas. Nelle autopistas non possono circolare tutti i veicoli non a motore, i veicoli agricoli e i ciclomotori mentre nelle autovías le restrizioni al transito sono decise volta per volta ma generalmente nelle nuove autovías non possono circolare i veicoli non a motore e i veicoli agricoli.

La rete delle strade a due carreggiate (Vías de gran capacidad), gestite dallo Stato, in concessione o gestite dalle regioni, ha una estensione pari a 14.098 km al 2008.

La sigla alfanumerica A-x (dove x rappresenta un numero) identifica le autopistas e le autovías gestite dallo Stato o in concessione mentre la sigla alfanumerica AP-x (dove x rappresenta un numero) identifica le autopistas a pedaggio in concessione dallo Stato[2]. La segnaletica stradale usata in entrambe le strade è a sfondo blu.

Ai sensi del decreto reale nº 1231 del 2003 le autostrade urbane gestite dallo Stato o in concessione seguono una nomenclatura specifica:

  • le autopistas e le autovías di penetrazione urbana (perlopiù radiali) sono identificate da una sigla alfanumerica formata dalle lettere che identificano la provincia o la città seguite da un numero con al massimo due cifre. Fanno eccezione le autopista a pedaggio di Madrid identificate dalla lettera R;
  • le autopistas e le autovías che fungono da circonvallazione sono identificate dalla sigla alfanumerica formata dalle lettere che identificano la città seguite da un numero multiplo di 10.[3]

Le autopistas e le autovías gestite dalle comunità autonome adottano una speciale classificazione, numerazione e colore della segnaletica in base alle leggi regionali.

Nei seguenti paragrafi si userà solo il termine autostrada per semplicità.

Remove ads

La rete

Riepilogo
Prospettiva

Autostrade a pedaggio (Autopistas)

Queste autostrade sono gestite da società concessionarie dello Stato.

Autostrade senza pedaggio (Autovías)

Queste superstrade sono gestite dallo Stato spagnolo. Le superstrade numerate da 1 a 6 partono dal km 0 nella Puerta del Sol a Madrid e sono le varianti delle vecchie strade radiali, mentre la  A-7  e la  A-8  sono costiere.

Autostrade radiali di Madrid

Costruite per decongestionare, le autostrade radiali che si dipartono dalla capitale spagnola collegano il centro di Madrid alle tratte autostradali che si snodano nelle varie direzioni.

Sono a pagamento e sono gestite da società concessionarie.

  • Autopista radial  R-1  Madrid - El Molar (in costruzione)
  • Autopista radial  R-2  Madrid - Guadalajara
  • Autopista radial  R-3  Madrid - Arganda del Rey (in progetto) - Tarancón
  • Autopista radial  R-4  Madrid - Aranjuez - Ocaña
  • Autopista radial  R-5  Madrid - Navalcarnero

Autostrade gestite dalle comunità autonome

Numerose autostrade sono gestite direttamente dalle comunità autonome spagnole e adottano pertanto una speciale classificazione, numerazione e colore della segnaletica.

Ulteriori informazioni Comunità Autonoma, Sigla ...

(*in costruzione o in progetto)

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads