Timeline
Chat
Prospettiva
Australian Open 2013
torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013. È stata la 101ª edizione dell'Australian Open. L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation, e faceva parte dell'ATP World Tour 2013 e del WTA Tour 2013, nell'ambito della categoria Grande Slam. Essendo uno Slam in palio ci sono stati anche i titoli per gli under ragazzi e ragazze, il doppio misto e il tennis in carrozzina.
Remove ads
Programma del torneo
Il torneo si è svolto in 14 giornate divise in due settimane (14-27 gennaio). Tra il 9 e il 12 gennaio si sono svolte le qualificazioni e durante la giornata del 12 gennaio si sono svolti due match d'esibizione tra Team Dora-Team SpongeBob finita 1-1 e Marija Šarapova-Daniela Hantuchová finita 8-4 per la russa.
Qualificazioni e sorteggio
Riepilogo
Prospettiva
Le qualificazioni si sono svolte fra il 9 e il 12 gennaio. Si sono qualificati 16 giocatori per il tabellone maschile e 12 giocatrici per quello femminile.
- Per il singolare maschile: Adrian Mannarino, Ričardas Berankis, Dudi Sela, Ruben Bemelmans, Amir Weintraub, Steve Johnson, Daniel Brands, Maxime Authom, Jamie Baker, Adrián Menéndez Maceiras, Cedrik-Marcel Stebe, Alex Bogomolov Jr., Arnau Brugués-Davi, Julian Reister, Rajeev Ram, Daniel Muñoz de la Nava.
- Per il singolare femminile: Lesja Curenko, Valerija Savinych, Gréta Arn, Vera Duševina, Chan Yung-jan, Vesna Dolonc, Akgul Amanmuradova, Karin Knapp, Luksika Kumkhum, Maria João Koehler, Dar'ja Gavrilova, Michelle Larcher de Brito.
Le wildcard sono state assegnate a:[1]
- Per il singolare maschile: Wu Di, James Duckworth, John Millman, Benjamin Mitchell, Luke Saville, John-Patrick Smith, Rhyne Williams, Josselin Ouanna.
- Per il singolare femminile: Zhang Yuxuan, Ashleigh Barty, Bojana Bobusic, Jarmila Gajdošová, Sacha Jones, Olivia Rogowska, Madison Keys, Caroline Garcia.
- Per il doppio maschile: Danai Udomchoke / Wang Yeu-tzuoo, Matthew Barton / John Millman, Alex Bolt / Greg Jones, James Duckworth / Chris Guccione, Samuel Groth / Matt Reid, Minos Kokkinakis / Andrew Harris, John Peers / John-Patrick Smith.
- Per il doppio femminile: Han Xinyun / Zhou Yimiao, Monique Adamczak /Stephanie Bengson, Ashleigh Barty /Casey Dellacqua, Cara Black / Anastasija Rodionova, Bojana Bobusic /Jessica Moore, Viktorija Rajicic /Storm Sanders, Arina Rodionova / Olivia Rogowska.
- Per il doppio misto: Ashleigh Barty / Jack Sock, Cara Black / Paul Hanley, Bojana Bobusic / Chris Guccione, Casey Dellacqua / John-Patrick Smith, Jarmila Gajdošová / Matthew Ebden, Olivia Rogowska / Marinko Matosevic, Samantha Stosur / Luke Saville.
Remove ads
Tennisti partecipanti ai singolari
Singolare maschile
Singolare femminile
Remove ads
Senior
Riepilogo
Prospettiva
Singolare maschile
Novak Đoković ha sconfitto in finale
Andy Murray con il punteggio di 6(2)–7, 7–6(3), 6–3, 6–2.
- È il primo titolo stagionale per Đoković il terzo Australian Open consecutivo.
Singolare femminile
Viktoryja Azaranka ha sconfitto in finale
Li Na con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–3.
- È il primo titolo stagionale per l'Azarenka il secondo Australian Open consecutivo.
Doppio maschile
Bob Bryan /
Mike Bryan hanno sconfitto in finale
Robin Haase /
Igor Sijsling con il punteggio di 6–3, 6–4.
- È il tredicesimo titolo dello Slam per i gemelli Bryan, il sesto titolo in Australia.
Doppio femminile
Sara Errani /
Roberta Vinci hanno battuto in finale
Ashleigh Barty /
Casey Dellacqua con il punteggio di 6–2, 3–6, 6–2.
- È il primo titolo stagionale per Errani e Vinci, il 3º titolo Slam in carriera.
Doppio misto
Jarmila Gajdošová /
Matthew Ebden hanno sconfitto in finale
Lucie Hradecká /
František Čermák con il punteggio di 6–3, 7–5.
Remove ads
Junior
Singolare ragazzi
Nick Kyrgios ha sconfitto in finale
Thanasi Kokkinakis con il punteggio di 7–6(4), 6–3.
Singolare ragazze
Ana Konjuh ha sconfitto in finale
Kateřina Siniaková con il punteggio di 6–3, 6–4.
Doppio ragazzi
Jay Andrijic /
Bradley Mousley hanno sconfitto in finale
Maximilian Marterer /
Lucas Miedler con il punteggio di 6–3, 7–6(3).
Doppio ragazze
Ana Konjuh /
Carol Zhao hanno sconfitto in finale
Oleksandra Korashvili /
Barbora Krejčíková con il punteggio di 5–7, 6–4, [10–7].
Remove ads
Tennisti in carrozzina
Riepilogo
Prospettiva
Singolare maschile carrozzina
Shingo Kunieda ha sconfitto in finale
Stéphane Houdet con il punteggio di 6–2, 6–0.
Singolare femminile carrozzina
Aniek Van Koot ha sconfitto in finale
Sabine Ellerbrock con il punteggio di 6–1, 1–6, 7–5.
Quad singolare
David Wagner ha sconfitto in finale
Andrew Lapthorne con il punteggio di 2–6, 6–1, 6–4.
Doppio maschile carrozzina
Michael Jeremiasz /
Shingo Kunieda hanno battuto in finale
Stefan Olsson /
Adam Kellerman con il punteggio di 6–0, 6–1.
Doppio femminile carrozzina
Jiske Griffioen /
Aniek Van Koot hanno battuto in finale
Lucy Shuker /
Marjolein Buis con il punteggio di 6–4, 6–3.
Quad doppio
David Wagner /
Nicholas Taylor hanno battuto
Andrew Lapthorne/
Anders Hard con il punteggio di 6–2, 6–3.
Remove ads
Leggende
Doppio leggende maschile
Doppio leggende femminile
Teste di serie nel singolare
Riepilogo
Prospettiva
La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 7 gennaio 2013, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 14 gennaio 2013 e al 28 gennaio 2013. In corsivo i punteggi provvisori.
Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T |
Non partecipa |
Singolare maschile
Singolare femminile
Remove ads
Punti e montepremi
Il montepremi complessivo è di 30.000.000 A$[5].
Torneo | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
Singolare maschile | Punti | 2000 | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 45 | 10 | 25 | 16 | 8 | 0 |
Premi in denaro (A$) | 2.430.000 | 1.215.000 | 500.000 | 250.000 | 125.000 | 71.000 | 45.500 | 27.600 | – | 13.120 | 6.560 | 3.280 | |
Doppio maschile | Punti | 2000 | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro (A$) | 475.000 | 237.500 | 118.750 | 60.000 | 33.500 | 19.500 | 12.500 | – | – | – | – | – | |
Singolare femminile | Punti | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 100 | 5 | 60 | 50 | 40 | 2 |
Premi in denaro (A$) | 2.430.000 | 1.215.000 | 500.000 | 250.000 | 125.000 | 71.000 | 45.500 | 27.600 | – | 13.120 | 6.560 | 3.280 | |
Doppio femminile | Punti | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 5 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro (A$) | 475.000 | 237.500 | 118.750 | 60.000 | 33.500 | 19.500 | 12.500 | – | – | – | – | – | |
Doppio misto | Punti | – | – | – | – | – | – | – | – | – | – | – | – |
Premi in denaro (A$) | 135.500 | 67.500 | 33.900 | 15.500 | 7.800 | 3.800 | – | – | – | – | – | – |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads