Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2013

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013. È stata la 101ª edizione dell'Australian Open. L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation, e faceva parte dell'ATP World Tour 2013 e del WTA Tour 2013, nell'ambito della categoria Grande Slam. Essendo uno Slam in palio ci sono stati anche i titoli per gli under ragazzi e ragazze, il doppio misto e il tennis in carrozzina.

Remove ads

Programma del torneo

Il torneo si è svolto in 14 giornate divise in due settimane (14-27 gennaio). Tra il 9 e il 12 gennaio si sono svolte le qualificazioni e durante la giornata del 12 gennaio si sono svolti due match d'esibizione tra Team Dora-Team SpongeBob finita 1-1 e Marija Šarapova-Daniela Hantuchová finita 8-4 per la russa.

Qualificazioni e sorteggio

Riepilogo
Prospettiva

Le qualificazioni si sono svolte fra il 9 e il 12 gennaio. Si sono qualificati 16 giocatori per il tabellone maschile e 12 giocatrici per quello femminile.

Le wildcard sono state assegnate a:[1]

Remove ads

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Senior

Riepilogo
Prospettiva

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera) Novak Đoković ha sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Andy Murray con il punteggio di 6(2)–7, 7–6(3), 6–3, 6–2.

  • È il primo titolo stagionale per Đoković il terzo Australian Open consecutivo.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Singolare femminile.

Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka ha sconfitto in finale Cina (bandiera) Li Na con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–3.

  • È il primo titolo stagionale per l'Azarenka il secondo Australian Open consecutivo.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan hanno sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase / Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling con il punteggio di 6–3, 6–4.

  • È il tredicesimo titolo dello Slam per i gemelli Bryan, il sesto titolo in Australia.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio femminile.

Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Roberta Vinci hanno battuto in finale Australia (bandiera) Ashleigh Barty / Australia (bandiera) Casey Dellacqua con il punteggio di 6–2, 3–6, 6–2.

  • È il primo titolo stagionale per Errani e Vinci, il 3º titolo Slam in carriera.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio misto.

Australia (bandiera) Jarmila Gajdošová / Australia (bandiera) Matthew Ebden hanno sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká / Rep. Ceca (bandiera) František Čermák con il punteggio di 6–3, 7–5.

Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Singolare ragazzi.

Australia (bandiera) Nick Kyrgios ha sconfitto in finale Australia (bandiera) Thanasi Kokkinakis con il punteggio di 7–6(4), 6–3.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Singolare ragazze.

Croazia (bandiera) Ana Konjuh ha sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková con il punteggio di 6–3, 6–4.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio ragazzi.

Australia (bandiera) Jay Andrijic / Australia (bandiera) Bradley Mousley hanno sconfitto in finale Germania (bandiera) Maximilian Marterer / Austria (bandiera) Lucas Miedler con il punteggio di 6–3, 7–6(3).

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio ragazze.

Croazia (bandiera) Ana Konjuh / Canada (bandiera) Carol Zhao hanno sconfitto in finale Ucraina (bandiera) Oleksandra Korashvili / Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková con il punteggio di 5–7, 6–4, [10–7].

Remove ads

Tennisti in carrozzina

Riepilogo
Prospettiva

Singolare maschile carrozzina

Giappone (bandiera) Shingo Kunieda ha sconfitto in finale Francia (bandiera) Stéphane Houdet con il punteggio di 6–2, 6–0.

Singolare femminile carrozzina

Paesi Bassi (bandiera) Aniek Van Koot ha sconfitto in finale Germania (bandiera) Sabine Ellerbrock con il punteggio di 6–1, 1–6, 7–5.

Quad singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Quad singolare.

Stati Uniti (bandiera) David Wagner ha sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Andrew Lapthorne con il punteggio di 2–6, 6–1, 6–4.

Doppio maschile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera) Michael Jeremiasz / Giappone (bandiera) Shingo Kunieda hanno battuto in finale Svezia (bandiera) Stefan Olsson / Australia (bandiera) Adam Kellerman con il punteggio di 6–0, 6–1.

Doppio femminile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen / Paesi Bassi (bandiera) Aniek Van Koot hanno battuto in finale Regno Unito (bandiera) Lucy Shuker / Paesi Bassi (bandiera) Marjolein Buis con il punteggio di 6–4, 6–3.

Quad doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Quad doppio.

Stati Uniti (bandiera) David Wagner / Stati Uniti (bandiera) Nicholas Taylor hanno battuto Regno Unito (bandiera) Andrew Lapthorne/Svezia (bandiera) Anders Hard con il punteggio di 6–2, 6–3.

Remove ads

Leggende

Doppio leggende maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio leggende maschile.

Doppio leggende femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2013 - Doppio leggende femminile.

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 7 gennaio 2013, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 14 gennaio 2013 e al 28 gennaio 2013. In corsivo i punteggi provvisori.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...
Remove ads

Punti e montepremi

Il montepremi complessivo è di 30.000.000 A$[5].

TorneoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
Singolare maschilePunti20001200720360180904510251680
Premi in denaro (A$)2.430.0001.215.000500.000250.000125.00071.00045.50027.60013.1206.5603.280
Doppio maschilePunti20001200720360180900
Premi in denaro (A$)475.000237.500118.75060.00033.50019.50012.500
Singolare femminilePunti2000140090050028016010056050402
Premi in denaro (A$)2.430.0001.215.000500.000250.000125.00071.00045.50027.60013.1206.5603.280
Doppio femminilePunti200014009005002801605
Premi in denaro (A$)475.000237.500118.75060.00033.50019.50012.500
Doppio mistoPunti
Premi in denaro (A$)135.50067.50033.90015.5007.8003.800

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads