Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2013 - Doppio ragazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Liam Broady e Joshua Ward-Hibbert erano i detentori del titolo ma non hanno preso parte alla competizione.

Fatti in breve Australian Open 2013 Doppio ragazzi, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2013.

Jay Andrijic e Bradley Mousley hanno sconfitto in finale Maximilian Marterer e Lucas Miedler per 6-3, 7-6(3).

Remove ads

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Borna Ćorić / Serbia (bandiera) Laslo Đere (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Thai-Son Kwiatkowski / Svezia (bandiera) Elias Ymer (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Filippo Baldi / Rep. Ceca (bandiera) Robin Staněk (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Quentin Halys / Serbia (bandiera) Nikola Milojević (ritirati, primo turno)
  1. Canada (bandiera) Hugo Di Feo / Canada (bandiera) Brayden Schnur (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery / Stati Uniti (bandiera) Martin Redlicki (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald / Egitto (bandiera) Mazen Osama (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa / Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka (primo turno)
Remove ads

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Jacob Grills / Australia (bandiera) Daniel Gruccione (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Thanasi Kokkinakis / Australia (bandiera) Nick Kyrgios (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Omar Jasika / Australia (bandiera) Blake Mott (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Marc Polmans / Australia (bandiera) Akira Santillan (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon
Corea del Sud (bandiera) Duk-Young Kim
3 2
Germania (bandiera) Maximilian Marterer
Austria (bandiera) Lucas Miedler
6 6 Germania (bandiera) Maximilian Marterer
Austria (bandiera) Lucas Miedler
3 6(3)
Francia (bandiera) Enzo Couacaud
Italia (bandiera) Stefano Napolitano
6 4 [4] Australia (bandiera) Jay Andrijic
Australia (bandiera) Bradley Mousley
6 7
Australia (bandiera) Jay Andrijic
Australia (bandiera) Bradley Mousley
4 6 [10]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Croazia (bandiera) B Ćorić
Serbia (bandiera) L Đere
60[10]
 Serbia (bandiera) L Ilić
Turchia (bandiera) C İlkel
46[7] 1  Croazia (bandiera) B Ćorić
Serbia (bandiera) L Đere
6 3 [7]
 Cile (bandiera) C Garín
Cile (bandiera) N Jarry
57[7]  Russia (bandiera) K Chačanov
Croazia (bandiera) F Miočić
2 6 [10]
 Russia (bandiera) K Chačanov
Croazia (bandiera) F Miočić
75[10]  Russia (bandiera) K Chačanov
Croazia (bandiera) F Miočić
6(3) 5
 Corea del Sud (bandiera) H Chung
Corea del Sud (bandiera) D-Y K
66  Corea del Sud (bandiera) H Chung
Corea del Sud (bandiera) D-Y Kim
7 7
WC Australia (bandiera) M Polmans
Australia (bandiera) A Santillan
23  Corea del Sud (bandiera) H Chung
Corea del Sud (bandiera) D-Y Kim
77 6
 Svezia (bandiera) G Hansson
Giappone (bandiera) T Saito
64[10]  Svezia (bandiera) G Hansson
Giappone (bandiera) T Saito
6(4) 3
8 Giappone (bandiera) N Nakagawa
Giappone (bandiera) Y Nishioka
46[4]  Corea del Sud (bandiera) H Chung
Corea del Sud (bandiera) D-Y Kim
3 2
4 Francia (bandiera) Q Halys
Serbia (bandiera) N Milojević
 Germania (bandiera) M Marterer
Austria (bandiera) L Miedler
6 6
 Germania (bandiera) M Marterer
Austria (bandiera) L Miedler
w/o  Germania (bandiera) M Marterer
Austria (bandiera) L Miedler
6 6
 Cipro (bandiera) P Chrysochos
Cipro (bandiera) S Kyratzis
6(6)5 WC  Australia (bandiera) O Jasika
Australia (bandiera) B Mott
4 4
WC Australia (bandiera) O Jasika
Australia (bandiera) B Mott
77  Germania (bandiera) M Marterer
Austria (bandiera) L Miedler
7 6
 Cina (bandiera) S Liu
Cina (bandiera) W-Q Zheng
46[8]  Filippine (bandiera) J-Z Mendoza
Hong Kong (bandiera) P-L Yeung
6(3) 2
 Filippine (bandiera) J-Z Mendoza
Hong Kong (bandiera) P-L Yeung
64[10]  Filippine (bandiera) J-Z Mendoza
Hong Kong (bandiera) P-L Yeung
7 1 [10]
 Germania (bandiera) A Obert
Germania (bandiera) P Woerner
61[6] 7  Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Egitto (bandiera) M Osama
6(4) 6 [6]
7 Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Egitto (bandiera) M Osama
26[10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Sudafrica (bandiera) W Montgomery
Stati Uniti (bandiera) M Redlicki
53
WC Australia (bandiera) J Grills
Australia (bandiera) D Gruccione
76 WC  Australia (bandiera) J Grills
Australia (bandiera) D Gruccione
3 4
 Francia (bandiera) E Couacaud
Italia (bandiera) S Napolitano
66  Francia (bandiera) E Couacaud
Italia (bandiera) S Napolitano
6 6
 Australia (bandiera) H Bourchier
Nuova Zelanda (bandiera) C Norrie
32  Francia (bandiera) E Couacaud
Italia (bandiera) S Napolitano
6 6
 Russia (bandiera) A Desyatnik
Russia (bandiera) F Andrienko
11 WC  Australia (bandiera) T Kokkinakis
Australia (bandiera) N Kyrgios
2 4
WC Australia (bandiera) T Kokkinakis
Australia (bandiera) N Kyrgios
66 WC  Australia (bandiera) T Kokkinakis
Australia (bandiera) N Kyrgios
6 6
 Corea del Sud (bandiera) K-K Kang
Corea del Sud (bandiera) D-H Lee
31 3  Italia (bandiera) F Baldi
Rep. Ceca (bandiera) R Staněk
3 1
3 Italia (bandiera) F Baldi
Rep. Ceca (bandiera) R Staněk
66  Francia (bandiera) E Couacaud
Italia (bandiera) S Napolitano
6 4 [4]
5 Canada (bandiera) H Di Feo
Canada (bandiera) B Schnur
67  Australia (bandiera) J Andrijic
Australia (bandiera) B Mousley
4 6 [10]
 Russia (bandiera) A-I Spirin
Germania (bandiera) A Sverev
36(4) 5  Canada (bandiera) H Di Feo
Canada (bandiera) B Schnur
3 5
 Germania (bandiera) H Wagner
Austria (bandiera) D Weidinger
53  Australia (bandiera) J Andrijic
Australia (bandiera) B Mousley
6 7
 Australia (bandiera) J Andrijic
Australia (bandiera) B Mousley
76  Australia (bandiera) J Andrijic
Australia (bandiera) B Mousley
7 6
 Corea del Sud (bandiera) S Chan Hong
Corea del Sud (bandiera) Y-S Kim
66  Corea del Sud (bandiera) S-C Hong
Corea del Sud (bandiera) Y-S Kim
6(4) 4
 Francia (bandiera) M Hamou
Francia (bandiera) J-S Tatlot
23  Corea del Sud (bandiera) S-C Hong
Corea del Sud (bandiera) Y-S Kim
3 7 [10]
 Slovacchia (bandiera) M Maruščák
Slovacchia (bandiera) J Oravec
43 2  Stati Uniti (bandiera) T-S Kwiatkowski
Svezia (bandiera) E Ymer
6 5 [5]
2 Stati Uniti (bandiera) T-S Kwiatkowski
Svezia (bandiera) E Ymer
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads