Olivia Rogowska
tennista australiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Olivia Rogowska (Melbourne, 7 giugno 1991) è un'ex tennista australiana.
Olivia Rogowska | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Australia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare l'11 agosto 2014 piazzandosi al Nr. 102 della classifica WTA.
Nel 2009 ha ricevuto una wild-card per l'Australian Open ma ha perso subito al primo turno contro Al'ona Bondarenko con il punteggio di 7–5, 3–6, 2–6.
Successivamente le è stata assegnata una wild-card per partecipare al Roland Garros. In questa occasione ha battuto al primo turno la russa Marija Kirilenko ma è uscita al successivo contro Kateryna Bondarenko.
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (16)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (13) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 7 dicembre 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 6-4, 6-2 |
2. | 22 novembre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 3-6, 6-2 |
3. | 19 settembre 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 2-6, 6-0 |
4. | 11 settembre 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 7-5 |
5. | 30 ottobre 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-2 |
6. | 4 febbraio 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-3 |
7. | 9 settembre 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
0-6, 6-3, 6-2 |
8. | 7 ottobre 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-0, 6-3 |
9. | 2 febbraio 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-6(5), 6(7)-7, 6-4 |
10. | 9 febbraio 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
5-7, 6-4, 6-0 |
11. | 13 luglio 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 7-5 |
12. | 15 ottobre 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 7-5 |
13. | 24 settembre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 6-4 |
14. | 14 ottobre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1-6, 6-2, 6-2 |
15. | 5 novembre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 6-2 |
16. | 31 marzo 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-6(6), 6-3 |
Doppio
Vittorie (18)
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (4) |
Torneo $25.000 (13) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
Risultati in progressione
|
|
Singolare
Torneo | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | Titoli | V–S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | 2T | 1T | 0 / 7 | 2–7 |
Open di Francia | 2T | Q1 | Q1 | Q1 | Q2 | Q3 | 1T | 0 / 2 | 1–2 |
Wimbledon | Q3 | Q1 | A | Q2 | Q1 | Q1 | 0 / 0 | 0–0 | |
US Open | 1T | Q1 | Q1 | 1T | 1T | Q2 | 0 / 3 | 0–3 | |
Vittorie-sconfitte | 1–3 | 0–1 | 0–1 | 1–2 | 0–2 | 1-1 | 0-2 | 0 / 12 | 3–12 |
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
Ranking di fine anno | 154 | 211 | 178 | 114 | 166 | 131 |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivia Rogowska
Collegamenti esterni
- (EN) Olivia Rogowska, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Olivia Rogowska, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Olivia Rogowska, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Olivia Rogowska, su tennistemple.com.
- (EN) Olivia Rogowska, su tennis.com.au, Tennis Australia.
- (EN) Olivia Rogowska, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.