Atletica leggera maschile ai Giochi della XIX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XIX Olimpiade di Città del Messico 1968 sono stati assegnati 24 titoli nell'atletica leggera maschile.

Calendario

Ulteriori informazioni Ottobre 1968, Dom 13 ...
Atletica leggera maschile alla XIX Olimpiade
Ottobre 1968 Dom 13 Lun 14 Mar 15 Mer 16 Gio 17 Ven 18 Sab 19 Dom 20 Titoli
Gare
100 m 100 m 200 m 200 m Staffetta
4x100 m
Staffetta
4x100 m
24
400 m 400 m 400 m Staffetta
4x400 m
Staffetta
4x400 m
400 m ost. 400 m ost. 400 m ost. 110 m ost. 110 m ost.
800 m 800 m 800 m 1500 m 1500 m 1500 m
10.000 m 3000 m siepi 5000 m 3000 m siepi 5000 m Maratona
Marcia 20 km Marcia 50 km
Asta Asta Lungo Lungo Alto Alto
Disco Disco Triplo Triplo
Peso Peso Giavellotto Giavellotto
Martello Martello Decathlon
(1ª giornata)
Decathlon
(2ª giornata)
Titoli 1 3 3 4 5 2 1 5 24
Chiudi
      Qualificazioni       Finali

Era dal 1952 che il calendario dell'atletica leggera non iniziava e terminava di domenica.
Per la prima volta le qualificazioni e la finale di tutti i concorsi si svolgono in due giorni diversi.

Nuovi record

I nove record mondiali sono, per definizione, anche record olimpici.

Nuovo record mondiale in 9 specialità: 100m, 200m, 400m, 800m, 400h,
4x100, 4x400, Lungo e Triplo.
Nuovo record olimpico in altre 9 specialità: 1500m, 110h, Alto, Asta, Peso [1],
Disco, Martello, Giavellotto,
Decathlon.

Risultati delle gare

Ulteriori informazioni Specialità, Oro ...
Specialità   Oro Risultato   Argento Risultato   Bronzo Risultato Dettagli
100 m Stati Uniti (bandiera) Jim Hines9"9 Record mondiale Record olimpico (9"95) Giamaica (bandiera) Lennox Miller10"0 (10"04) Stati Uniti (bandiera) Charles Greene10"0 (10"07) Classifica completa
200 m Stati Uniti (bandiera) Tommie Smith19"8 Record mondiale Record olimpico (19"83) Australia (bandiera) Peter Norman20"0 (20"06) Stati Uniti (bandiera) John Carlos20"0 (20"10) Classifica completa
400 m Stati Uniti (bandiera) Lee Evans43"8 Record mondiale Record olimpico (43"86) Stati Uniti (bandiera) Larry James43"9 (43"97) Stati Uniti (bandiera) Ron Freeman44"4 (44"41) Classifica completa
800 m Australia (bandiera) Ralph Doubell1'44"3 Record mondiale Record olimpico (1'44"40) Kenya (bandiera) Wilson Kiprugut1'44"5 (1'44"57) Stati Uniti (bandiera) Tom Farrell1'45"4 (1'45"46) Classifica completa
1.500 m Kenya (bandiera) Kipchoge Keino3'34"9 Record olimpico (3'34"91) Stati Uniti (bandiera) Jim Ryun3'37"8 (3'37"89) Germania Ovest (bandiera) Bodo Tümmler3'39"0 (3'39"08) Classifica completa
5.000 m Tunisia (bandiera) Mohamed Gammoudi14'05"0 (14'05"01) Kenya (bandiera) Kipchoge Keino14'05"2 (14'05"16) Kenya (bandiera) Naftali Temu14'06"4 (14'06"41) Classifica completa
10.000 m Kenya (bandiera) Naftali Temu29'27"4 (29'27"40) Etiopia (bandiera) Mamo Wolde29'28"0 (29'28"75) Tunisia (bandiera) Mohamed Gammoudi29'34"2 Classifica completa
3.000 m siepi Kenya (bandiera) Amos Biwott8'51"0 (8'51"02) Kenya (bandiera) Benjamin Kogo8'51"6 (8'51"56) Stati Uniti (bandiera) George Young8'51"8 (8'51"86) Classifica completa
110 m ostacoli Stati Uniti (bandiera) Willie Davenport13"3 Record olimpico (13"33) Stati Uniti (bandiera) Ervin Hall13"4 (13"42) Italia (bandiera) Eddy Ottoz13"4 (13"46) Classifica completa
400 m ostacoli Regno Unito (bandiera) David Hemery48"1 Record mondiale Record olimpico (48"12) Germania Ovest (bandiera) Gerhard Hennige49"0 (49"02) Regno Unito (bandiera) John Sherwood49"0 (49"03) Classifica completa
Maratona Etiopia (bandiera) Mamo Wolde2h20'26"4 Giappone (bandiera) Kenji Kimihara2h23'31"0 Nuova Zelanda (bandiera) Mike Ryan2h23'45"0 Classifica completa
Marcia 20 km Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Golubničij1h33'58"4 Messico (bandiera) José Pedraza1h34'00"0 Unione Sovietica (bandiera) Nikolaj Smaga1h34'03"4 Classifica completa
Marcia 50 km Germania Est (bandiera) Christoph Höhne4h20'13"6 Ungheria (bandiera) Antal Kiss4h30'17"0 Stati Uniti (bandiera) Larry Young4h31'55"4 Classifica completa
Salto in alto Stati Uniti (bandiera) Dick Fosbury2,24 m Record olimpico Stati Uniti (bandiera) Ed Caruthers2,22 m Unione Sovietica (bandiera) Valentin Gavrilov2,20 m Classifica completa
Salto con l'asta Stati Uniti (bandiera) Bob Seagren5,40 m Record olimpico Germania Ovest (bandiera) Claus Schiprowski5,40 m Record olimpico Germania Est (bandiera) Wolfgang Nordwig5,40 m Record olimpico Classifica completa
Salto in lungo Stati Uniti (bandiera) Bob Beamon8,90 m Record mondiale Record olimpico Germania Est (bandiera) Klaus Beer8,19 m Stati Uniti (bandiera) Ralph Boston8,16 m Classifica completa
Salto triplo Unione Sovietica (bandiera) Viktor Saneev17,39 m Record mondiale Record olimpico Brasile (bandiera) Nélson Prudêncio17,27 m Italia (bandiera) Giuseppe Gentile17,22 m Classifica completa
Getto del peso Stati Uniti (bandiera) Randy Matson20,54 m Stati Uniti (bandiera) George Woods20,12 m Unione Sovietica (bandiera) Èduard Guščin20,09 m Classifica completa
Lancio del disco Stati Uniti (bandiera) Al Oerter64,78 m Record olimpico Germania Est (bandiera) Lothar Milde63,08 m Cecoslovacchia (bandiera) Ludvík Daněk62,92 m Classifica completa
Lancio del martello Ungheria (bandiera) Gyula Zsivótzky73,36 m Record olimpico Unione Sovietica (bandiera) Romual'd Klim73,28 m Ungheria (bandiera) Lázár Lovász69,78 m Classifica completa
Lancio del giavellotto Unione Sovietica (bandiera) Jānis Lūsis90,10 m Record olimpico Finlandia (bandiera) Jorma Kinnunen88,58 m Ungheria (bandiera) Gergely Kulcsár87,06 m Classifica completa
Decathlon Stati Uniti (bandiera) Bill Toomey8.193 p. Record olimpico Germania Ovest (bandiera) Hans-Joachim Walde8.111 p. Germania Ovest (bandiera) Kurt Bendlin8.064 p. Classifica completa
Staffetta 4×100 m Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Charles Greene
Melvin Pender
Ronnie Ray Smith
Jim Hines
38"2 Record mondiale Record olimpico (38"23) Cuba (bandiera) Cuba
Hermes Ramírez
Juan Morales
Pablo Montes
Enrique Figuerola
38"3 (38"40) Francia (bandiera) Francia
Gérard Fénouil
Jocelyn Delecour
Claude Piquemal
Roger Bambuck
38"4 (38"43) Classifica completa
Staffetta 4×400 m Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Vincent Matthews
Ron Freeman
Larry James
Lee Evans
2'56"1 Record mondiale Record olimpico (2'56"16) Kenya (bandiera) Kenya
Daniel Rudisha
Munyoro Nyamau
Naftali Bon
Charles Asati
2'59"6 (2'59"64) bandiera Germania Ovest
Helmar Müller
Manfred Kinder
Gerhard Hennige
Martin Jellinghaus
3'00"5 (3'00"57) Classifica completa
Record mondiale record mondiale; Record olimpico record olimpico; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Chiudi
Statistiche

Dei 22 campioni nelle gare individuali di Tokyo, solo sette si presentano a Città del Messico a difendere il titolo. Spicca il ricambio al vertice dell'atletica statunitense: dei 10 olimpionici USA, solo tre si presentano ai Trials e solo Al Oerter si qualifica (il discobolo vince l'oro portando a quattro la sua striscia vincente, un record).
Sono sei i primatisti mondiali che vincono la loro gara a Città del Messico, nelle seguenti specialità: 100 metri, 200 metri, Salto con l'asta, Getto del peso, Martello e Giavellotto.

Medagliere Maschile

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 12 5 7 24
2 Kenya (bandiera) Kenya 3 4 1 8
3 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 1 3 7
4 Germania Est (bandiera) Germania Est 1 2 1 4
5 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 1 2 4
6 Australia (bandiera) Australia 1 1 0 2
Etiopia (bandiera) Etiopia 1 1 0 2
8 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 0 1 2
Tunisia (bandiera) Tunisia 1 0 1 2
10 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 0 3 3 6
11 Brasile (bandiera) Brasile 0 1 0 1
Cuba (bandiera) Cuba 0 1 0 1
Finlandia (bandiera) Finlandia 0 1 0 1
Giamaica (bandiera) Giamaica 0 1 0 1
Giappone (bandiera) Giappone 0 1 0 1
Messico (bandiera) Messico 0 1 0 1
17 Italia (bandiera) Italia 0 0 2 2
18 Francia (bandiera) Francia 0 0 1 1
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 0 0 1 1
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 0 0 1 1
Totale 24 24 24 72
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.