Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Lancio del disco maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Lancio del disco maschile

Il lancio del disco ha fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 14-15 ottobre 1968 allo Stadio Olimpico Universitario di Città del Messico.

Fatti in breve Lancio del disco maschile Città del Messico 1968, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Lancio del disco maschile
Città del Messico 1968
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico Universitario
Periodo14-15 ottobre 1968
Partecipanti27 da 19 nazioni
Podio
Al Oerter  Stati Uniti
Lothar Milde  Germania Est
Ludvík Daněk  Cecoslovacchia
Edizione precedente e successiva
Tokyo 1964 Monaco di Baviera 1972
Chiudi
Video della Finale [1]
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Città del Messico 1968
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini
Chiudi

L'eccellenza mondiale

Campione olimpico 1964 61,00 Stati Uniti (bandiera) Alfred Oerter Presente
Campione europeo 1966 57,42 Germania Est (bandiera) Detlef Thorith Assente
Primatista mondiale 68,40 1968 Stati Uniti (bandiera) Jay Silvester Presente
Vincitore dei Trials USA 63,25 Jay Silvester Presente

Nell'anno in corso l'americano Jay Silvester è salito fin oltre i 68 metri. Al Oerter, tricampione in carica, durante la stagione ha lanciato a 62,74. Hanno fatto meglio di lui sia Silvester, sia il cecoslovacco Danek, stabilmente sopra i 65 metri, sia due tedeschi dell'Est. Ma quando c'è di mezzo il titolo olimpico, Oerter tira fuori il meglio di sé.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Turno eliminatorio

Qualificazione
58,00 m

Esattamente 12 atleti ottengono la misura richiesta.
La miglior prestazione appartiene a Jay Silvester, che con 63,34 stabilisce il nuovo record olimpico.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Gruppo A
Pos. Atleta Nazione Prove Misura Note
1Jay SilvesterStati Uniti (bandiera) Stati Uniti63.340,000,000,00Record olimpico
2Hartmut LoschGermania Est (bandiera) Germania Est60,40--60,40Q
3Gary CarlsenStati Uniti (bandiera) Stati Uniti60,36--60,36Q
3Lothar MildeGermania Est (bandiera) Germania Est60,36--60,36Q
5Günter SchaumburgGermania Est (bandiera) Germania Est60,14--60,14Q
6Al OerterStati Uniti (bandiera) Stati Uniti59,63--59,63Q
7Ludvík DaněkCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia59,3458,1056,4259,34Q
8Ricky BruchSvezia (bandiera) Svezia59,08--59,08Q
9Hein-Direck NeuGermania Ovest (bandiera) Germania Ovestn55,2658,5658,56Q
10Ferenc TéglaUngheria (bandiera) Ungheria57,1858,50-58,50Q
11Edmund PiątkowskiPolonia (bandiera) Polonia58,24--58,24Q
12Guram GudashviliUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica57,4855,84n57,48
13George PuceCanada (bandiera) Canada57,34nn57,34
14Jens ReimersGermania Ovest (bandiera) Germania Ovest53,18n54,0254,02
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Gruppo B
Pos. Atleta Nazione Prove Misura Note
1Robin TaitNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda58,88--58,88Q
2Namakoro NiaréMali (bandiera) Malin54.9256,6056,60
3János FaragóUngheria (bandiera) Ungheria54,9856,00n56,00
4Denis Ségui KragbéCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio55,2454,24n55,24
5Lech GajdzińskiPolonia (bandiera) Polonia54,92nn54,92
6Joe KashmiriIran (bandiera) Iran53,0053,9653,3053,96
7Klaus-Peter HennigGermania Ovest (bandiera) Germania Ovest53,80nn53,80
8Heimo ReinitzerAustria (bandiera) Austria51,9052,0053,5253,52
9Modesto MederosCuba (bandiera) Cuba52,30n49,4252,30
10Bill TancredGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagnan48,8651,7451,74
11Edy HubacherSvizzera (bandiera) Svizzeran49,8051,7051,70
12Rolando MendozaNicaragua (bandiera) Nicaragua39.626,4638,7838,78
13Mauricio JubisEl Salvador (bandiera) El Salvador33,6235,9436,1836,18
Chiudi

Finale

Dopo i primi due turni è in testa il tedesco Est Milde con 63,08. Al terzo lancio Oerter piazza una botta di 64,78 metri. È il suo primato personale e nuovo record olimpico. Silvester, fermo a 61,78, accusa il colpo e infila una serie di tre lanci nulli consecutivi. Terminerà quinto. Soltanto il cecoslovacco Danek reagisce con un 62,92 che gli vale la medaglia di bronzo.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Età Nazione Prove Misura Note
OroAl Oerter32Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti61,78n64,7862,4264,7464,0464,78Record olimpico
ArgentoLothar Milde33Germania Est (bandiera) Germania Est62,4463,0862,5859,9860,2458,0063,08
BronzoLudvík Daněk31Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia60,62n62,92n61,2861,3462,92
4Hartmut Losch25Germania Est (bandiera) Germania Est62,1261,6860,3459,4858,9459,5062,12
5Jay Silvester31Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti61,1061,78nnn60,4461,78
6Gary Carlsen23Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti58,6259,2659,4659,3052,6058,5459,46
7Edmund Piątkowski32Polonia (bandiera) Polonia59,4058,4657,6657,52n58,7259,40
8Ricky Bruch22Svezia (bandiera) Svezia58,9458,0258,1259,2858,5058,3459,28
9Hein-Direck Neu24Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest55,96n58,66Non qualificati ai lanci finali58,66
10Günter Schaumburg25Germania Est (bandiera) Germania Est56,6457,7058,6258,62
11Ferenc Tégla21Ungheria (bandiera) Ungheria56,7458,3657,7858,36
12Robin Tait28Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda56,5257,6856,8457,68
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.