Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 200 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXX Olimpiade, che si sono tenuti a Londra nel 2012, la competizione dei 200 metri piani maschili si è svolta dal 7 al 9 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Fatti in breve 200 metri piani maschili Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
200 metri piani maschili
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Londra
Periodo7 - 9 agosto 2012
Podio
Usain Bolt  Giamaica
Yohan Blake  Giamaica
Warren Weir  Giamaica
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneLondra 2012
Oro Olimpiadi 2008 Giamaica (bandiera) Usain Bolt 19”30 Record mondiale Presente
Oro Commonwealth 2010 Inghilterra (bandiera) Leon Baptiste 20”45 Non qual.
Oro Europei 2010 Francia (bandiera) Christophe Lemaitre 20”37 Presente
Oro Asiatici 2010 Qatar (bandiera) Femi Ogunode 20”43 Squalificato
Oro Panamericani 2011 Cuba (bandiera) Roberto Skyers 20”37 Presente
Oro Africani 2011 Camerun (bandiera) Idrissa Adam 20”66 Solo 100 m
Oro Mondiali 2011 Giamaica (bandiera) Usain Bolt 19”40 Presente
Oro Mondiali junior 2008 Francia (bandiera) Christophe Lemaitre 20”83 Presente
Chiudi

La gara

Riepilogo
Prospettiva

Usain Bolt, primatista mondiale e campione olimpico in carica, è il re della specialità. L'unico che può insidiarlo è il connazionale Yohan Blake, che lo ha battuto ai campionati nazionali (19”80 contro 19”83), stabilendo la migliore prestazione stagionale.

I migliori atleti passano agevolmente il primo turno. L'ecuadoregno Álex Quiñónez stabilisce il record nazionale (20”28 arriverà fino alla finale). Dopo le batterie non ci sono i quarti, ma si passa direttamente alle semifinali, con la nuova formula: si disputano tre serie con la qualificazione diretta per i primi due classificati e il ripescaggio per i due migliori tra gli esclusi. Nessuno corre in meno di 20”. I tre giamaicani si qualificano agevolmente. Invece, dei tre statunitensi, due vengono eliminati.

Alla finale si allineano tre giamaicani e cinque atleti di tre diversi continenti. Bolt domina gli avversari: corre in 10” la prima metà gara e taglia il traguardo in 19”32, a soli due centesimi dal proprio record olimpico. I tre giamaicani realizzano una sorprendente tripletta. Il 19”44 di Blake è il tempo più veloce mai corso da un secondo classificato. Warren Weir, medaglia di bronzo, ha migliorato il proprio personale di 15 centesimi.

L'ecuadoregno Quiñónez è stato il primo atleta del suo paese a disputare una finale olimpica (marcia a parte).
Usain Bolt realizza l'impresa che non era riuscita a Carl Lewis nel 1988: riconfermarsi campione olimpico sia sui 100 metri che sui 200.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Video ufficiale del Primo turno

Primo turno

Regola di qualificazione: i primi tre di ogni gruppo (Q) più i tre tempi più veloci (q) si qualificano in semifinale.

1ª Batteria

Thumb
Usain Bolt dopo aver vinto la 1ª batteria
Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Usain BoltGiamaica (bandiera) Giamaica20"39Q
2Aldemir da Silva JuniorBrasile (bandiera) Brasile20"53Q
3Isiah YoungStati Uniti (bandiera) Stati Uniti20"55Q
4Alex WilsonSvizzera (bandiera) Svizzera20"57q
5Noah AkwuNigeria (bandiera) Nigeria20"67
6Michael HerreraCuba (bandiera) Cuba21"05
7Vyacheslav MuravyevKazakistan (bandiera) Kazakistan21"75
8Jidou El MoctarMauritania (bandiera) Mauritania22"94Miglior prestazione personale
Chiudi

2ª Batteria

Thumb
Christophe Lemaitre prima della partenza (2ª batteria)
Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Christophe LemaitreFrancia (bandiera) Francia20"34Q
2Anaso JobodwanaSudafrica (bandiera) Sudafrica20"46Q
3Aaron BrownCanada (bandiera) Canada20"55Q, Miglior prestazione personale
4Likoúrgos-Stéfanos TsákonasGrecia (bandiera) Grecia20"56q
5Rondel SorrilloTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago20"76
6Carlos JorgeRep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana21"02
7Cristián ReyesCile (bandiera) Cile21"29
8Ibrahim TuraySierra Leone (bandiera) Sierra Leone21"90Miglior prestazione personale
Chiudi

3ª Batteria

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Maurice MitchellStati Uniti (bandiera) Stati Uniti20"54Q
2Christian MalcolmGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna20"59Q
3Michael MathieuBahamas (bandiera) Bahamas20"62Q
4Roberto SkyersCuba (bandiera) Cuba20"66
5Shōta IizukaGiappone (bandiera) Giappone20"81
6Sibusiso MatsenjwaSwaziland (bandiera) Swaziland20"93Record nazionale
7José Carlos HerreraMessico (bandiera) Messico21"17
8Joel RedheadGrenada (bandiera) Grenada21"22
Chiudi

4ª Batteria

Thumb
Lo scatto di Yohan Blake (4ª batteria)
Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Yohan BlakeGiamaica (bandiera) Giamaica20"38Q
2Bruno de BarrosBrasile (bandiera) Brasile20"52Q
3Jaysuma Saidy NdureNorvegia (bandiera) Norvegia20"52Q
4Serhiy SmelykUcraina (bandiera) Ucraina20"65
5Paul HessionIrlanda (bandiera) Irlanda20"69
6Xie ZhenyeCina (bandiera) Cina20"69
7Mosito LehataLesotho (bandiera) Lesotho20"74
Chiudi

5ª Batteria

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Warren WeirGiamaica (bandiera) Giamaica20"29Q
2Antoine AdamsSaint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis20"59Q
3Kamil KryńskiPolonia (bandiera) Polonia20"66Q
4Pavel MaslákRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca20"67
5Tremaine HarrisCanada (bandiera) Canada20"70
6Marek NiitEstonia (bandiera) Estonia20"82
7Reto SchenkelSvizzera (bandiera) Svizzera20"98
dqAlonso EdwardPanama (bandiera) PanamadqR 162.7
Chiudi

6ª Batteria

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Álex QuiñónezEcuador (bandiera) Ecuador20"28Q, Record nazionale
2Wallace SpearmonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti20"47Q
3Shinji TakahiraGiappone (bandiera) Giappone20"57Q
4Brendan ChristianAntille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi20"63q, Miglior prestazione personale stagionale
5Jonathan ÅstrandFinlandia (bandiera) Finlandia20"73Miglior prestazione personale stagionale
6Aziz OuhadiMarocco (bandiera) Marocco20"80
7Sandro VianaBrasile (bandiera) Brasile21"05
dnsBen Youssef MeitéCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avoriodns
Chiudi

7ª Batteria

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazioneTempoNote
1Churandy MartinaPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi20"58Q
2Kei TakaseGiappone (bandiera) Giappone20"72Q
3Jared ConnaughtonCanada (bandiera) Canada20"72Q
4Amr Ibrahim Mostafa SeoudEgitto (bandiera) Egitto20"81
5Arnaldo AbrantesPortogallo (bandiera) Portogallo20"88
6James EllingtonGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna21"23
7Trevorvano MackeyBahamas (bandiera) Bahamas21"28
8Jean-Yves EsparonSeychelles (bandiera) Seychelles21"99
Chiudi
Thumb
Video ufficiale delle Semifinali

Semifinali

Regola di qualificazione: i primi 2 di ogni gruppo (Q) più i 2 tempi più veloci (q) si qualificano in finale.

1ª Semifinale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Chiudi

2ª Semifinale

Thumb
I concorrenti della seconda semifinale.
Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Chiudi

3ª Semifinale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Chiudi

Finale

Primatista mondiale 19"19[E 1] Giamaica (bandiera) Usain Bolt Presente
Primatista stagionale[E 2] 19"80 (1/7) Giamaica (bandiera) Yohan Blake Presente
  1. Record stabilito nel 2009.
  2. Alla data del 20 luglio 2012.
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Pos., Corsia ...
Pos.CorsiaAtletaEtàPaeseTempoNote
Oro7Usain Bolt26Giamaica (bandiera) Giamaica19"32Miglior prestazione mondiale stagionale
Argento4Yohan Blake23Giamaica (bandiera) Giamaica19"44Miglior prestazione personale stagionale
Bronzo8Warren Weir23Giamaica (bandiera) Giamaica19"84Miglior prestazione personale
46Wallace Spearmon28Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti19"90Miglior prestazione personale stagionale
55Churandy Martina28Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi20"00
62Christophe Lemaitre22Francia (bandiera) Francia20"19
73Álex Quiñónez23Ecuador (bandiera) Ecuador20"57
89Anaso Jobodwana20Sudafrica (bandiera) Sudafrica20"69
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.