Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Lancio del martello maschile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione del lancio del martello maschile si è svolta dal 3 al 5 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.
![]() | ||||||||||
Lancio del martello maschile Londra 2012 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Londra | |||||||||
Periodo | 3 - 5 agosto 2012 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

Presenze ed assenze dei campioni in carica
Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.
Competizione | Atleta | Prestazione | Londra 2012 |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
82,02 m | Presente |
![]() |
![]() |
80,02 m | Non selez. |
![]() |
![]() |
76,44 m | Presente |
![]() |
![]() |
79,63 m ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
81,24 m | Presente |
![]() |
![]() |
76,92 m[1] | Assente |
La gara
I favoriti sono Primož Kozmus (Slo) e Krisztián Pars (Ung). Il giapponese Kōji Murofushi, campione del mondo 2011, è arrivato a Londra con una sola gara all'attivo. Non sembra poter lottare per l'oro.
In Qualificazione, comunque, le prime tre posizioni appartengono proprio a loro: 79,37 metri per Pars, 78,48 per Murofushi e 78,12 per Kozmus.
I tre sono anche i protagonisti della finale. Al primo turno il miglior lancio è di Pars: 79,14. Kozmus è secondo con 78,97. Pars si migliora ulteriormente alla terza prova oltrepassando la linea degli 80 metri (80,59). Rimarrà l'unico lancio oltre tale quota. Al quinto lancio Kozmus conferma la seconda posizione con 79,36. Murofushi respinge l'attacco dell'ucraino Sokyyrskiyy con un lancio al terzo turno di 78,71 ma poi non è capace di migliorarsi.
I tre atleti saliti sul podio sono gli stessi di Daegu 2011 ma in un diverso ordine.
Risultati
Finale
Miglior atleta in attività | 84,86 m 2003 | ![]() |
Presente |
Primatista stagionale[E 1] | 82,28 m (24/5) | ![]() |
Presente |
- Alla data del 20 luglio 2012
Pos | Atleta | Età | Paese | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Krisztián Pars | 30 | ![]() | 79,14 | 78,33 | 80,59 | 79,70 | 79,28 | 78,88 | 80,59 | |
![]() | Primož Kozmus | 33 | ![]() | 78,97 | x | x | x | 79,36 | 78,59 | 79,36 | |
![]() | Kōji Murofushi | 38 | ![]() | x | 78,16 | 78,71 | 78,09 | 77,12 | 76,47 | 78,71 | |
4 | Olexiy Sokyyrskiyy | 27 | ![]() | 76,51 | 78,25 | x | x | x | 76,99 | 78,25 | |
5 | Lukáš Melich | 32 | ![]() | 76,73 | 75,67 | 77,17 | 76,28 | 18,90 | x | 77,17 | |
6 | Szymon Ziółkowski | 36 | ![]() | 75,69 | 74,95 | 76,30 | 76,88 | 77,10 | 75,86 | 77,10 | |
7 | Nicola Vizzoni | 39 | ![]() | 75,75 | 75,84 | 75,41 | 76,07 | 75,79 | x | 76,07 | |
8 | Kibwe Johnson | 31 | ![]() | 73,31 | 74,95 | x | - | - | - | 74,95 | |
9 | Dilshod Nazarov | ![]() | 70,00 | 70,88 | 73,80 | - | - | - | dq | ||
10 | Valerij Śvjatocha | 31 | ![]() | 73,13 | 72,78 | 72,42 | - | - | - | 73,13 | |
11 | Alexander Smith | 24 | ![]() | 69,74 | 72,87 | 71,47 | - | - | - | 72,87 | |
Kirill Ikonnikov | ![]() | 77,86 | x | 77,81 | 74,60 | x | 77,46 | dq |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.