Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 5000 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione dei 5000 metri piani maschili si è svolta l'8 e l'11 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Fatti in breve 5000 metri piani maschili Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
5000 metri piani maschili
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Londra
Periodo8 - 11 agosto 2012
Podio
Mohamed Farah  Regno Unito
Dejen Gebremeskel  Etiopia
Thomas Longosiwa  Kenya
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneLondra 2012
Oro Olimpiadi 2008 Etiopia (bandiera) Kenenisa Bekele 12'57"82 Record olimpico Solo 10000
Oro Commonwealth 2010 Uganda (bandiera) Moses Kipsiro 13'31"25 Presente
Oro Europei 2010 Gran Bretagna (bandiera) Mohammed Farah 13'31"18 Presente
Oro Asiatici 2010 Bahrein (bandiera) Ali Hasan Mahboob 13'47”86 Solo 10000
Oro Africani 2011 Uganda (bandiera) Moses Kipsiro 13'43”08 Presente
Oro Mondiali 2011 Regno Unito (bandiera) Mohamed Farah 13'23"36 Presente
Oro Mondiali junior 2008 Etiopia (bandiera) Abreham Cherkos 13'08”57 Non selez.
Chiudi

La gara

L'uomo da battere è Mohamed Farah: il britannico di origine somala ha vinto pochi giorni prima i 10.000 con autorità.

Tutti i migliori passano il primo turno. La seconda batteria, vinta da Dejen Gebremeskel in 13'15”15, è la più veloce mai disputata alle Olimpiadi.

In finale Farah controlla la gara fino ai 4300 metri, quando si porta in testa al gruppo. Percorre l'ultimo giro in 52”94 (gli ultimi 800 metri in 1'54”0) e per gli altri non c'è nulla da fare. Nella sua scia, Gebremeskel prevale sul keniota Longosiwa per l'argento.

Mohamed Farah è il settimo atleta a vincere l'oro su 10.000 e 5.000 nella stessa Olimpiade.

Risultati

Finale

Primatista mondiale 12'37"35[E 1] Etiopia (bandiera) Kenenisa Bekele Solo 10000 m
Primatista stagionale[E 2] 12'46"81 (6/7) Etiopia (bandiera) Dejene Gebremeskel Presente
  1. Record stabilito nel 2004.
  2. Alla data del 20 luglio 2012.
Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaEtàPaeseTempoNote
OroMohamed Farah29Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna13'41"66
ArgentoDejen Gebremeskel23Etiopia (bandiera) Etiopia13'41"98
BronzoThomas Pkemei Longosiwa30Kenya (bandiera) Kenya13'42"36
4Bernard Lagat38Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti13'42"99
5Isiah Kiplangat Koech19Kenya (bandiera) Kenya13'43"83
6Abdalaati Iguider25Marocco (bandiera) Marocco13'44"19
7Galen Rupp26Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti13'45"04
8Juan Luis Barrios29Messico (bandiera) Messico13'45"30
9Hayle İbrahimov22Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian13'45”37
10Lopez Lomong27Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti13'48”19
11Hagos Gebrhiwet18Etiopia (bandiera) Etiopia13'49”59
12Yenew Alamirew22Etiopia (bandiera) Etiopia13'49”68
13Mumin Gala26Gibuti (bandiera) Gibuti13'51”26
14Cam Levins23Canada (bandiera) Canada13'43”87
15Moses Kipsiro26Uganda (bandiera) Uganda13'52”25
Chiudi

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.