Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Reggiana 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti della Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Fatti in breve AC Reggiana, Stagione 1997-1998 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Nella stagione 1997-1998 la Reggiana si presenta ai nastri di partenza del campionato con l'obiettivo dichiarato di tornare in Serie A, contando anche sulla conferma di Francesco Oddo in panchina. Dopo la retrocessione la squadra subisce molti cambiamenti: Marco Ballotta passa alla Lazio e per sostituirlo la società si affida ad Armando Pantanelli (che partirà titolare prima di perdere il posto ed essere prestato alla Fidelis Andria) e Gianluca Berti, che invece sarà il più presente tra gli estremi difensori (durante il campionato, infatti, ci sarà posto anche per Beniamino Abate). Grandi cambiamenti si hanno anche nel reparto difensivo: i veterani Georges Grün e Dietmar Beiersdorfer si ritirano dal calcio giocato e Michael Hatz viene ceduto al Lecce nelle ultime battute di mercato. Per rinforzare la difesa, la società acquista il centrale Stefano Fattori (che però rimarrà solo tre partite prima di essere ceduto al Torino), e ottiene il ritorno di Roberto Cevoli, che aveva già vestito la maglia granata due anni prima, in occasione della promozione in Serie A. Per il centrocampo la società ottiene Cristiano Zanetti in prestito dalla Fiorentina e ingaggia vari altri giocatori tra i quali Antonio Marasco, Francesco Tudisco, Salvatore Sullo, Ivano Della Morte e l'ex-milanista Alberico Evani (che sarà poi ceduto alla Carrarese nel mercato invernale). In attacco la società si affida ad Eupremio Carruezzo e, dal mercato novembrino, anche al ritorno di Andrea Silenzi.

Dopo la vittoria nella gara d'esordio contro il Foggia (gol su rigore del neo-acquisto Carruezzo), la squadra entra in un periodo di crisi che la fa precipitare nelle posizioni di coda. All'8ª giornata la Reggiana è sconfitta al Giglio per (0-1) dal fanalino di coda Genoa e Francesco Oddo viene sollevato dall'incarico. Gli subentra il tecnico riminese Franco Varrella che sembra riuscire a trovare la giusta quadratura quasi subito: sconfitti al Giglio Perugia e Venezia, che a fine anno saranno promosse in A, la squadra risale lentamente la classifica e rientra nella lotta per la promozione grazie a una buona tenuta difensiva. Il recupero in classifica è propiziato anche dalla buona vena di Giacomo Banchelli, attaccante acquistato nel mercato di riparazione al posto di Carruezzo, e di Alessio Pirri: i gol dell'ex-attaccante della Fiorentina si rivelano pesanti in molte occasioni.

Alla 3ª giornata del girone di ritorno i granata sconfiggono (3-2) il Ravenna a domicilio e agganciano il quarto posto in classifica, in compagnia del Torino. A questo punto però la Reggiana cala improvvisamente il ritmo: sconfitta in casa dalla capolista Salernitana e poi, in maniera clamorosa, dal fanalino di coda Padova, la squadra si stacca progressivamente senza mai riuscire a riavvicinarsi davvero alla zona promozione a causa di una grave discontinuità dei risultati. Alla 34ª giornata la Reggiana espugna il Bentegodi con il risultato di (0-1), ottenendo una vittoria importante contro una diretta concorrente, ma il sogno promozione si infrange definitivamente sette giorni dopo, quando il Torino passa al Giglio sempre (0-1). A questo punto la promozione è sfumata, la Reggiana conclude il campionato con altre due sconfitte e un anonimo decimo posto in classifica.

In questa stagione la Reggiana ha impiegato ben 35 giocatori diversi, più di ogni altra squadra della serie cadetta, senza per altro ottenere i risultati sperati; le rose ampie e l'utilizzo di così tanti giocatori saranno una costante della gestione Dal Cin anche negli anni successivi.

Remove ads

Divise e sponsor

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Seconda divisa

Rosa

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessioni autunnale e invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1997-1998.

Girone di andata

Reggio Emilia
31 agosto 1997
1ª giornata
Reggiana1  0FoggiaStadio Giglio
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Reggio Calabria
7 settembre 1997
2ª giornata
Reggina1  0ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Dagnello (Trieste)

Reggio Emilia
14 settembre 1997
3ª giornata[5]
Reggiana1  1RavennaStadio Giglio
Arbitro:  Calabrese (Avezzano)

Salerno
21 settembre 1997
4ª giornata
Salernitana4  0ReggianaStadio Arechi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Verona
28 settembre 1997
5ª giornata
Chievo1  0ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ercolino (Cassino)

Reggio Emilia
5 ottobre 1997
6ª giornata
Reggiana1  0TrevisoStadio Giglio
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Padova
12 ottobre 1997
7ª giornata
Padova0  0ReggianaStadio Euganeo
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Reggio Emilia
19 ottobre 1997
8ª giornata
Reggiana0  1GenoaStadio Giglio
Arbitro:  Sirotti (Forlì)

Lucca
26 ottobre 1997
9ª giornata[6]
Lucchese2  1ReggianaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Reggio Emilia
9 novembre 1997
10ª giornata
Reggiana2  0PerugiaStadio Giglio
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Reggio Emilia
16 novembre 1997
11ª giornata
Reggiana2  0VeneziaStadio Giglio
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Castel di Sangro
30 novembre 1997
12ª giornata
Castel di Sangro2  2ReggianaStadio Teofilo Patini
Arbitro:  Gambino (Barletta)

Reggio Emilia
7 dicembre 1997
13ª giornata
Reggiana1  0AnconaStadio Giglio
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Cagliari
14 dicembre 1997
14ª giornata
Cagliari0  0ReggianaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Sirotti (Forlì)

Reggio Emilia
21 dicembre 1997
15ª giornata
Reggiana0  1VeronaStadio Giglio
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Torino
4 gennaio 1998
16ª giornata
Torino1  0ReggianaStadio delle Alpi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Reggio Emilia
11 gennaio 1998
17ª giornata
Reggiana1  0Fidelis AndriaStadio Giglio
Arbitro:  Strazzera (Trapani)

Monza
18 gennaio 1998
18ª giornata
Monza0  0ReggianaStadio Brianteo
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Reggio Emilia
25 gennaio 1998
19ª giornata[7]
Reggiana1  0PescaraStadio Giglio
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Girone di ritorno

Foggia
1º febbraio 1998
20ª giornata
Foggia0  2ReggianaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Reggio Emilia
8 febbraio 1998
21ª giornata
Reggiana1  1RegginaStadio Giglio
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Ravenna
15 febbraio 1998
22ª giornata[8]
Ravenna2  3ReggianaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Reggio Emilia
22 febbraio 1998
23ª giornata
Reggiana0  1SalernitanaStadio Giglio
Arbitro:  Bettin (Padova)

Reggio Emilia
1º marzo 1998
24ª giornata
Reggiana2  2ChievoStadio Giglio
Arbitro:  Sirotti (Forlì)

Treviso
8 marzo 1998
25ª giornata
Treviso0  5ReggianaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Lana (Torino)

Reggio Emilia
15 marzo 1998
26ª giornata
Reggiana0  2PadovaStadio Giglio
Arbitro:  Gambino (Barletta)

Genova
22 marzo 1998
27ª giornata
Genoa2  2ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Reggio Emilia
5 aprile 1998
28ª giornata
Reggiana3  0LuccheseStadio Giglio
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)

Perugia
11 aprile 1998
29ª giornata
Perugia2  0ReggianaStadio Renato Curi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Venezia
19 aprile 1998
30ª giornata
Venezia2  1ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Reggio Emilia
26 aprile 1998
31ª giornata
Reggiana1  0Castel di SangroStadio Giglio
Arbitro:  Strazzera (Trapani)

Ancona
3 maggio 1998
32ª giornata[9]
Ancona1  1ReggianaStadio del Conero
Arbitro:  Bettin (Padova)

Reggio Emilia
10 maggio 1998
33ª giornata
Reggiana0  0CagliariStadio Giglio
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Verona
17 maggio 1998
34ª giornata
Verona0  1ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Gambino (Barletta)

Reggio Emilia
24 maggio 1998
35ª giornata
Reggiana0  1TorinoStadio Giglio
Arbitro:  Braschi (Prato)

Andria
31 maggio 1998
36ª giornata
Fidelis Andria1  1ReggianaStadio degli Ulivi
Arbitro:  Calabrese (Avezzano)

Reggio Emilia
7 giugno 1998
37ª giornata
Reggiana0  2MonzaStadio Giglio
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Pescara
14 giugno 1998
38ª giornata
Pescara2  0ReggianaStadio Adriatico
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998.
Treviso
17 agosto 1997
1º turno - andata
Treviso1  2ReggianaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Reggio Emilia
24 agosto 1997
1º turno - ritorno
Reggiana2  0TrevisoStadio Giglio
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Milano
2 settembre 1997
2º turno - andata
Milan0  0ReggianaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Reggio Emilia
24 settembre 1997
2º turno - ritorno
Reggiana0  2MilanStadio Giglio
Arbitro:  Bettin (Padova)

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads