Timeline
Chat
Prospettiva
Associazione Calcio Fiorentina 1995-1996
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.
Remove ads
Stagione
Nella stagione 1995-1996, il confermato Claudio Ranieri ha condotto la Fiorentina al quarto posto in campionato (affiancata dalla Lazio con 59 punti, ma terza) e alla quinta vittoria in Coppa Italia, i viola hanno eliminato dal torneo nell'ordine l'Ascoli, il Lecce, il Palermo e l'Inter prima di superare l'Atalanta nella doppia finale. L'argentino Gabriel Batistuta che ha segnato 19 reti in campionato, è stato il capocannoniere viola anche in Coppa Italia con 8 centri (tra cui una tripletta rifilata ai nerazzurri).
La Fiorentina è stata accolta allo stadio da 40 000 persone, alle quattro del mattino: erano ventuno anni che la società non vinceva un trofeo.[1]
Remove ads
Divise e sponsor

Per la prima volta la fornitura delle divise è affidata all'azienda statunitense Reebok, mentre lo sponsor ufficiale è Sammontana. La prima divisa è viola, con un giglio sfumato di tonalità più chiare proprio in mezzo alla maglia, mentre compaiono bordini biancorossi sul colletto e sui pantaloncini, assenti in passato. La seconda divisa è bianca, e si caratterizza per due gigli viola dalle dimensioni dell'avambraccio sulle spalle. La terza ha lo stesso disegno di quella da trasferta, ma è completamente rossa.
Remove ads
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Firenze 27 agosto 1995 1ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Torino | Stadio Artemio Franchi (38.697 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 10 settembre 1995 2ª giornata | Vicenza | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Firenze 17 settembre 1995 3ª giornata | Fiorentina | 3 – 1 referto | Cagliari | Stadio Artemio Franchi (36.609 spett.)
| ||||||
|
Parma 24 settembre 1995 4ª giornata | Parma | 3 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Firenze 1º ottobre 1995 5ª giornata | Fiorentina | 3 – 2 referto | Cremonese | Stadio Artemio Franchi (34.567 spett.)
| ||||||
|
Napoli 15 ottobre 1995 6ª giornata | Napoli | 0 – 2 referto | Fiorentina | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Genova 22 ottobre 1995 7ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 29 ottobre 1995 8ª giornata | Fiorentina | 3 – 2 referto | Bari | Stadio Artemio Franchi (35.065 spett.)
| ||||||
|
Firenze 5 novembre 1995 9ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Artemio Franchi (39.630 spett.)
| ||||||
|
Torino 19 novembre 1995 10ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Firenze 26 novembre 1995 11ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Artemio Franchi (42.772 spett.)
| ||||||
|
Padova 3 dicembre 1995 12ª giornata | Padova | 0 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Firenze 10 dicembre 1995 13ª giornata | Fiorentina | 3 – 0 referto | Udinese | Stadio Artemio Franchi (35.458 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 17 dicembre 1995 14ª giornata | Atalanta | 1 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Firenze 23 dicembre 1995 15ª giornata | Fiorentina | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Artemio Franchi (42.338 spett.)
| ||||||
|
Roma 7 gennaio 1996 16ª giornata | Roma | 2 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Firenze 14 gennaio 1996 17ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Piacenza | Stadio Artemio Franchi (37.542 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Torino 21 gennaio 1996 18ª giornata | Torino | 0 – 3 referto | Fiorentina | Stadio delle Alpi (21.720 spett.)
| ||||||
|
Firenze 28 gennaio 1996 19ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Vicenza | Stadio Artemio Franchi (36.499 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 4 febbraio 1996 20ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Sant'Elia
|
Firenze 11 febbraio 1996 21ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Artemio Franchi (36.925 spett.)
| ||||||
|
Cremona 18 febbraio 1996 22ª giornata | Cremonese | 0 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Giovanni Zini
|
Firenze 25 febbraio 1996 23ª giornata | Fiorentina | 3 – 0 referto | Napoli | Stadio Artemio Franchi (37.020 spett.)
| ||||||
|
Firenze 3 marzo 1996 24ª giornata | Fiorentina | 2 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Artemio Franchi (39.451 spett.)
| ||||||
|
Bari 10 marzo 1996 25ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Roma 10 aprile 1996 26ª giornata | Lazio | 4 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico (46.596 spett.)
| ||||||
|
Firenze 24 marzo 1996 27ª giornata | Fiorentina | 0 – 1 referto | Juventus | Stadio Artemio Franchi (42.584 spett.)
| ||||||
|
31 marzo 1996 28ª giornata | Inter | 1 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Firenze 6 aprile 1996 29ª giornata | Fiorentina | 6 – 4 referto | Padova | Stadio Artemio Franchi (37.448 spett.)
| ||||||
|
Udine 14 aprile 1996 30ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Friuli (15.100 spett.)
| ||||||
|
Firenze 21 aprile 1996 31ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Artemio Franchi (35.394 spett.)
| ||||||
|
Milano 28 aprile 1996 32ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Giuseppe Meazza (79.415 spett.)
| ||||||
|
Firenze 5 maggio 1996 33ª giornata | Fiorentina | 1 – 4 referto | Roma | Stadio Artemio Franchi (36.172 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 12 maggio 1996 34ª giornata | Piacenza | 0 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Galleana
| ||||||
|
Coppa Italia
Ascoli Piceno 30 agosto 1995 Secondo turno | Ascoli | 1 – 2 | Fiorentina | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Lecce 25 ottobre 1995 Ottavi di finale | Lecce | 0 – 5 | Fiorentina | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Firenze 30 novembre 1995 Quarti di finale - Andata | Fiorentina | 1 – 0 | Palermo | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Palermo 13 dicembre 1995 Quarti di finale - Ritorno | Palermo | 1 – 2 | Fiorentina | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Firenze 15 febbraio 1996, ore 20:30 CET Semifinale - Andata | Fiorentina | 3 – 1 | Inter | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Milano 28 febbraio 1996, ore 20:30 CET Semifinale - Ritorno | Inter | 0 – 1 | Fiorentina | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Firenze 2 maggio 1996 Finale - Andata | Fiorentina | 1 – 0 | Atalanta | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Bergamo 18 maggio 1996 Finale - Ritorno | Atalanta | 0 – 2 | Fiorentina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads