Alejandro Grimaldo

calciatore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alejandro Grimaldo

Alejandro Grimaldo García (Valencia, 20 settembre 1995) è un calciatore spagnolo, difensore del Bayer Leverkusen e della nazionale spagnola, con cui è stato campione d'Europa nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Alejandro Grimaldo
Grimaldo nel 2020
Nazionalità Spagna
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBayer Leverkusen
Carriera
Giovanili
2006-2008Valencia
2008-2012Barcellona
Squadre di club1
2012-2016Barcellona B92 (6)
2016-2023Benfica197 (19)
2023-Bayer Leverkusen54 (12)
Nazionale
2011 Spagna U-162 (0)
2011-2012 Spagna U-178 (1)
2012-2015 Spagna U-199 (0)
2013-2016 Spagna U-212 (0)
2023- Spagna10 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
OroGermania 2024
 Europei di calcio Under-19
OroEstonia 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

È un terzino sinistro[1][2][3][4] in grado di svolgere con efficacia entrambe le fasi di gioco[3][4], è un calciatore tecnico[3][5], ritenuto uno dei difensori spagnoli più forti della sua generazione,[6] possiede un buon controllo di palla, è abile nel dribbling ma anche negli interventi difensivi. Preciso nel servire cross ai compagni[2][3][4] inoltre sa segnare sfruttando precisione e potenza di tiro, inoltre è competente anche nei calci piazzati infatti è in grado di trovare il gol tramire le punizioni.[3][5]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Barcellona e Benfica

Entra nel settore giovanile del Barcellona nel 2008, all'età di 13 anni.[4] Il 4 settembre 2011 esordisce con la formazione riserve contro il FC Cartagena (4-0 per i blaugrana), diventando (all'età di 15 anni e 349 giorni) il giocatore più giovane ad esordire in una partita di Segunda División.[7][8]

Il 29 dicembre 2015 passa al Benfica in cambio di 1.5 milioni di euro, firmando un accordo valido fino al 2021.[9][10] Il 13 settembre 2016 esordisce in UEFA Champions League contro il Beşiktaş (1-1), incontro inaugurale della fase a gironi.[11] Vince l'edizione 2016-2017 del campionato segnando un gol battendo per 4-0 il Feirense, realizza anche la rete del 2-0 sconfiggendo il Belenenses.

Riesce a segnare il suo primo gol in Champions League nella vittoria per 3-2 l'AEK, invece durante l'Europa League realizza la rete del 3-0 vincendo contro la Dinamo Zagabria. Grimaldo sigla un gol nella Supercoppa del Portogallo vinta per 5-0 ai danni dello Sporting Lisbona.

Vince l'edizione 2018-2019 del campionato, Grimaldo realizza un gol sconfiggendo per 6-2 il Sporting Braga, segna la rete del 5-1 prevalendo contro il Boavista, inoltre nella schiacciante vittoria per 10-0 contro il CD Nacional Grimaldo segna il primo gol del match durante il minuto iniziale della partita. Vince anche l'edizione 2022-2023 del campionato dove realizza una rete nel successo per 5-0 per il Chaves, segna un gol anche contro il Portimonense vincendo per 5-1, sigla una rete sia contro il Gil Vicente che il Paços de Ferreira vincendo per 2-0 entrambe le partite, l'ultimo gol lo segna contro il Santa Clara con una vittoria per 3-0. Durante la Champions League segna una rete sconfiggendo per 6-1 il Maccabi Haifa.

Bayer Leverkusen

Il 15 maggio 2023 viene annunciato il suo acquisto da parte del Bayer Leverkusen, compagine con cui sigla un contratto quadriennale.[12] Durante la sua prima stagione, nel campionato segna il suo primo gol nel pareggio per 2-2 Bayern Monaco, realizza una rete sconfiggendo per 4-0 l'Union Berlin, sigla un gol pure contro il Werder Brema vincendo per 3-0, è autore di una doppietta prevalendo per 3-2 contro l'Hoffenheim, l'ultimo gol lo segna contro il Bochum con la rete del 5-0: al termine della stagione mette a segno 10 goal e 13 assist, vincendo una Bundesliga. Conquista la vittoria della Coppa di Germania che si è conclusa per 1-0 contro il Kaiserslautern dove Grimaldo parte da titolare.

Durante l'Europa League realizza una doppietta sconfiggendo per 5-1 il Qarabağ. Nella Champions League Grimaldo sigla un gol nel successo per 4-0 contro il Feyenoord,[13] un'altra rele la segna battendo per 5-0 il Salisburgo.[14]

Nazionale

Nel 2012 ha preso parte agli Europei Under-19 in Estonia, competizione vinta dalla selezione spagnola.[15]

Il 10 novembre 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[16][17] con cui esordisce 6 giorni dopo nella sfida vinta 1-3 in casa di Cipro.[18]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012Spagna (bandiera) Barcellona BSD10---------10
2012-2013SD240---------240
2013-2014SD140---------140
2014-2015SD364---------364
2015-gen. 2016SDB172---------172
Totale Barcellona B926------926
gen.-giu. 2016Portogallo (bandiera) BenficaPL20CP+CdL0+30UCL00SP--50
2016-2017PL142CP+CdL2+00UCL40SP10212
2017-2018PL281CP+CdL3+10UCL40SP10371
2018-2019PL344CP+CdL4+10UCL+UEL10[19]+52+1---547
2019-2020PL260CP+CdL6+00UCL+UEL6+20SP11411
2020-2021PL312CP+CdL4+00UCL+UEL1[20]+60SP10432
2021-2022PL295CP+CdL2+31+0UCL14[19]0---486
2022-2023PL335CP+CdL4+31+0UCL14[19]2---548
Totale Benfica197193626654130327
2023-2024Germania (bandiera) Bayer LeverkusenBL3310CG60UEL122---5112
2024-2025BL212CG40UCL82SG10344
Totale Bayer Leverkusen5412100204108516
Totale carriera336374428495146949
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-2023LimassolCipro Cipro (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2024-
22-3-2024LondraSpagna Spagna (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-
5-6-2024BadajozSpagna Spagna (bandiera)5 – 0Andorra (bandiera) AndorraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
8-6-2024Palma di MaiorcaSpagna Spagna (bandiera)5 – 1Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
24-6-2024DüsseldorfAlbania Albania (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2024 - 1º turno-
30-6-2024ColoniaSpagna Spagna (bandiera)4 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaEuro 2024 - Ottavi di finale-Ingresso al 66’ 66’
5-9-2024BelgradoSerbia Serbia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 56’ 56’
8-9-2024GinevraSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 4Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
12-10-2024MurciaSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
18-11-2024Santa Cruz de TenerifeSpagna Spagna (bandiera)3 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
Totale Presenze 10 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Benfica: 2015-2016, 2016-2017, 2018-2019, 2022-2023
Benfica: 2016-2017
Benfica: 2015-2016
Benfica: 2016, 2017, 2019
Bayer Leverkusen: 2023-2024
Bayer Leverkusen: 2023-2024
Bayer Leverkusen: 2024

Nazionale

Estonia 2012
Germania 2024

Individuale

2018-2019

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.