Segunda División B 2015-2016

Stagione della seconda divisione spagnola B Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Segunda División B 2015-2016 è stata la trentanovesima edizione del campionato di calcio spagnolo di terza divisione ad avere questa denominazione. Il campionato vede la partecipazione di 80 squadre raggruppate in quattro gironi: tre (i gruppi II, III e IV) di venti e uno di diciannove, raggruppate prevalentemente secondo un criterio geografico.

Fatti in breve Segunda División B 2015-2016, Competizione ...
Segunda División B 2015-2016
Segunda División B 2015-2016
Competizione Segunda División B
Sport Calcio
Edizione 39ª
Organizzatore RFEF
Date dal 23 agosto 2015
al 17 maggio 2016[1]
Luogo  Spagna
Partecipanti 79
Formula 4 gironi all'italiana con play-off e play-out
Sito web www.lasegundab.es
Risultati
Vincitore UCAM Murcia
Promozioni UCAM Murcia
Reus
Cadice
Siviglia Atlético
Retrocessioni Sporting Gijón B
Astorga
Compostela
Peña Sport
Guadalajara
Talavera de la Reina
Portugalete
Getafe B
Pobla de Mafumet
Olot
Llosetense
Huracán Valencia
Betis B
Algeciras
San Roque
Almería B
Statistiche
Miglior marcatore Mariano Díaz (25)
Cronologia della competizione
Chiudi

Le prime quattro di ogni gruppo sono ammesse ai play-off, suddivisi in due fasi, per la promozione in Segunda División, mentre solo le vincitrici dei gironi possono contendersi il titolo di Campione di Segunda División B. Le ultime quattro di ogni gruppo (tre nel primo girone), invece, retrocedono in Tercera División. Sono previsti anche i play-out per le sedicesime che si affrontano in due semifinali. Le vincenti si salvano, mentre le sconfitte vengono relegate nel quarto livello del calcio spagnolo.

Gruppo 1

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stadio
Arandina Aranda de Duero El Montecillo
Astorga Astorga La Eragudina
Burgos Burgos El Plantío
Cacereño Cáceres Stadio Príncipe Felipe
Celta Vigo B Vigo Barreiro
Compostela Santiago di Compostela San Lázaro
Coruxo Vigo O Vao
Guijuelo Guijuelo Municipal de Guijuelo
Izarra Estella Estadio Merkatondoa
Lealtad Villaviciosa Les Caleyes
Leonesa León Stadio Municipal Reino de León
Peña Sport Tafalla Estadio de San Francisco
Pontevedra Pontevedra Estadio Municipal de Pasarón
Racing Ferrol Ferrol la Malata
Racing Santander Santander El Sardinero
Somozas As Somozas Pardiñas
Sporting Gijón B Gijón Mareo
Tudelano Tudela Estadio Ciudad de Tudela
UD Logroñés Logroño Estadio Las Gaunas
Real Valladolid B Valladolid Anexos José Zorrilla
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Racing Santander 7438211165628+28
2.Racing Ferrol 7338211076028+32
3.Tudelano 7238201264823+25
4.UD Logroñés 6638181285028+22
5.Burgos 58381513104739+8
6.Guijuelo 57381761535350
7.Leonesa 56381414103932+7
8.Somozas 55381510134138+3
9.Pontevedra 54381412123837+1
10.Lealtad 5038148165044+6
11.Celta Vigo B 5038148164755–8
12.Izarra 50381311143537–2
13.Real Valladolid B 4838139164249-7
14.Coruxo 4638137184951–2
15.Arandina 4538129174361–18
16.Cacereño 43381110173345–12
17.Sporting Gijón B 4238126203452–18
18.Astorga 40381010184455–11
19.Compostela 3838911182942–13
20.Peña Sport 263875262970–41
Chiudi

Legenda:

      Qualificate ai play-off promozione
      Qualificata alla Coppa del Re 2016-2017
      Qualificate ai play-out
      Retrocesse in Tercera División 2016-2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Classifica fair-play stilata a inizio stagione
Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.

Verdetti

Classifica cannonieri

Aggiornata al 15 maggio 2016.[2]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
20 Spagna (bandiera) Joselu Gómez Racing Ferrol
18 Spagna (bandiera) Pere Milla UD Logroñés
16 Spagna (bandiera) David Bandera Atlético Astorga
13 Spagna (bandiera) Dioni Villalba Racing Santander
12 Spagna (bandiera) Isaac Aketxe Leonesa
Chiudi

Gruppo 2

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Thumb
Mensajero
Mensajero
Isole Canarie
Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stadio
Amorebieta Amorebieta-Etxano Campo Municipal de Urritxe
Arenas CD Getxo Campo Municipal de Gobela
Barakaldo Barakaldo Lasesarre
Ebro Saragozza El Carmen
Gernika Gernika Urbieta
Fuenlabrada Fuenlabrada Fernando Torres
Getafe B Getafe Ciudad Deportiva
Guadalajara Guadalajara Stadio Pedro Escartín
La Roda La Roda Estadio Municipal de Deportes
Leioa Leioa Estadio Sarriena
Mensajero Santa Cruz de la Palma Silvestre Carrillo
Portugalete Portugalete Estadio La Florida
Rayo Majadahonda Majadahonda Estadio Cerro del Espino
Real M. Castilla Madrid Stadio Alfredo Di Stéfano
Real Sociedad B San Sebastián Campo Z-7 di Zubieta
Real Unión Irun Stadium Gal
Sestao River Sestao Las Llanas
Socuéllamos Socuéllamos Estadio Paquito Jiménez
Talavera de la Reina Talavera de la Reina Estadio El Prado
Toledo Toledo Salto del Caballo
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Real M. Castilla 803824867240+32
2.Barakaldo 803824865224+28
3.Socuéllamos 6438197125143+8
4.Toledo 6338189114933+16
5.Real Unión 6038179125937+22
6.Sestao River 6038151583829+9
7.Real Sociedad B 60381612105844+14
8.Arenas CD 57381512115043+7
9.Amorebieta 56381511125043+7
10.Ebro 53381314114337+6
11.Fuenlabrada 493812131340400
12.Gernika 45381015134149-8
13.Mensajero 4438128183747–10
14.Rayo Majadahonda 43381110174250–8
15.La Roda 4338127194052–12
16.Leioa 4138118193759–22
17.Guadalajara 40381010184056–16
18.Talavera de la Reina 3738910194259–17
19.Portugalete 3238614182948–19
20.Getafe B 3238102264380–37
Chiudi

Legenda:

      Qualificate ai play-off promozione
      Qualificata alla Coppa del Re 2016-2017
      Qualificate ai play-out
      Retrocesse in Tercera División 2016-2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Classifica fair-play stilata a inizio stagione
Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.

Verdetti

Classifica cannonieri

Aggiornata al 17 maggio 2016.[3]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
25 Rep. Dominicana (bandiera) Mariano Diaz Real Madrid Castilla
18 Spagna (bandiera) Christian Perales Talavera de la Reina
15 Spagna (bandiera) Borja Mayoral Real Madrid Castilla
15 Spagna (bandiera) Eduardo Ubis Amorebieta
14 Spagna (bandiera) Javi Gómez Socuéllamos
Chiudi

Gruppo 3

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Distribuzione geografica delle squadre della Segunda División Gr. 3 2015–16
Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stadio
Alcoyano Alcoy El Collao
Atlético Baleares Palma di Maiorca Balear
Atlético Levante Valencia Ciudad Deportiva
Badalona Badalona Camp del Centenari
Barcellona B Barcellona Johan Cruyff Stadium
Cornellà Cornellà Nou Camp
Eldense Elda Nuevo Pepico Amat
Espanyol B Barcellona Ciutat Esportiva Dani Jarque
Hércules Alicante Stadio José Rico Pérez
Huracán Valencia Valencia Municipal de Manises
L'Hospitalet L'Hospitalet de Llobregat La Feixa Llarga
Lleida Lleida Camp d'Esports
Llosetense Lloseta Municipal
Olímpic Xàtiva Xàtiva La Murta
Olot Olot Municipal d'Olot
Pobla de Mafumet La Pobla de Mafumet Municipal
Reus Reus Camp Nou Municipal
Sabadell Sabadell Estadi de la Nova Creu Alta
Valencia Mestalla Valencia Ciudad Deportiva
Villarreal B Vila-real Ciudad Deportiva
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Reus 7338211075130+21
2.Villarreal B 7138201176232+30
3.Hércules 7138191455128+23
4.Lleida 6738181374922+27
5.Cornellà 6338189114636+10
6.Alcoyano 61381710114734+13
7.Sabadell 55381510134940+9
8.Valencia Mestalla 5338158154539+6
9.Atlético Baleares 53381411134847+1
10.Eldense 5138149154863-15
11.Barcellona B 51381491540400
12.Espanyol B 48381212145045+5
13.Badalona 46381016123239–7
14.Atlético Levante 45381112153848-10
15.L'Hospitalet 43381110173149–18
16.Olímpic Xàtiva 4238119182946–17
17.non conosciuta (bandiera)Pobla de Mafumet 3838717143447–13
18.Olot 3738716153753–16
19.Llosetense 353898212654–28
20.Huracán Valencia* 038510231738–21
Chiudi

Legenda:

      Qualificate ai play-off promozione
      Qualificata alla Coppa del Re 2016-2017
      Qualificate ai play-out
      Retrocesse in Tercera División 2016-2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Classifica fair-play stilata a inizio stagione
Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.

Verdetti

Classifica cannonieri

Aggiornata al 15 maggio 2016.[4]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
16 Spagna (bandiera) Fran Sol Villarreal B
15 Spagna (bandiera) Carlos Martínez Villarreal B
13 Spagna (bandiera) Carlitos Villarreal B
12 Spagna (bandiera) Édgar Hernández Reus
12 Spagna (bandiera) Rubén Jurado Atlético Baleares
Chiudi

Gruppo 4

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Distribuzione geografica delle squadre della Segunda División Gr. 4 2015–16
Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stadio
Almería B Almería Juan Rojas
Algeciras Algeciras Nuevo Mirador
Betis B Siviglia Ciudad Deportiva Luis Del Sol
Cadice Cadice Ramón de Carranza
FC Cartagena Cartagena Cartagonova
Granada B Granada Miguel Prieto
Real Jaén Jaén La Victoria
Jumilla Jumilla La Hoya
La Hoya Lorca Lorca Francisco Artés Carrasco
Linares Deportivo Linares Estadio de Linarejoso
Linense La Línea de la Concepción Mun. de La L. de la Concepción
Marbella FC Marbella Estadio Municipal de Marbella
Melilla Melilla Municipal Álvarez Claro
Mérida AD Merida Romano
Real Murcia Murcia Estadio Nueva Condomina
Recreativo Huelva Huelva Nuevo Colombino
San Roque Lepe Estadio Municipal de Lepe
Siviglia Atlético Siviglia Ciudad Deportiva
UCAM Murcia Murcia Estadio de La Condomina
Villanovense Villanueva de la Serena Estadio Municipal Villanovense
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.UCAM Murcia 7738221154617+29
2.Real Murcia 713821895630+26
3.Siviglia Atlético 6838171745331+22
4.Cadice 6338171295331+22
5.Granada B 58381513105640+16
6.La Hoya Lorca 56381414104341+2
7.FC Cartagena 5338121794035+5
8.Mérida AD 52381216103941-2
9.Melilla 49381213133444–10
10.Real Jaén 4838146184637+9
11.Linense 4838139164751-4
12.Villanovense 4738138174956–7
13.Recreativo Huelva 45381112152738–11
14.Marbella FC 4538918114647–1
15.Jumilla 43381110173657–21
16.Linares Deportivo 4338916133946–7
17.Betis B 41381011174753–6
18.Algeciras 4138118192848–20
19.San Roque 3938621114255–13
20.Almería B 2838610222655–29
Chiudi

Legenda:

      Qualificate ai play-off promozione
      Qualificata alla Coppa del Re 2016-2017
      Qualificate ai play-out
      Retrocesse in Tercera División 2016-2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Classifica fair-play stilata a inizio stagione
Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.

Verdetti

Classifica cannonieri

Aggiornata al 15 maggio 2016.[5]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
17 Spagna (bandiera) Pedro Conde Merida AD
16 Spagna (bandiera) Carlos Fernández Siviglia Atletico
14 Spagna (bandiera) Juanfran Guarnido Villanovense
13 Spagna (bandiera) Loren Morón Betis B
12 Spagna (bandiera) Dani Güiza Cadice
Chiudi

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

I play-off si dividono in due categorie: quello dei campioni (a cui prendono parte i vincitori dei rispettivi raggruppamenti) e quello dei piazzati (cui partecipano le squadre classificatesi tra la seconda e la quarta posizione in tutti e quattro i gironi). Il sorteggio decide le partite che disputeranno i campioni. Le due vincenti vengono promosse direttamente in Segunda División e si scontrano nella finale che decide chi si aggiudicherà il titolo di campione della Segunda División B. Le perdenti delle semifinali finiscono invece nei play-off delle piazzate. Questi constano di tre turni: nel primo le seconde dei raggruppamenti sfidano una quarta ciascuna, mentre le terze giocano tra di loro. Anche in questo caso gli incontri vengono decisi dal sorteggio, il quale fa da arbitro anche per il secondo e il terzo turno. Nel secondo le sei vincenti dei play-off piazzati e le due eliminate da quello campioni giocano per arrivare al terzo turno, il quale decreterà le altre due promosse.

Tutte le sfide vengono disputate in incontri di andata e ritorno. In caso di parità passa la squadra che ha segnato più gol fuori casa. Nel caso questo criterio non decreti un vincitore si giocano due tempi supplementari ed eventualmente si tirano i rigori.

Verdetti

  • UCAM Murcia promosso in Segunda División e campione della Segunda División B 2015-2016.
  • Reus, Cadice e Siviglia Atletico promosse in Segunda División.

Campioni

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
UCAM Murcia 4 - 3 Castilla 2 - 1 2 - 2
Racing Santander 0 - 4 Reus 0 - 3 0 - 1
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Reus 0 - 0 (3-5 dcr) UCAM Murcia 0 - 0 0 - 0
Chiudi

Piazzate

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
UD Logroñés 1 - 1(gfc) Villarreal B 0 - 0 1 - 1
Toledo 2 - 1 Murcia 0 - 0 2 - 1
Lleida Esportiu 2 - 1 Barakaldo 1 - 0 1 - 1
Cádiz 2 - 1 Racing Ferrol 0 - 0 2 - 1
Tudelano 0 - 2 Hércules 0 - 1 0 - 1
Sevilla Atlético 3 - 2 Socuéllamos 1 - 1 2 - 1
Chiudi

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lleida Esportiu 4 - 0 Real Madrid Castilla 1 - 0 3 - 0
Cádiz 2 - 0 Racing Santander 1 - 0 1 - 0
UD Logroñés 0 - 1 Sevilla Atlético 0 - 1 0 - 0
Toledo 2 - 3 Hércules 0 - 1 2 - 2
Chiudi

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lleida Esportiu 1 - 1(4-5 dcr) Sevilla Atlético 0 - 1 1 - 0
Cádiz 2 - 0 Hércules 1 - 0 1 - 0
Chiudi

Play-out

Le tre quintultime dei raggruppamenti a 20 squadre e la quartultima del I gruppo, quello a 19 squadre (ovvero tutte le sedicesime dei quattro gruppi), dopo previo sorteggio si incontrano in due semifinali. Le perdenti retrocedono in Tercera División, mentre entrambe le vincenti si salvano poiché bisogna recuperare la squadra mancante nel primo girone.

Come nei play-off, tutte le sfide vengono disputate in incontri di andata e ritorno. In caso di parità passa la squadra che ha segnato più gol fuori casa. Nel caso questo criterio non decreti un vincitore si giocano due tempi supplementari ed eventualmente si tirano i rigori.

Verdetti

  • Cacereño e Olímpic retrocedono in Tercera División.

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Cacereño 1 - 2 Linares Deportivo 0 - 0 1 - 2
Olímpic 2 - 5 Leioa 1 - 1 1 - 4
Chiudi

Note

Voci correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.