Gil Vicente Futebol Clube

società calcistica portoghese con sede nella città di Barcelos Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Gil Vicente Futebol Clube, meglio noto come Gil Vicente, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Barcelos. Milita nella Primeira Liga, la principale divisione di calcio maschile campionato portoghese di calcio.

Fatti in breve Gil Vicente FC Calcio, Segni distintivi ...
Gil Vicente FC
Calcio
Gilistas, Galos
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Terza divisa
Colori sociali Rosso, blu
Dati societari
CittàBarcelos
Nazione Portogallo
ConfederazioneUEFA
Federazione FPF
CampionatoPrimeira Liga
Fondazione1924
Presidente Francisco Dias da Silva
Allenatore Bruno Pinheiro
StadioCidade de Barcelos
(12.374 posti)
Sito webwww.gilvicentefc.pt
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Il club conta 15 presenze nella massima serie portoghese.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fondata nel 1924, è così chiamata dal nome del teatro vicino al quale giocava il gruppo di fondatori, teatro intitolato al drammaturgo portoghese Gil Vicente. Il miglior risultato della squadra in campionato risale alla stagione 1999-2000, quando si piazzò al 5º posto in massima divisione. Nella stagione 2005-2006 è stata retrocessa in seconda divisione dalla giustizia portoghese per via di irregolarità nell'acquisto del calciatore Mateus.[1]

Nel 2019 la Federcalcio chiede la reintegrazione del Gil Vicente nel campionato a partire dalla stagione 2019-2020, indipendentemente dal risultato conseguito dalla squadra militante in terza divisione. A seguito dell'annullamento della pena nei confronti del club, che nella stagione sportiva 2005-2006 venne retrocessa d'ufficio per aver schierato il centrocampista angolano Mateus, il cui tesseramento all'epoca dei fatti fu ritenuto irregolare, la squadra è stata protagonista del doppio salto di categoria. La situazione che si è trascinata negli anni, col braccio di ferro fra la Federazione e la Lega portoghese, si è conclusa con reintegrazione nella Primeira Liga 2019-2020, iniziata con una vittoria contro il titolato Porto per 2-1 nella prima giornata.

Ha raggiunto per la prima volta nella sua storia la finale di Taça da Liga nella stagione 2011-2012, perdendo contro il Benfica. Nella stagione 2021-22 il Gil Vincente si piazza al 5º posto in classifica, ottenendo una clamorosa e storica qualificazione in Conference League.

Cronistoria

Ulteriori informazioni Stag., Serie ...
Stag. Serie Pos. G V N P GF GS Pt. Coppa Note
1990-1991 1D 13 38111116 344633
1991-1992 1D 13 3411716 264229
1992-1993 1D 9 3412715 344231
1993-1994 1D 10 34101113 274731
1994-1995 1D 13 3471314 304027
1995-1996 1D 12 34996 314936
1996-1997 1D 18 344723 297419 retrocesso
1997-1998 2H 4 3416126 442360
1998-1999 2H 1 342086 582468 promosso
1999-2000 1D 5 3414119 483453 miglior risult. di sempre
2000-2001 1D 14 3410717 344137
2001-2002 1D 12 3410816 425638
2002-2003 1D 8 3413516 425344
2003-2004 1D 12 34101014 434040
2004-2005 1D 13 3411716 344040
2005-2006 1D 12 3411716 374240 32esimi retrocesso
2006–2007 2H 12 301299 272736
2007–2008 2H 4 3013116 433450 Quarti di finale
2008–2009 2H 9 308148 363738 Quarti di finale
2009–2010 2H 10 3091110 363238 Quarto turno
2010–2011 2H 1 3015105 553855 Terzo turno Promosso
2011–2012 1D 9 3081012 314234 Terzo turno
2012–2013 1D 13 306717 315425 Quarti di finale
2013-2014 1D 13 308715 233731 Ottavi di finale
2014-2015 1D 17 344119 255923 Quarti di finale Retrocesso
2015-2016 2H 11 46161416 585662 Semifinale
2016-2017 2H 13 42131712 474956 Quarto turno
2017-2018 2H 19 3881218 294536 Secondo turno Retrocesso
2018-2019 3CP 0 0000 000 Secondo turno Ripescato in Primeira Liga
2019-2020 1D 10 34111013 404443 Quarto turno
2020-2021 1D 11 3411617 334239 Quarti di finale
2021-2022 1D 5 3413129 474251 Sedicesimi di finale
2022-2023 1D 13 3410717 324137 Sedicesimi di finale
2023-2024 1D 12 349916 425236 Quarti di finale
Chiudi
  • 1D: Superliga portoghese; 2H: Liga de Honra; 3CP: Campeonato de Portugal

Palmarès

Competizioni nazionali

1998-1999, 2010-2011

Altri piazzamenti

Semifinalista: 1976-1977, 2015-2016
Finalista: 2011-2012

Allenatori

  • Portogallo (bandiera) Ulisses Morais (28 ott 2004 – 7 mar 2006)
  • Portogallo (bandiera) Paulo Alves (7 mar 2006 – 15 magg 2008)
  • Portogallo (bandiera) Manuel Gomes (26 magg 2008 – 17 nov 2008)
  • Portogallo (bandiera) Manuel Ribeiro (interim) (18 nov 2008 – 16 febb 2009)
  • Portogallo (bandiera) João Eusébio (17 febb 2009 – 25 magg 2009)
  • Portogallo (bandiera) Rui Quinta (6 giu 2009 – 27 febb 2010)
  • Portogallo (bandiera) Paulo Alves (5 mar 2010 – 13 magg)
  • Portogallo (bandiera) João de Deus (30 mag 2013 – 31 ago 2014)
  • Portogallo (bandiera) José Mota (2 sett 2014 – 26 mag 2015)
  • Portogallo (bandiera) Nandinho (28 mag 2015 – 11 mag 2016)
  • Portogallo (bandiera) Vítor Oliveira (2019–2020)
  • Portogallo (bandiera) Rui Almeida (luglio 2020 – novembre 2020)
  • Portogallo (bandiera) Ricardo Soares (13 novembre 2020 - 14 novembre 2022)
  • Portogallo (bandiera) Daniel Sousa (16 novembre 2022 - 30 giugno 2023)
  • Portogallo (bandiera) Vítor Campelos (1º luglio 2023 - oggi)

Organico

Riepilogo
Prospettiva

Rosa 2024-2025

Aggiornata al 24 gennaio 2025.

Rosa 2023-2024

Aggiornata al 16 gennaio 2024.

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Chiudi

Rosa 2022-2023

Aggiornata al 1º febbraio 2023.

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Chiudi

Rosa 2021-2022

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo (bandiera) P Žiga Frelih
2 Portogallo (bandiera) D Zé Carlos
3 Brasile (bandiera) D Lucas Cunha
4 Brasile (bandiera) D Diogo Silva
5 Ghana (bandiera) D Emmanuel Hackman
6 Brasile (bandiera) C João Afonso
7 Francia (bandiera) C Bilel Aouacheria
8 Portogallo (bandiera) C Pedrinho
9 Spagna (bandiera) A Fran Navarro
10 Giappone (bandiera) C Kanya Fujimoto
11 Francia (bandiera) C Antoine Léautey
12 Portogallo (bandiera) P Brian Araújo
15 Georgia (bandiera) C Giorgi Aburjania
17 Portogallo (bandiera) A Boubacar Hanne
N. Ruolo Calciatore
19 Colombia (bandiera) A Juan Calero
20 Portogallo (bandiera) C João Caiado
21 Brasile (bandiera) C Vitor Carvalho
26 Portogallo (bandiera) D Rúben Fernandes (capitano)
27 Brasile (bandiera) A Marcelo dos Santos
31 Portogallo (bandiera) D Talocha
33 Portogallo (bandiera) D Iago Maidana
42 Brasile (bandiera) P Andrew
55 Portogallo (bandiera) D Henrique Gomes
57 Brasile (bandiera) C Matheus Bueno
77 Brasile (bandiera) C Murilo
93 Portogallo (bandiera) A Élder Santana
99 Brasile (bandiera) A André Liberal
Chiudi

Rosa 2020-2021

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Chiudi

Rosa 2016-2017

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Capo Verde (bandiera) P Ivan Somada
3 Brasile (bandiera) D Luiz Eduardo
4 Portogallo (bandiera) D Sandro Costa
5 Brasile (bandiera) D Yan Paixão
6 Portogallo (bandiera) C Reko
7 Brasile (bandiera) C Arthur
9 Portogallo (bandiera) A João Pedro
10 Argentina (bandiera) A Jonathan Rubio
11 Georgia (bandiera) C Avtandil Ebralidze
14 Senegal (bandiera) C Abou Touré
15 Costa d'Avorio (bandiera) C Kassé Kódjo
18 Brasile (bandiera) A Hugo Ragelli
21 Portogallo (bandiera) D Henrique Brito
N. Ruolo Calciatore
22 Portogallo (bandiera) D Pedro Lemos
24 Portogallo (bandiera) D Ricardinho
26 Sierra Leone (bandiera) C Rodney Strasser
28 Brasile (bandiera) C Bruno Dybal
33 Brasile (bandiera) D Jefferson Oliveira
37 Brasile (bandiera) D Bruno Fonseca
45 Portogallo (bandiera) A Paulinho
80 Costa d'Avorio (bandiera) C Serge Brou
86 Capo Verde (bandiera) P Vozinha
90 Portogallo (bandiera) P Júlio Neiva
96 Brasile (bandiera) D Daniel Vançan
99 Guinea-Bissau (bandiera) D Maudo
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.