Primeira Liga 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Primeira Liga 2014-2015

La Primeira Liga 2014-2015, nota come NOS Liga 2014-2015 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 81ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio. Il campionato è iniziato il 17 agosto 2014 e si è concluso il 23 maggio 2015[1].

Fatti in breve Primeira Liga 2014-2015 Liga NOS 2014-2015, Competizione ...
Primeira Liga 2014-2015
Liga NOS 2014-2015
Thumb
Logo della competizione
Competizione Primeira Liga
Sport Calcio
Edizione 81ª
Organizzatore FPF
Date dal 17 agosto 2014
al 23 maggio 2015
Luogo  Portogallo
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Benfica
(34º titolo)
Retrocessioni Gil Vicente
Penafiel
Statistiche
Miglior giocatore Jackson Martínez
(21 goal)
Incontri disputati 306
Gol segnati 751 (2,45 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Il Benfica ha vinto il campionato per la 34ª volta nella sua storia con una giornata di anticipo. Il Gil Vicente e il Penafiel sono stati retrocessi in Segunda Liga.

Stagione

Novità

Dalla precedente stagione è stato retrocesso l'Olhanense. Sono state promosse dalla Segunda Liga, il Moreirense e il Penafiel ed è stato ripescato il Boavista[2], quindi il campionato passa rispettivamente da 16 squadre a 18 squadre.

Formato

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate.
La squadra campione di Portogallo ha il diritto a partecipare alla fase a gironi della UEFA Champions League 2015-2016.
La squadra classificata al secondo posto è ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2015-2016.
La squadra classificata al terzo posto è ammessa alla fase play-off della UEFA Champions League 2015-2016.
Le squadre classificate al quarto e quinto posto sono ammesse al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.
La vincitrice della coppa del Portogallo è ammessa alla fase a gironi della UEFA Europa League 2015-2016.
Le squadre classificate agli ultimi due posti (17º e 18º posto) retrocedono in Segunda Liga.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Primeira Liga 2014-15
Ubicazione delle squadre della Primeira Liga 2014-15, Arcipelago di Madeira

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Benfica 853427438616+70
2. Porto 823425727413+61
3. Sporting Lisbona 7634221026729+38
4. Braga 5834177105528+27
5. Vitória Guimarães 5534151095035+15
6. Belenenses[3] 48341212103435-1
7. Nacional 4734138134546-1
8. Paços Ferreira 47341211114045-5
9. Marítimo 4434128144645+1
10. Rio Ave 43341013113842-4
11. Moreirense 43341110133342-9
12. Estoril Praia 4034913123856-18
13. Boavista 343497182750-23
14. Vitória Setúbal 293478192456-32
15. Académica 2934417132646-20
16. Arouca 283477202650-24
17. Gil Vicente 2334411192559-34
18. Penafiel 223457222969-40
Chiudi

Legenda:
      Campione del Portogallo e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016
      Ammesse al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016
      Retrocessa in Segunda Liga 2015-2016

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Partite vinte
  • Reti totali realizzate
  • Spareggio

Verdetti

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Riferimento: Sito ufficiale[4]

Ulteriori informazioni Aca, Aro ...
 AcaAroBelBenBoaBraEstGilMarMorNacPacPenPorRioSpoViGViS
Académica ––––1-11-10-20-01-12-21-21-10-02-12-21-10-30-01-12-41-1
Arouca 0-1––––0-11-30-01-01-13-11-01-23-31-30-10-51-01-31-21-0
Belenenses 0-00-0––––0-23-10-12-22-01-02-03-10-10-01-11-31-10-31-1
Benfica 5-14-03-0––––3-02-06-01-04-13-13-12-04-00-01-01-13-03-0
Boavista 1-03-11-00-1––––1-01-23-20-23-10-11-21-00-21-11-33-10-0
Braga 0-02-01-12-13-0––––2-12-01-31-03-13-04-00-13-00-10-05-0
Estoril 1-21-01-22-32-00-2––––1-11-11-12-11-03-32-21-51-11-01-0
Gil Vicente 1-11-10-20-51-10-21-1––––1-20-10-01-02-11-50-00-41-31-1
Marítimo 2-11-11-20-44-02-10-01-1––––1-21-12-12-01-04-00-14-01-1
Moreirense 0-21-00-11-31-00-01-12-01-1––––2-32-00-00-21-11-42-13-1
Nacional 1-02-02-11-22-11-11-03-23-00-1––––3-02-01-10-00-12-23-0
Paços de Ferreira 3-22-12-01-01-02-21-11-13-20-02-3––––2-10-11-21-12-24-1
Penafiel 0-00-21-30-32-21-61-12-13-41-22-10-1––––1-30-20-41-12-0
Porto 1-01-03-00-20-02-15-02-02-03-02-05-02-0––––5-03-01-04-0
Rio Ave 3-01-20-02-14-00-22-10-00-01-11-10-03-21-3––––0-11-12-0
Sporting CP 1-01-01-11-12-14-13-02-04-21-12-01-13-21-14-2––––4-13-0
Vitória de Guimarães 4-01-00-10-03-01-02-02-21-02-14-01-13-01-10-03-0––––0-1
Vitória de Setúbal 0-02-11-10-50-11-31-22-01-02-12-00-00-10-24-11-20-1––––
Chiudi

Statistiche

Classifica marcatori

Riferimento: Sito ufficiale[5]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.