Timeline
Chat
Prospettiva

Segunda División 2011-2012 (Spagna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'edizione 2011-2012 della Segunda División (detta Liga Adelante per ragioni di sponsorizzazione) è stata l'81º campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. La stagione regolare è incominciata il 27 agosto 2011 ed è terminata il 10 giugno 2012, inizialmente il torneo doveva iniziare il 20 agosto, ma è stato posticipato di una settimana a causa dello sciopero indetto dall'AFE (il sindacato dei calciatori spagnoli).

Fatti in breve Segunda División 2011-2012 Liga Adelante 2011-2012, Competizione ...
Remove ads

Al termine della stagione precedente sono riuscite ad ottenere la promozione nella Liga BBVA il Betis Siviglia, il Rayo Vallecano, che al termine della stagione regolare erano arrivate rispettivamente 1ª e 2ª, ed il Granada (che era arrivato 5ª al termine della stagione regolare), grazie alla vittoria nella finale dei Play-off (vittoriosa in finale contro Elche per 1-1 per la regola dei gol in trasferta). Sono retrocesse invece in Segunda División B il Salamanca (19ª), il Tenerife (20ª), il Ponferradina (21ª) e l'Albacete (22ª). Dalla Liga 2010-2011 sono retrocesse il Deportivo de La Coruña, l'Hércules e l'Almería (arrivate rispettivamente 18ª, 19ª e 20ª), mentre hanno ottenuto la promozione dalla Segunda División B l'Alcoyano, il Guadalajara (che ha raggiunto la seconda categoria spagnola per la prima volta nella sua storia), il Real Murcia ed il Sabadell.

Remove ads

Cambiamenti di squadra dalla scorsa stagione

Dalla Segunda División

Promosse in Liga BBVA

Retrocesse in Segunda División B

In Segunda División

Retrocesse dalla Liga BBVA

Promosse dalla Segunda División B

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Città ...
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica Segunda División 2011-12, Pt ...

1 Villarreal B retrocesso in Segunda División B a causa della retrocessione in Segunda División della prima squadra.

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Semifinali Finale
6 Córdoba 0 0 0
3 Real Valladolid 0 3 3 3 Real Valladolid 1 1 2
5 Hércules 1 0 1 4 Alcorcón 0 1 1
4 Alcorcón (gfc) 1 0 1

Semifinali

Andata

Cordova
6 giugno 2012, ore 22.00 CEST
Córdoba 0  0
referto
Real ValladolidStadio Nuevo Arcángel (11.773 spett.)
Arbitro:  Eduardo Prieto Iglesias

Alicante
6 giugno 2012, ore 20.00 CEST
Hércules 1  1
referto
AlcorcónStadio José Rico Pérez (12.000 spett.)
Arbitro:  Daniel Ocón Arráiz

Ritorno

Valladolid
10 giugno 2012, ore 20:00 CEST
Real Valladolid 3  0
referto
CórdobaStadio José Zorrilla (18.064 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Santiago Jaime Latre

Alcorcón
10 giugno 2012, ore 22:00 CEST
Alcorcón 0  0
referto
HérculesStadio Santo Domingo
Arbitro: Spagna (bandiera) Jesús Gil Manzano

Finale

Alcorcón
13 giugno 2012, ore 21:00 CEST
Alcorcón 0  1
referto
Real ValladolidStadio Santo Domingo (4.700 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Juan Martínez Munuera

Valladolid
17 giugno 2012, ore 21:00 CEST
Real Valladolid 1  1
referto
AlcorcónStadio José Zorrilla (26.500 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) José Alejandro Hernández Hernández

Remove ads

Statistiche e Record

Riepilogo
Prospettiva

Record

Aggiornata al 22 dicembre 2011.

Remove ads

Calendario e risultati

Ulteriori informazioni 26 ott. 2011, 29 gen. 2012 ...
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads