Adalberto Maria Merli

attore e doppiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adalberto Maria Merli

Adalberto Maria Merli (Roma, 14 gennaio 1938[1]) è un attore, doppiatore e scrittore italiano.

Thumb
Adalberto Maria Merli in una scena di La prima notte di quiete (1972)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

È padre dell'attrice Euridice Axen, avuta dalla relazione con l'attrice svedese Eva Axén, che ha deciso di mantenere il cognome della madre.

La sua carriera fu attiva fin dai primi anni sessanta. Furono frequenti i lavori per la radiofonia Rai, sia nella prosa classica che negli originali radiofonici, e l'attività teatrale assieme a registi come Ettore Giannini e Luchino Visconti. In televisione ha lavorato in vari sceneggiati e fiction, fra cui La freccia nera, Le terre del Sacramento, E le stelle stanno a guardare, Il fascino dell'insolito, La piovra 3, Maria Montessori - Una vita per i bambini, Rebecca, la prima moglie.

Al cinema è stato co-protagonista con Alain Delon in La prima notte di quiete, poi protagonista in La villeggiatura. Ha preso parte come comprimario in numerosi film, tra cui La ragazza con gli stivali rossi, Il poliziotto della brigata criminale, Le Gang e Cento giorni a Palermo di Giuseppe Ferrara dove oltre a dar la voce a Lino Ventura nella parte del generale dalla Chiesa, ha interpretato il ruolo di un mafioso. Ha interpretato il Commissario tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Vittorio Pozzo nel film Il colore della vittoria del 1989 diretto da Vittorio De Sisti.

Come doppiatore è noto per aver prestato la voce ad attori del calibro di Clint Eastwood, in Million Dollar Baby (con il quale ha vinto il Nastro d'argento 2006 per il doppiaggio), Jack Nicholson, in Qualcuno volò sul nido del cuculo, David Carradine in Kill Bill, Malcolm McDowell in Arancia meccanica e The Company, Brian Cox in Troy ed Ed Harris in The Truman Show (che gli ha fruttato il Premio Voci nell'ombra 1999 per la "Miglior Voce Caratterista"), Robert Redford in Leoni per agnelli. Tra gli altri attori doppiati ci sono Michael Caine, Lino Ventura, Willem Dafoe, Sam Shepard, Billy Bob Thornton, Nick Nolte, James Caan, Anthony Hopkins, Sean Connery, Tommy Lee Jones, Gérard Barray, Michael Douglas e Giuliano Gemma. Ha lavorato anche in film d'animazione come Gli Incredibili, Monsters & Co., La nuova macchina di Mike, Le follie dell'imperatore, Cars - Motori ruggenti e Rango.

Nel 2005 è stato nominato Membro della Commissione Consultiva del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per i film di interesse culturale. Nel 2011, durante l'ottava edizione del Leggio d'oro, ha ricevuto un riconoscimento alla carriera.[2]

Dal 2013 ha ridotto la sua attività di attore e doppiatore per dedicarsi alla scrittura. I suoi libri sono pubblicati con La nave di Teseo.

Filmografia

Thumb
La villeggiatura (1973).
Thumb
Piedone lo sbirro (1973).

Cinema

Televisione

Thumb
Adalberto Maria Merli ne La tecnica e il rito (1972)

Teatro

Programmi radiofonici Rai

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Animazione

Videogiochi

Libri

Riconoscimenti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.