Timeline
Chat
Prospettiva

100 film italiani da salvare

lista di film italiani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La lista 100 film italiani da salvare è nata nel 2008 con lo scopo di segnalare "100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978". Il progetto è stato realizzato dalle Giornate degli Autori all'interno della Mostra del cinema di Venezia, con la collaborazione di Cinecittà Holding e il sostegno del Ministero dei Beni Culturali.

L'elenco è stato curato da Fabio Ferzetti (critico cinematografico de Il Messaggero) con la collaborazione di Gianni Amelio, Gian Piero Brunetta, Giovanni De Luna, Gian Luca Farinelli, Giovanna Grignaffini, Paolo Mereghetti, Morando Morandini, Domenico Starnone e Sergio Toffetti.[1][2][3]

Remove ads

Lista completa

Thumb
4 passi fra le nuvole
Thumb
Ossessione
Thumb
Roma città aperta
Thumb
Ladri di biciclette
Thumb
Riso amaro
Thumb
Guardie e ladri
Thumb
Tutti a casa
Thumb
La lunga notte del '43
Thumb
Rocco e i suoi fratelli
Thumb
Salvatore Giuliano
Thumb
Divorzio all'italiana
Thumb
Il sorpasso
Thumb
Thumb
Uccellacci e uccellini
Thumb
Pane e cioccolata
Thumb
Padre padrone
Thumb
L'albero degli zoccoli
Ulteriori informazioni N., Titolo ...
Remove ads

Elenco dei registi presenti

Riepilogo
Prospettiva

Sono elencati i registi i cui film sono stati selezionati.

Ulteriori informazioni n., Regista ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads