Timeline
Chat
Prospettiva

Volvo U.S. National Indoor 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Volvo U.S. National Indoor 1989 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Fatti in breve Volvo U.S. National Indoor 1989 Doppio, Sport ...

Kevin Curren e David Pate erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Amos Mansdorf e Mikael Pernfors.

Paul Annacone e Christo van Rensburg hanno battuto in finale 7–6, 6–7, 6–1 Scott Davis e Tim Wilkison.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Stati Uniti (bandiera) Ken Flach / Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren / Stati Uniti (bandiera) David Pate (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich / Sudafrica (bandiera) Danie Visser (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
6 7 1
6 Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
7 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) K Flach
 Stati Uniti (bandiera) R Seguso
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Giammalva Jr.
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
36  Stati Uniti (bandiera) S Davis
 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison
7 4 7
 Stati Uniti (bandiera) S Davis
 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison
67  Stati Uniti (bandiera) S Davis
 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison
6 6 6
 Australia (bandiera) J Stoltenberg
 Australia (bandiera) S Youl
612  Australia (bandiera) B Dyke
 Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
7 0 4
 Australia (bandiera) B Dyke
 Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
466  Australia (bandiera) B Dyke
 Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
2 7 6
7  Stati Uniti (bandiera) J Kriek
 Sudafrica (bandiera) G Muller
6 6 1
 Stati Uniti (bandiera) S Davis
 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison
3 6 6
5  Stati Uniti (bandiera) J Grabb
 Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
6 2 3
3  Stati Uniti (bandiera) K Curren
 Stati Uniti (bandiera) D Pate
4 6 6
 Israele (bandiera) A Mansdorf
 Svezia (bandiera) M Pernfors
66  Israele (bandiera) A Mansdorf
 Svezia (bandiera) M Pernfors
6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) M Flur
 Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
32  Israele (bandiera) A Mansdorf
 Svezia (bandiera) M Pernfors
0 7 4
 Stati Uniti (bandiera) J Letts
 Stati Uniti (bandiera) B Man Son Hing
44 5  Stati Uniti (bandiera) J Grabb
 Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
 Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
66  Stati Uniti (bandiera) S Cannon
 Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
2 2
5  Stati Uniti (bandiera) J Grabb
 Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Stati Uniti (bandiera) P Annacone
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Arias
 Stati Uniti (bandiera) R Baxter
474  Brasile (bandiera) D Marcelino
 Stati Uniti (bandiera) T Siegel
3 4
 Brasile (bandiera) D Marcelino
 Stati Uniti (bandiera) T Siegel
656 6  Stati Uniti (bandiera) P Annacone
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
7 2 6
 Stati Uniti (bandiera) B Gilbert
 Ecuador (bandiera) A Gómez
262  Stati Uniti (bandiera) D Goldie
 Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
6 6 1
 Stati Uniti (bandiera) D Goldie
 Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
646  Stati Uniti (bandiera) D Goldie
 Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
7 6
4  Sudafrica (bandiera) P Aldrich
 Sudafrica (bandiera) D Visser
6 4
6  Stati Uniti (bandiera) P Annacone
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 6
8  Canada (bandiera) G Connell
 Canada (bandiera) G Michibata
3 2
8  Canada (bandiera) G Connell
 Canada (bandiera) G Michibata
6 6
 Stati Uniti (bandiera) G Donnelly
 Stati Uniti (bandiera) P Sampras
665  Sudafrica (bandiera) E Edwards
 Stati Uniti (bandiera) L Shiras
4 2
 Sudafrica (bandiera) E Edwards
 Stati Uniti (bandiera) L Shiras
377 8  Canada (bandiera) G Connell
 Canada (bandiera) G Michibata
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Anger
 Stati Uniti (bandiera) G Holmes
77 2  Stati Uniti (bandiera) R Leach
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 4 3
 Stati Uniti (bandiera) B Garnett
 Stati Uniti (bandiera) B Scanlon
65  Stati Uniti (bandiera) M Anger
 Stati Uniti (bandiera) G Holmes
3 3
2  Stati Uniti (bandiera) R Leach
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads