Leif Shiras

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

George Livingston Shiras, detto Leif (Norwalk, 28 gennaio 1959), è un ex tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Leif Shiras
Nazionalità Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso77 kg
Tennis
Termine carriera1991
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 71-102
Titoli vinti 0
Miglior ranking 31º (30 luglio 1984)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 3T (1985)
 Roland Garros 2T (1990)
 Wimbledon 4T (1989)
 US Open 2T (1989)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 49-90
Titoli vinti 0
Miglior ranking 57º (17 ottobre 1988)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (1983, 1985)
 Roland Garros 2T (1990)
 Wimbledon 1T (1986, 1988)
 US Open 2T (1985, 1988)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 30 luglio 1984 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 ottobre 1988, il 57º del ranking ATP.

Nel 1984 raggiunse la finale del Queen's Club Championships; in quell'occasione, dopo aver sconfitto il ceco Ivan Lendl al primo turno e, in successione, Chip Hooper, Brian Teacher, Guy Forget e Rodney Harmon, venne superato in finale dalla testa di serie numero uno, lo statunitense John McEnroe in tre set, con il punteggio di 1-6, 6-3, 2-6.

La migliore prestazione ottenuta nei tornei del grande slam è il quarto turno raggiunto a Wimbledon nel 1989. A sbarrargli la strada fu lo statunitense Paul Chamberlin in tre set.

Statistiche

Tornei ATP

Singolare

Sconfitte in finale (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 11 giugno 1984 Regno Unito (bandiera) Queen's Club Championships, Londra Erba Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 1-6, 6-3, 2-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (3)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 16 maggio 1983 Stati Uniti (bandiera) Spring Challenger, Spring Cemento (i) Australia (bandiera) Ross Case 6-1, 6-0
2. 29 ottobre 1986 Giappone (bandiera) Fukuoka Challenger, Fukuoka Cemento Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb 6-3, 1-6, 7-6
3. 23 novembre 1987 Germania (bandiera) Munich Challenger, Monaco di Baviera Sintetico (i) Italia (bandiera) Diego Nargiso 7-6, 6-4

Doppio

Vittorie (1)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 marzo 1987 Francia (bandiera) Challenger DCNS de Cherbourg, Cherbourg Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Paul Chamberlin Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
7-5, 7-5

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.