Ken Flach

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ken Flach, all'anagrafe Kenneth Eliot Flach (Saint Louis, 24 maggio 196312 marzo 2018), è stato un tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ken Flach
Nazionalità Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso75 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 52-80
Titoli vinti 0
Miglior ranking 56º (9 dicembre 1985)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 3T (1983, 1987)
 Roland Garros 1T (1986, 1988)
 Wimbledon 3T (1986, 1987, 1988, 1989)
 US Open 4T (1987)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 443-215
Titoli vinti 34
Miglior ranking 1º (14 ottobre 1985)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open SF (1987)
 Roland Garros QF (1985, 1986, 1988)
 Wimbledon V (1987, 1988)
 US Open V (1985, 1993)
Altri tornei
  Tour Finals F (1987, 1991)
 Giochi olimpici (1988)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (1994)
 Roland Garros V (1986)
 Wimbledon V (1986)
 US Open SF (1988)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, quattro agli US Open e due a Wimbledon. Di queste perde solo gli US Open 1987 e 1989.
La prima finale la raggiunge agli US Open 1985 insieme al connazionale Robert Seguso ed hanno la meglio sul team francese formato da Henri Leconte e Yannick Noah per 6(5)–7, 7–6(1), 7–6(6), 6–0.
Nel 1987 arriva la prima finale a Wimbledon dove, sempre assieme a Seguso, superano gli spagnoli Sergio Casal e Emilio Sánchez Vicario in cinque set. Pochi mesi dopo agli US Open arriva la prima finale dello Slam persa, per mano di Stefan Edberg e Anders Järryd.
A Wimbledon 1988 riescono a difendere il titolo dell'anno precedente sconfiggendo in finale John Fitzgerald e Anders Järryd, nella stessa stagione la coppia Flach-Seguso partecipa alle Olimpiadi di Seul. Raggiungono la finale dove superano la coppia spagnola e testa di serie numero due formata da Sergio Casal ed Emilio Sánchez in un match conclusosi solo al quinto set per 9-7, riescono così a conquistare la medaglia d'oro.
Nel 1989 arrivano in finale agli US Open ma vengono sconfitti da John McEnroe e Mark Woodforde, Flach si ripresenta a New York quattro anni dopo insieme a Rick Leach e ottiene il suo quarto ed ultimo titolo nel doppio maschile.
Chiude la carriera con trentaquattro titoli vinti nel doppio e la testa della classifica raggiunta per la prima volta nell'ottobre 1985 e mantenuta per quattro settimane.[1]
Ha conquistato due titoli del Grande Slam anche nel doppio misto, entrambi nel 1986 (all'Open di Francia e poi a Wimbledon) insieme a Kathy Jordan.

Ken Flach è morto nel marzo 2018 per le complicazioni di una polmonite. Era sposato con una truccatrice.

Finali nei tornei del Grande Slam

Doppio

Vittorie (4)

Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1985Stati Uniti (bandiera) US Open, New YorkCementoStati Uniti (bandiera) Robert SegusoFrancia (bandiera) Henri Leconte
Francia (bandiera) Yannick Noah
6(5)–7, 7–6(1), 7–6(6), 6–0
1987Regno Unito (bandiera) Wimbledon, LondraErbaStati Uniti (bandiera) Robert SegusoSpagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez Vicario
3–6, 6(6)–7, 7–6(3), 6–1, 6–4
1988Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra (2)ErbaStati Uniti (bandiera) Robert SegusoAustralia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6–4, 2–6, 6–4, 7–6(3)
1993Stati Uniti (bandiera) US Open, New York (2)CementoStati Uniti (bandiera) Rick LeachRep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
6(3)–7, 6–4, 6–2

Finale perse (2)

Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1987Stati Uniti (bandiera) US Open, New YorkCementoStati Uniti (bandiera) Robert SegusoSvezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6(1)–7, 2–6, 6–4, 7–5, 6(2)–7
1989Stati Uniti (bandiera) US Open, New YorkCementoStati Uniti (bandiera) Robert SegusoStati Uniti (bandiera) John McEnroe
Australia (bandiera) Mark Woodforde
4–6, 6–4, 3–6, 3–6

Doppio misto

Vittorie (2)

Anno Torneo Superficie Compagna Avversari in finale Punteggio
1986Francia (bandiera) Roland Garros, ParigiTerra rossaStati Uniti (bandiera) Kathy JordanSudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
Australia (bandiera) Mark Edmondson
3–6, 7–6(3), 6–3
1986Regno Unito (bandiera) Wimbledon, LondraErbaStati Uniti (bandiera) Kathy JordanStati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
6–3, 7–6(7)

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.