Open di Francia 1986 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

John Fitzgerald e Tomáš Šmíd hanno battuto in finale Stefan Edberg e Anders Järryd 6–3, 4–6, 6–3, 6(4)–7, 14–12.

Fatti in breve Open di Francia 1986 Doppio maschile, Sport ...
Open di Francia 1986
Doppio maschile
Sport Tennis
Vincitori John Fitzgerald
Tomáš Šmíd
Finalisti Stefan Edberg
Anders Järryd
Punteggio6–3, 4–6, 6–3, 6(4)–7, 14–12
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Open di Francia 1986.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Ken Flach / Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg / Svezia (bandiera) Anders Järryd (finale)
  3. Cile (bandiera) Hans Gildemeister / Ecuador (bandiera) Andrés Gómez (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Mark Edmondson / Australia (bandiera) Kim Warwick (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming / Francia (bandiera) Guy Forget (terzo turno)
  6. Australia (bandiera) John Fitzgerald / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (Campioni)
  7. Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt / Australia (bandiera) Paul McNamee (semifinali)
  8. Israele (bandiera) Shlomo Glickstein / Svezia (bandiera) Hans Simonsson (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer / Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Henri Leconte / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart (semifinali)
  4. Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek / Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil (secondo turno)
  5. Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson / Danimarca (bandiera) Michael Mortensen (secondo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek / Regno Unito (bandiera) John Lloyd (quarti di finale)
  7. Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards / Paraguay (bandiera) Francisco González (primo turno)
  8. Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva / Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
6 Australia (bandiera) John Fitzgerald
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 3 6 4 8
7 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Australia (bandiera) Paul McNamee
3 6 2 6 6 Australia (bandiera) John Fitzgerald
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 4 6 6 14
2 Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 6 7 Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
3 6 3 7 12
11 Francia (bandiera) Henri Leconte
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 3 5

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
76 
  Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
Regno Unito (bandiera) Stephen Shaw
64     Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 7  
  Italia (bandiera) Simone Colombo
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
367    Italia (bandiera) Simone Colombo
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
2 6  
  India (bandiera) Anand Amritraj
Stati Uniti (bandiera) Karl Richter
635    Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 6  
  Australia (bandiera) Laurie Warder
Australia (bandiera) Simon Youl
76     Sudafrica (bandiera) M Robertson
Stati Uniti (bandiera) Tomm Warneke
4 2  
  Israele (bandiera) Amos Mansdorf
Israele (bandiera) Shahar Perkiss
62     Australia (bandiera) Laurie Warder
Australia (bandiera) Simon Youl
1 4  
  Sudafrica (bandiera) M Robertson
Stati Uniti (bandiera) Tomm Warneke
76     Sudafrica (bandiera) M Robertson
Stati Uniti (bandiera) Tomm Warneke
6 6  
16 Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
53     Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
2 1  
10 Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer
Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
66     Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Australia (bandiera) Paul McNamee
6 6  
  Svezia (bandiera) Stefan Eriksson
Svezia (bandiera) J Svensson
32     Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer
Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
6 5  
  Messico (bandiera) Jorge Lozano
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
756    Messico (bandiera) Jorge Lozano
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
7 7  
  Australia (bandiera) David Graham
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
573    Messico (bandiera) Jorge Lozano
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
6 6  
  Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
67     Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Australia (bandiera) Paul McNamee
7 7  
  Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
46    Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
3 6 4
7 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Australia (bandiera) Paul McNamee
636    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Australia (bandiera) Paul McNamee
6 4 6
  Sudafrica (bandiera) Christo Steyn
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
363

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
76 
  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
64     Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
4 6 4
  Australia (bandiera) Broderick Dyke
Australia (bandiera) Wally Masur
66     Australia (bandiera) Broderick Dyke
Australia (bandiera) Wally Masur
6 3 6
  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Italia (bandiera) Claudio Panatta
21     Australia (bandiera) Broderick Dyke
Australia (bandiera) Wally Masur
6 2 6
  Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
566    Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
4 6 8
  Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Australia (bandiera) Brad Drewett
722    Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
6 6  
14 Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
666    Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
7 7  
  Francia (bandiera) Thierry Tulasne
Francia (bandiera) Éric Winogradsky
744    Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
0 3  
12 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
66     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6  
  Brasile (bandiera) Dácio Campos
Brasile (bandiera) Julio Goes
12     Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
6 3  
  Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Argentina (bandiera) Gustavo Tiberti
66     Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Argentina (bandiera) Gustavo Tiberti
7 6  
  Australia (bandiera) Antony Emerson
Germania (bandiera) H Rittersbacher
43     Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Argentina (bandiera) Gustavo Tiberti
3 3  
  Stati Uniti (bandiera) Charles Cox
Australia (bandiera) Michael Fancutt
67     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Brett Buffington
Irlanda (bandiera) Matt Doyle
35    Stati Uniti (bandiera) Charles Cox
Australia (bandiera) Michael Fancutt
3 7 1
6 Australia (bandiera) John Fitzgerald
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
66     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6 6
  Svizzera (bandiera) Stephan Medem
Stati Uniti (bandiera) Charles Strode
24 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Francia (bandiera) Guy Forget
66 
  Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor
Messico (bandiera) Francisco Maciel
34     Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Francia (bandiera) Guy Forget
7 6  
  Francia (bandiera) Bruno Dadillon
Francia (bandiera) Thierry Pham
66     Francia (bandiera) Bruno Dadillon
Francia (bandiera) Thierry Pham
6 1  
  Svezia (bandiera) Peter Carlsson
Finlandia (bandiera) Olli Rahnasto
34     Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Francia (bandiera) Guy Forget
6 6  
  Svezia (bandiera) Magnus Tideman
Australia (bandiera) Mark Woodforde
636    Francia (bandiera) Henri Leconte
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 7  
  Belgio (bandiera) Libor Pimek
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
363    Svezia (bandiera) Magnus Tideman
Australia (bandiera) Mark Woodforde
1 0R  
11 Francia (bandiera) Henri Leconte
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
67     Francia (bandiera) Henri Leconte
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 0  
  Francia (bandiera) Thierry Champion
Francia (bandiera) Loic Courteau
35     Francia (bandiera) Henri Leconte
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 6  
13 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Danimarca (bandiera) M Mortensen
66     Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
6 4  
  Spagna (bandiera) Jesús Colás-Abad
Spagna (bandiera) D de Miguel Lapiedra
44     Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 2 1
  Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
166    Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
1 6 6
  Brasile (bandiera) Givaldo Barbosa
Brasile (bandiera) Ivan Kley
641    Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
6 4 6
  Brasile (bandiera) Nelson Aerts
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
76     Brasile (bandiera) Nelson Aerts
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
4 6 3
  Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Spagna (bandiera) Jorge Bardou
64    Brasile (bandiera) Nelson Aerts
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
6 7  
  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
77     Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
3 6  
4 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Kim Warwick
66 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Israele (bandiera) S Glickstein
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
76 
  Francia (bandiera) François Errard
Francia (bandiera) Jérôme Potier
53     Israele (bandiera) S Glickstein
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
4 4  
  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
Francia (bandiera) J-P Fleurian
567    Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
Francia (bandiera) J-P Fleurian
6 6  
  Svezia (bandiera) Peter Lundgren
Svezia (bandiera) Mikael Pernfors
735    Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
Francia (bandiera) J-P Fleurian
3 6 1
  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Paesi Bassi (bandiera) Johan Vekemans
66     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 3 6
  Nuova Zelanda (bandiera) Bruce Derlin
Regno Unito (bandiera) David Felgate
33     Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Paesi Bassi (bandiera) Johan Vekemans
3 2  
9 Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
67     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) David Dowlen
Stati Uniti (bandiera) Bud Schultz
46     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
4 2  
  Spagna (bandiera) J-M Clavet
Argentina (bandiera) Gustavo Guerrero
667    Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6  
15 Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Paraguay (bandiera) F González
745    Spagna (bandiera) J-M Clavet
Argentina (bandiera) Gustavo Guerrero
3 1  
  Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
Canada (bandiera) Glenn Michibata
277    Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
Canada (bandiera) Glenn Michibata
6 6  
  Sudafrica (bandiera) Craig Campbell
Stati Uniti (bandiera) Craig Wittus
655    Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
Canada (bandiera) Glenn Michibata
2 3  
  Perù (bandiera) Carlos Di Laura
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
77     Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6  
  Brasile (bandiera) João Soares
Cecoslovacchia (bandiera) Jarek Srensky
56    Perù (bandiera) Carlos Di Laura
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
3 2  
2 Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
66     Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6  
  Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta
34 

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.