Amos Mansdorf
tennista israeliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Amos Mansdorf (עמוס מנסדורף; Tel Aviv, 20 ottobre 1965) è un ex tennista israeliano.
Amos Mansdorf | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Israele | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
In carriera ha vinto 6 tornei nel singolare. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale nel singolare agli Australian Open nel 1992.
In Coppa Davis ha disputato 47 partite, vincendone 22 e perdendone 25. Per la sua costanza nel rappresentare la propria nazione nella competizione è stato insignito del Commitment Award[1].
Alle Olimpiadi del 1988 ha raggiunto il terzo turno nel singolare.
Statistiche
Singolare
Vittorie (6)
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 1986 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 3–6, 6–2, 7–5 |
2. | 1987 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3–6, 6–3, 6–4 |
3. | 1988 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-4 |
4. | 1988 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
6–3, 6–2, 6–3 |
5. | 1990 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 7-6 |
6. | 1993 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–6(3), 7-5 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.