Vocale anteriore chiusa non arrotondata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vocale anteriore chiusa non arrotondata

La vocale anteriore chiusa non-arrotondata è un tipo un suono vocalico usato in molte lingue parlate. Il simbolo utilizzato nell'Alfabeto fonetico internazionale è [i], e l'equivalente simbolo X-SAMPA è i.

Anteriori Quasi anteriori Centrali Quasi posteriori Posteriori
Chiuse
Thumb
i  y
ɨ  ʉ
ɯ  u
ɪ  ʏ
ɪ̈  ʊ̈
ɯ̞̈  ʊ
e  ø
ɘ  ɵ
ɤ  o
  ø̞
ɤ̞  
ɛ  œ
ɜ  ɞ
ʌ  ɔ
æ  
a  ɶ
ä  ɒ̈
ɑ  ɒ
Quasi chiuse
Semichiuse
Medie
Semiaperte
Quasi aperte
Aperte
Quando due simboli appaiono in coppia, quello a sinistra rappresenta
una vocale non arrotondata, quello a destra una vocale arrotondata.
Per quelli situati al centro, la posizione delle labbra non è specificata.
Vedere anche: IPA, Consonanti
Fatti in breve IPA - numero, IPA - testo ...
Vocale anteriore chiusa non arrotondata
IPA - numero301
IPA - testoi
IPA - immagine
UnicodeU+0069
Entityi
SAMPAi
X-SAMPAi
Kirshenbaumi
Ascolto
noicon
Chiudi

Caratteristiche

  • La sua posizione è anteriore; la pronuncia avviene infatti con la lingua in posizione avanzata all'interno della cavità orale.
  • Il suo grado di apertura è chiuso; la lingua, infatti, è spostata (verticalmente) verso il palato, è per tal motivo che si definisce in sposizione "chiusa"; la pronuncia avviene chiudendo il più possibile la mandibola, senza tuttavia ostruire il passaggio dell'aria. Un ulteriore restringimento porterebbe a un vero e proprio ostacolo al passaggio dell'aria con la produzione di un suono consonantico.
  • È una vocale non-arrotondata; durante la pronuncia, infatti, le labbra non vengono portate in avanti ("arrotondate").
  • È una vocale orale, prodotta facendo passare l'aria solo per la cavità orale, e non per le fosse nasali (come avviene invece con le vocali nasali).

Occorrenze

Ulteriori informazioni Lingua, Parola ...
LinguaParolaIPASignificato
Albanesemali[ˈmali]'montagna'
Bascobizar[ˈbis̻ar]'barba'
Catalanosis[sis]'sei'
Olandesebiet[bit]'rapa'
Inglesebeet[biːt]'rapa'
Estonetiik[tiːk]'stagno'
Finlandeseviisi[ˈviːsi]'cinque'
Francesefini[fiˈni]'finito'
Grecoυγιεινή[iʝiːˈni]'igiene'
Unghereseív[iːv]'arc'
Italianoqui[kwi*]'qui'
Giapponesegin[ɡiɴ]'argento'
Norvegeseis[iːs]'ghiaccio'
Polaccoi[i]'e'
Russoлист[lʲist]'lista'
Serbomilina/милина[milina]'divertimento'
Spagnolotipo[ˈtipo]'tipo'
Svedeseis[iːs]'ghiaccio'
Chiudi

Bibliografia

  • Pietro Maturi, Federico Albano Leoni, Manuale di Fonetica, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1995
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.