Vocale quasi posteriore quasi chiusa arrotondata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vocale quasi posteriore quasi chiusa arrotondata

La vocale quasi posteriore quasi chiusa arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue. Il suo simbolo nell'Alfabeto fonetico internazionale è [ʊ], e l'equivalente simbolo X-SAMPA è U. Prima del 1989 si usava un simbolo alternativo per rappresentare questo suono, ‹ɷ›, conosciuta come l'«omega chiusa». L'uso di questo simbolo non è più accettato dall'IPA.

Anteriori Quasi anteriori Centrali Quasi posteriori Posteriori
Chiuse
Thumb
i  y
ɨ  ʉ
ɯ  u
ɪ  ʏ
ɪ̈  ʊ̈
ɯ̞̈  ʊ
e  ø
ɘ  ɵ
ɤ  o
  ø̞
ɤ̞  
ɛ  œ
ɜ  ɞ
ʌ  ɔ
æ  
a  ɶ
ä  ɒ̈
ɑ  ɒ
Quasi chiuse
Semichiuse
Medie
Semiaperte
Quasi aperte
Aperte
Quando due simboli appaiono in coppia, quello a sinistra rappresenta
una vocale non arrotondata, quello a destra una vocale arrotondata.
Per quelli situati al centro, la posizione delle labbra non è specificata.
Vedere anche: IPA, Consonanti
Fatti in breve IPA - numero, IPA - testo ...
Vocale quasi posteriore quasi chiusa arrotondata
IPA - numero321
IPA - testoʊ
IPA - immagine
UnicodeU+028A
Entityʊ
SAMPAU
X-SAMPAU
KirshenbaumU
Ascolto
noicon
Chiudi

Caratteristiche

  • La sua posizione è quasi posteriore; la pronuncia avviene, infatti, con la lingua in posizione simile a quella di una vocale posteriore, ma leggermente più avanzata nella bocca.
  • Il suo grado di apertura è quasi chiuso; la pronuncia avviene, infatti, posizionando la lingua più vicina possibile al palato, senza però creare una costrizione eccessiva che implicherebbe l'emissione di una consonante.
  • È generalmente una vocale arrotondata; durante la pronuncia, infatti, le labbra vengono portate in avanti ("arrotondate"). Comunque, in alcuni casi l'arrotondamento di questa vocale è ambiguo. Dato che nessuna lingua distingue tra la forma arrotondata e quella non-arrotondata, non è mai stato creato un simbolo diverso per la versione non arrotondata.

Occorrenze

In italiano

In italiano standard tale fono non è presente.

In inglese

In inglese, è presente ad esempio nelle parole:

In portoghese

In portoghese tale fono è presente come vocale atona.

  • In portoghese brasiliano tale fono è reso con la <o> atona ed è presente per esempio nella parola saco [ˈsakʊ].

In tedesco

In tedesco tale fono è presente per esempio nella parola Schutz [ʃʊts] e in alcune consonanti che si pronunciano come vocale se succede ad una u che però viene rappresentato con ɷ.[non chiaro]

Voci correlate

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.