Teun Koopmeiners

calciatore olandese (1998-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Teun Koopmeiners

Teun Koopmeiners (IPA: [ˈtøːŋ ˈkoːpmɛi̯nərs]; Castricum, 28 febbraio 1998) è un calciatore olandese, centrocampista della Juventus e della nazionale olandese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Teun Koopmeiners
Thumb
Koopmeiners con l'Atalanta nel 2021
Nazionalità Paesi Bassi
Altezza184 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraJuventus
Carriera
Giovanili
200?-2009 RKSV Vitesse '22
2009-2017AZ Alkmaar
Squadre di club1
2016-2018Jong AZ Alkmaar25 (3)
2017-2021AZ Alkmaar116 (35)
2021-2024Atalanta97 (26)
2024-Juventus28 (3)
Nazionale
2015 Paesi Bassi U-174 (0)
2015 Paesi Bassi U-183 (0)
2016-2017 Paesi Bassi U-1913 (0)
2017 Paesi Bassi U-205 (0)
2018-2021 Paesi Bassi U-2119 (4)
2020- Paesi Bassi25 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025
Chiudi

Biografia

Il padre Remco giocava a baseball e lo ha preparato fin da piccolo ad esercitarsi a calciare i rigori con il piede sinistro.[1]

Anche suo fratello minore Peer è un calciatore professionista.[2][3]

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista completo, di piede mancino, abile tecnicamente e nell'impostazione del gioco. Può ricoprire, grazie alla sua duttilità tattica, tutti i ruoli del centrocampo e all'occorrenza può arretrare il suo raggio d'azione giocando come difensore centrale (ruolo in cui ha iniziato la carriera).[4][5] Bravo nell'unire sostanza e qualità, è efficace anche in zona gol, grazie al tiro da fuori e alla qualità sui calci piazzati, sia punizioni che rigori.[5][6][7]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

AZ Alkmaar

Thumb
Koopmeiners nel 2020 con l'AZ Alkmaar

Cresciuto nelle giovanili dell'AZ Alkmaar dopo si mostra tra i migliori prospetti del calcio olandese, da attirare l'attenzione di moltissimi club europei. Nella stagione successiva comincia ad essere impiegato come centrocampista centrale, dove si dimostra anche un ottimo finalizzatore in fase offensiva, tanto che realizza 8 reti in 32 partite.

Nella stagione successiva diventa anche rigorista della squadra, migliorando il suo score con 11 reti in 25 partite, col campionato che a causa COVID-19 verrà annullato a marzo. Nell'ultima stagione, realizza 15 reti in 32 partite, e ottenendo il premio di Miglior calciatore della stagione 2020-2021 dell'Eredivisie. Nei Paesi Bassi chiude con i biancorossi con uno score di 43 reti in 153 partite.

Atalanta

Il 30 agosto 2021 viene acquistato dall'Atalanta per circa 14 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita.[8][9] Debutta con gli orobici l'11 settembre seguente nella partita interna contro la Fiorentina, entrando nel finale al posto di Matteo Pessina.[10][11] Il 30 novembre va a segno nel successo per 4-0 contro il Venezia, realizzando la sua prima rete sia con la maglia nerazzurra che in Serie A.[12] Il 28 febbraio 2022, giorno del suo ventiquattresimo compleanno, realizza una doppietta contro la Sampdoria nella gara vinta 4-0.[13]

Il 1º settembre successivo realizza la prima tripletta in carriera nel successo per 3-1 contro il Torino,[14] diventando il terzo olandese a realizzarne una nella storia della Serie A dopo Marco Van Basten e Wim Kieft (due triplette nella stagione 1986-1987) con la maglia del Torino.[14][15][16] Ne realizzerà un'altra all'ultima giornata nel successo per 5-2 contro il Monza, chiudendo la stagione in doppia cifra per la prima volta in Serie A.[17]

Nell'annata 2023-2024, contribuisce alla vittoria dell'Europa League da parte degli orobici, arrivata in seguito al successo in finale sul Bayer Leverkusen, che ha rappresentato il primo trofeo europeo nella storia del club.[18][19] In campionato raggiunge nuovamente la doppia cifra di reti realizzate il 10 marzo 2024 realizzando una doppietta nel pareggio per 2-2 in casa della Juventus.[20] Venti giorni dopo va a segno anche nel successo per 0-3 in casa del Napoli,[21] per poi concludere il campionato con 12 marcature complessive (di cui 10 con tiri da fuori area).[7]

Juventus

Il 28 agosto 2024, viene acquistato a titolo definitivo dalla Juventus,[22][23] per 51,3 milioni di euro più 6 di eventuali bonus.[24] Esordisce in bianconero il 1º settembre nella partita casalinga contro la Roma, subentrando a inizio del secondo tempo al posto di Juan David Cabal.[25] Il 7 dicembre si sblocca, andando a segno nella partita interna contro il Bologna, pareggiata per 2-2, in cui segna la rete del parziale 1-2.[26] Dieci giorni dopo va a segno anche nell'esordio in Coppa Italia, nel 4-0 al Cagliari negli ottavi di finale, in cui firma su punizione diretta la rete del 2-0.[27] infine infligge al 2' il momentaneo 1 a 0 al Lecce. La stagione è chiusa sotto le aspettative.

Nazionale

Ha militato in tutte le nazionali giovanili dall'under-17 all'under-21, diventando capitano di quest'ultima nazionale,[28] con cui ha disputato la prima parte degli europei di categoria nel 2021.

Convocato per la prima volta nel marzo 2020 dalla nazionale maggiore, la convocazione viene annullata per via della pandemia, tuttavia la prima chiamata viene rinviata al 19 agosto seguente.[29] Il 7 ottobre debutta con gli Oranje nella sconfitta in amichevole per 0-1 contro il Messico.[30] Il 26 maggio 2021 viene convocato dal commissario tecnico Frank de Boer per gli europei,[31] pur non disputando nemmeno un minuto nella massima manifestazione continentale, che vede l'Olanda eliminata agli ottavi di finale, contro la Repubblica Ceca.[32]

L'8 giugno 2022 realizza il gol dell'1-0, nel match valido per la seconda giornata della UEFA Nations League 2022-2023 contro il Galles, poi vinto per 2-1, trovando così il suo primo centro in carriera con l'Olanda.[33] Nel novembre del 2022 viene inserito nella rosa olandese partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar,[34] manifestazione in cui scende in campo in tutte le partite giocate dalla nazionale olandese eliminata ai quarti dall'Argentina dopo i calci di rigore;[35] anche Koopmeiners partecipa alla serie finale dei tiri di rigore, andando a rete, pur non riuscendo a evitare l'eliminazione degli olandesi.[35]

Due anni dopo, viene convocato per gli europei del 2024; tuttavia, pochi giorni prima dell'inizio della competizione, si infortuna e salta il torneo.[36]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017Paesi Bassi (bandiera) Jong AZ AlkmaarTD192---------192
2017-2018EED61---------61
Totale Jong AZ Alkmaar253------253
2017-2018Paesi Bassi (bandiera) AZ AlkmaarED261CO50------311
2018-2019ED328CO40UEL1[37]1[37]---379
2019-2020ED2511CO31UEL14[38]4[39]---4216
2020-2021ED3115CO10UCL+UEL2[37]+61[37]+1---4017
ago. 2021ED20CO00UEL2[37]0---40
Totale AZ Alkmaar11635131257--15443
ago. 2021-2022Italia (bandiera) AtalantaA304CI20UCL+UEL5+60---434
2022-2023A3310CI20------3510
2023-2024A3412CI53UEL120---5115
Totale Atalanta972693230--12929
2024-2025Italia (bandiera) JuventusA283CI21UCL90SI+Cmc1+00+0404
Totale carriera266672455771034879
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2020AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
7-9-2021AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)6 – 1Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 46’ 46’
13-11-2021PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Ingresso al 66’ 66’
26-3-2022AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 2Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-
29-3-2022AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
3-6-2022BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 4Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 83’ 83’
8-6-2022CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
11-6-2022RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 65’ 65’
14-6-2022RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 2Galles (bandiera) GallesUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 32’ 32’
22-9-2022VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 6’ 6’
21-11-2022DohaSenegal Senegal (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 79’ 79’
25-11-2022Al RayyanPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Ecuador (bandiera) EcuadorMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 79’ 79’
29-11-2022Al KhawrPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Qatar (bandiera) QatarMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 83’ 83’
3-12-2022Al RayyanPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiMondiali 2022 - Ottavi di finale-Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 60’ 60’
9-12-2022LusailPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - Quarti di finale-Ingresso al 46’ 46’
14-6-2023RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 4 dtsCroazia (bandiera) CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-Ammonizione al 93’ 93’
18-6-2023EnschedePaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto-Ingresso al 63’ 63’
10-9-2023DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2024-Ingresso al 68’ 68’
18-11-2023AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 2024-Ingresso al 90’ 90’
21-11-2023FaroGibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 6Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 20241
22-3-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-Ingresso al 82’ 82’
16-11-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno1Ingresso al 68’ 68’
19-11-2024ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
20-3-2025RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Ingresso al 74’ 74’
23-3-2025ValenciaSpagna Spagna (bandiera)3 – 3 dts
(5 – 4 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Ingresso al 110’ 110’
Totale Presenze 25 Reti 3
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Jong AZ Alkmaar: 2016-2017

Competizioni internazionali

Atalanta: 2023-2024

Individuale

2023-2024
Squadra dell'anno: 2024

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.