Timeline
Chat
Prospettiva
Società Sportiva Lazio 1968-1969
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.
Remove ads
Stagione
Nella stagione 1968-1969, la Lazio disputa il campionato di Serie B, a cui partecipano venti squadre. Lo vince con 50 punti e ritorna in Serie A, insieme al Brescia, secondo con 48 punti, ed al Bari, terzo con 47 punti. Retrocedono in Serie C la Spal, il Lecco ed il Padova.
La squadra biancoazzurra, affidata a Juan Carlos Lorenzo (in panchina solamente dal marzo 1969 in quanto non in possesso del passaporto italiano), assistito dal vice Roberto Lovati, parte con i favori del pronostico e li rispetta, chiudendo il campionato al primo posto con il miglior attacco, con 55 reti all'attivo. Terza al termine del girone di andata, riesce nel girone discendente a sorpassare il Brescia, che aveva chiuso la prima fase in testa, con 25 punti. Il miglior realizzatore stagionale dei laziali è Ghio, autore di undici reti, di cui dieci in campionato ed una in Coppa Italia, ma in questa Lazio segnano quasi tutti i giocatori in rosa, dal momento che in dodici realizzano almeno una rete. In Coppa Italia, la Lazio disputa il sesto girone, vinto dalla Roma.
Remove ads
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Umberto Lenzini
Area tecnica
- Allenatore: Juan Carlos Lorenzo
- Allenatore in seconda: Roberto Lovati
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione autunnale
Remove ads
Risultati
Serie B
Girone di andata
Catanzaro 29 settembre 1968 1ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Militare
| ||||||
|
Roma 6 ottobre 1968 2ª giornata | Lazio | 4 – 1 referto | Genoa | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Livorno 13 ottobre 1968 3ª giornata | Livorno | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 20 ottobre 1968 4ª giornata | Lazio | 5 – 2 referto | Como | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Terni 3 novembre 1968 5ª giornata | Ternana | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Viale Brin
| ||||||
|
Roma 10 novembre 1968 6ª giornata | Lazio | 4 – 0 referto | Padova | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Mantova 17 novembre 1968 7ª giornata | Mantova | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Roma 24 novembre 1968 8ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | SPAL | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Brescia 1º dicembre 1968 9ª giornata[8] | Brescia | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Roma 8 dicembre 1968 10ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Perugia | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cesena 15 dicembre 1968 11ª giornata | Cesena | 0 – 4 referto | Lazio | Stadio La Fiorita
| ||||||
|
Roma 22 dicembre 1968 12ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Catania | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 29 dicembre 1968 13ª giornata | Lazio | 2 – 2 referto | Foggia & Incedit | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bari 5 gennaio 1969 14ª giornata | Bari | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio della Vittoria
|
Reggio Calabria 12 gennaio 1969 15ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio Comunale
|
Roma 19 gennaio 1969 16ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Modena | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Lecco 26 gennaio 1969 17ª giornata | Lecco | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Roma 2 febbraio 1969 18ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Monza | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Reggio Emilia 9 febbraio 1969 19ª giornata | Reggiana | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Girone di ritorno
Roma 16 febbraio 1969 20ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 23 febbraio 1969 21ª giornata | Genoa | 3 – 2 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 2 marzo 1969 22ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Livorno | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Como 9 marzo 1969 23ª giornata | Como | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio Giuseppe Sinigaglia
|
Roma 16 marzo 1969 24ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Ternana | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Padova 23 marzo 1969 25ª giornata | Padova | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio Silvio Appiani
|
Roma 30 marzo 1969 26ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Mantova | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Ferrara 13 aprile 1969 27ª giornata | SPAL | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 20 aprile 1969 28ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Perugia 27 aprile 1969 29ª giornata | Perugia | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Santa Giuliana
| ||||||
|
Roma 4 maggio 1969 30ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Cesena | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Catania 11 maggio 1969 31ª giornata | Catania | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Cibali
| ||||||
|
Foggia 15 maggio 1969 32ª giornata | Foggia | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Roma 18 maggio 1969 33ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Bari | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 25 maggio 1969 34ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Reggina | Stadio Olimpico
|
Modena 1º giugno 1969 35ª giornata | Modena | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Roma 8 giugno 1969 36ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Lecco | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Monza 15 giugno 1969 37ª giornata | Monza | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Gino Alfonso Sada
| ||||||
|
Roma 22 giugno 1969 38ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Reggiana | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Coppa Italia
Primo turno
Roma 8 settembre 1968 1ª giornata | Roma | 1 – 0 | Lazio | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 15 settembre 1968 2ª giornata | Lazio | 1 – 1 | Bologna | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 22 settembre 1968 3ª giornata | Lazio | 1 – 1 | SPAL | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano tre autoreti a favore in campionato.
Remove ads
Riserve
La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1968-1969 il Campionato De Martino.
Remove ads
Rosa
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads