Serie B 1941-1942
13ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Serie B 1941-1942 è stata la 13ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, l’11ª a girone unico, disputata tra il 26 ottobre 1941 e il 12 luglio 1942 e conclusa con la vittoria del Bari, al suo primo titolo.
Serie B 1941-1942 | |
---|---|
Competizione | Serie B |
Sport | Calcio |
Edizione | 13ª |
Organizzatore | Direttorio Divisioni Superiori |
Date | dal 26 ottobre 1941 al 12 luglio 1942 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 18 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | Bari (1º titolo) |
Altre promozioni | Vicenza |
Retrocessioni | Fiumana Reggiana Prato Lucchese |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Giovanni Costanzo (24) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Capocannoniere del torneo è stato Giovanni Costanzo (Spezia) con 24 reti.
Stagione
Dopo un buon avvio in cui si distinsero Fanfulla ed Alessandria, che chiusero poi declinando, a lottare per la promozione furono principalmente cinque squadre, ovvero Bari, Padova, Vicenza, Pescara e Novara. I pugliesi allungarono presto ottenendo la promozione con una giornata d'anticipo, mentre cedettero gli azzurri piemontesi. In un finale ricco di agganci e sorpassi, fu il Vicenza a conquistare per la prima volta la Serie A, sfruttando una penultima giornata favorevole, in cui i patavini e i debuttanti abruzzesi subirono sconfitte decisive.
Sul fondo la Lucchese, in piena crisi societaria (al termine della stagione si sciolse per ragioni belliche, per rinascere poi nel Campionato Misto di Guerra) registrò peggior attacco e peggior difesa in assoluto (104 reti subite per una media di oltre 3 a partita). Prato, Reggiana e Fiumana persero il contatto con le altre squadre a metà del girone di ritorno e retrocessero con due giornate d'anticipo.
Squadre partecipanti
Allenatori
Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Alessandria[1] | ![]() |
Pisa[2] | ![]() | |
Bari[3] | ![]() ![]() ![]() |
Prato[4] | ![]() | |
Brescia[5] | ![]() |
Pro Patria[6] | ![]() ![]() | |
Fanfulla[7] | ![]() |
Reggiana | ![]() ![]() | |
Fiumana | ![]() |
Savona | ![]() | |
Lucchese[6] | ![]() ![]() ![]() |
Siena[8] | ![]() | |
Novara | ![]() |
Spezia | ![]() | |
Padova | ![]() |
Udinese[9] | ![]() | |
Pescara | ![]() |
Vicenza | ![]() | |
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Bari | 49 | 34 | 19 | 11 | 4 | 47 | 26 | 1,807 |
![]() | 2. | Vicenza | 47 | 34 | 17 | 13 | 4 | 58 | 18 | 3,222 |
3. | Pescara | 46 | 34 | 20 | 6 | 8 | 48 | 24 | 2,000 | |
4. | Padova | 45 | 34 | 19 | 7 | 8 | 61 | 26 | 2,346 | |
5. | Brescia | 39 | 34 | 16 | 7 | 11 | 57 | 37 | 1,540 | |
6. | Spezia | 38 | 34 | 16 | 6 | 12 | 66 | 40 | 1,650 | |
7. | Pisa | 38 | 34 | 16 | 6 | 12 | 53 | 52 | 1,019 | |
8. | Novara | 36 | 34 | 14 | 8 | 12 | 47 | 36 | 1,305 | |
9. | Udinese | 36 | 34 | 15 | 6 | 13 | 43 | 42 | 1,023 | |
10. | Alessandria | 34 | 34 | 14 | 6 | 14 | 38 | 47 | 0,808 | |
11. | Pro Patria | 32 | 34 | 12 | 8 | 14 | 49 | 41 | 1,195 | |
12. | Fanfulla | 30 | 34 | 12 | 6 | 16 | 41 | 45 | 0,911 | |
13. | Siena | 29 | 34 | 11 | 7 | 16 | 34 | 46 | 0,739 | |
14. | Savona | 28 | 34 | 11 | 6 | 17 | 43 | 47 | 0,914 | |
![]() | 15. | Fiumana | 26 | 34 | 10 | 6 | 18 | 55 | 58 | 0,948 |
![]() | 16. | Reggiana | 25 | 34 | 7 | 11 | 16 | 25 | 59 | 0,423 |
![]() | 17. | Prato | 23 | 34 | 7 | 9 | 18 | 30 | 71 | 0,422 |
![]() | 18. | Lucchese | 11 | 34 | 4 | 3 | 27 | 24 | 104 | 0,230 |
Legenda:
- Promosse in Serie A 1942-1943.
- Retrocesse in Serie C 1942-1943.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base del quoziente reti (gol fatti÷gol subiti).
Squadra campione
Formazione tipo | Giocatori (presenze) |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Allenatore: ![]() ![]() ![]() | |
Altri giocatori: Sergio Trevisan (21), Gaspare Cozzi (6), Plinio Patuelli (5), Sabino Cavone (2), Piero Colli (1), Vittorio Fabiano (1), Mario Jacometti (1). |
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Ale | Bar | Bre | Fan | Fiu | Luc | Nov | Pad | Pes | Pis | Pra | PPa | Reg | Sav | Sie | Spe | Udi | Vic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | –––– | 0-1 | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 4-1 | 3-0 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 4-2 | 0-0 |
Bari | 1-0 | –––– | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 3-2 | 0-0 | 2-1 | 2-2 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 2-1 |
Brescia | 2-2 | 1-1 | –––– | 4-0 | 2-1 | 3-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 6-2 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 1-1 |
Fanfulla | 6-0 | 0-0 | 0-3 | –––– | 3-1 | 8-0 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 3-1 | 0-2 | 0-2 | 3-1 | 3-1 | 2-1 | 4-2 | 0-2 |
Fiumana | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | –––– | 5-0 | 3-0 | 2-0 | 1-2 | 1-2 | 4-1 | 1-2 | 1-1 | 0-2 | 2-1 | 3-2 | 4-1 | 0-1 |
Lucchese | 3-1 | 0-2 | 0-1 | 0-0 | 3-1 | –––– | 1-0 | 1-2 | 0-2 | 3-4 | 2-2 | 1-6 | 0-0 | 0-1 | 0-1 | 2-6 | 2-1 | 1-5 |
Novara | 4-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 3-2 | 7-0 | –––– | 2-0 | 3-0 | 2-3 | 1-1 | 0-1 | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-2 | 1-1 |
Padova | 3-0 | 4-2 | 0-0 | 2-0 | 7-2 | 5-0 | 3-2 | –––– | 1-0 | 5-0 | 0-0 | 3-1 | 8-1 | 4-2 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 0-0 |
Pescara | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 6-0 | 2-1 | 1-0 | –––– | 1-0 | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 |
Pisa | 1-2 | 3-1 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 0-3 | 1-1 | 2-0 | –––– | 6-0 | 1-0 | 3-0 | 3-0 | 1-1 | 4-3 | 2-1 | 1-4 |
Prato | 2-0 | 0-0 | 0-6 | 2-0 | 2-2 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-2 | –––– | 1-0 | 2-1 | 0-1 | 1-1 | 3-0 | 1-4 | 0-2 |
Pro Patria | 0-0 | 1-1 | 2-3 | 4-0 | 2-2 | 2-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | –––– | 11-0 | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 |
Reggiana | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 0-2 | 0-4 | 3-1 | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | –––– | 0-4 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 1-1 |
Savona | 5-1 | 2-3 | 0-0 | 0-0 | 3-2 | 4-0 | 0-1 | 0-2 | 2-2 | 3-0 | 2-0 | 2-1 | 2-3 | –––– | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 |
Siena | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 0-5 | 4-1 | 0-1 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 4-0 | 2-6 | 0-0 | 2-1 | –––– | 0-1 | 3-0 | 0-2 |
Spezia | 4-0 | 1-1 | 4-2 | 0-0 | 5-1 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 7-1 | 6-1 | 1-0 | 3-0 | 3-1 | –––– | 4-1 | 1-1 |
Udinese | 0-0 | 2-1 | 1-5 | 1-0 | 0-0 | 4-0 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 4-0 | 2-1 | –––– | 3-1 |
Vicenza | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 1-1 | 7-0 | 4-0 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 3-0 | 3-0 | 2-0 | 3-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | –––– |
Calendario
|
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
[12] | 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alessandria | 1 | 3 | 5 | 5 | 7 | 7 | 9 | 11 | 13 | 13 | 15 | 16 | 18 | 20 | 22 | 22 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 24 | 25 | 27 | 27 | 29 | 29 | 31 | 31 | 31 | 32 | 34 | 34 |
Bari | 0 | 2 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 12 | 14 | 16 | 18 | 19 | 21 | 22 | 24 | 24 | 26 | 27 | 27 | 29 | 31 | 33 | 34 | 35 | 37 | 37 | 39 | 41 | 43 | 44 | 46 | 47 | 48 | 49 |
Brescia | 2 | 4 | 6 | 6 | 6 | 8 | 8 | 10 | 11 | 12 | 14 | 15 | 16 | 17 | 19 | 20 | 22 | 22 | 24 | 24 | 26 | 28 | 30 | 31 | 31 | 33 | 33 | 35 | 35 | 37 | 37 | 39 | 39 | 39 |
Fanfulla | 2 | 4 | 6 | 7 | 9 | 9 | 10 | 12 | 14 | 15 | 15 | 15 | 15 | 17 | 17 | 19 | 19 | 19 | 21 | 22 | 22 | 22 | 22 | 24 | 24 | 24 | 24 | 26 | 26 | 28 | 29 | 30 | 30 | 30 |
Fiumana | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 7 | 9 | 9 | 11 | 13 | 13 | 13 | 15 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 19 | 20 | 22 | 22 | 22 | 24 | 26 |
Lucchese | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 11 | 11 | 11 |
Novara | 2 | 4 | 4 | 5 | 7 | 9 | 9 | 11 | 12 | 14 | 16 | 17 | 18 | 19 | 19 | 21 | 21 | 23 | 25 | 27 | 29 | 29 | 30 | 32 | 32 | 32 | 32 | 33 | 33 | 34 | 34 | 34 | 34 | 36 |
Padova | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 12 | 13 | 15 | 16 | 16 | 18 | 20 | 22 | 24 | 25 | 26 | 28 | 30 | 30 | 32 | 32 | 34 | 34 | 36 | 37 | 39 | 41 | 41 | 43 | 43 | 45 |
Pescara | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 | 7 | 9 | 9 | 11 | 12 | 14 | 14 | 16 | 16 | 17 | 19 | 20 | 21 | 23 | 24 | 26 | 28 | 30 | 32 | 34 | 34 | 36 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | 44 | 46 |
Pisa | 0 | 0 | 1 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 9 | 10 | 10 | 10 | 12 | 14 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | 23 | 24 | 26 | 28 | 28 | 29 | 29 | 31 | 33 | 35 | 36 | 38 |
Prato | 0 | 2 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 8 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 12 | 13 | 14 | 14 | 16 | 16 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 19 | 20 | 21 | 21 | 23 | 23 |
Pro Patria | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 6 | 7 | 9 | 9 | 11 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | 14 | 16 | 16 | 18 | 18 | 19 | 21 | 23 | 25 | 26 | 26 | 28 | 28 | 30 | 30 | 32 | 32 |
Reggiana | 2 | 2 | 3 | 4 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 8 | 8 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 12 | 12 | 13 | 14 | 15 | 17 | 19 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 22 | 24 | 25 |
Savona | 0 | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 | 6 | 6 | 8 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 13 | 15 | 15 | 16 | 16 | 18 | 18 | 18 | 20 | 20 | 22 | 24 | 26 | 27 | 27 | 27 | 28 | 28 | 28 | 28 |
Siena | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 9 | 9 | 11 | 12 | 14 | 14 | 16 | 16 | 16 | 16 | 18 | 19 | 20 | 20 | 22 | 23 | 25 | 27 | 28 | 29 | 29 | 29 | 29 |
Spezia | 0 | 0 | 2 | 3 | 5 | 5 | 6 | 6 | 8 | 9 | 11 | 11 | 13 | 13 | 14 | 16 | 18 | 18 | 20 | 22 | 24 | 24 | 25 | 25 | 27 | 27 | 28 | 30 | 32 | 32 | 34 | 34 | 36 | 38 |
Udinese | 0 | 2 | 3 | 5 | 5 | 7 | 7 | 9 | 9 | 11 | 12 | 14 | 15 | 15 | 17 | 17 | 17 | 19 | 19 | 20 | 20 | 20 | 21 | 22 | 22 | 24 | 26 | 28 | 28 | 28 | 30 | 32 | 34 | 36 |
Vicenza | 2 | 4 | 5 | 7 | 8 | 10 | 11 | 12 | 14 | 15 | 16 | 18 | 20 | 21 | 22 | 23 | 25 | 27 | 28 | 28 | 28 | 30 | 31 | 33 | 33 | 35 | 36 | 36 | 37 | 39 | 41 | 43 | 45 | 47 |
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Bari | 26 | Pescara | 26 |
Vicenza | 25 | Pisa | 24 |
Padova | 24 | Bari | 23 |
Alessandria | 23 | Vicenza | 22 |
Brescia | 22 | Padova | 21 |
Novara | 21 | Pro Patria | 20 |
Pescara | 20 | Spezia | 20 |
Fanfulla | 19 | Udinese | 19 |
Spezia | 18 | Brescia | 17 |
Udinese | 17 | Fiumana | 15 |
Savona | 15 | Novara | 15 |
Pisa | 14 | Reggiana | 15 |
Siena | 14 | Siena | 15 |
Pro Patria | 12 | Prato | 13 |
Fiumana | 11 | Savona | 13 |
Prato | 10 | Alessandria | 11 |
Reggiana | 10 | Fanfulla | 11 |
Lucchese | 5 | Lucchese | 6 |
Rendimento casa-trasferta
In casa | In trasferta | ||
Pescara | 33 | Vicenza | 20 |
Bari | 32 | Bari | 17 |
Padova | 31 | Padova | 14 |
Spezia | 28 | Novara | 13 |
Brescia | 27 | Pescara | 13 |
Udinese | 27 | Pisa | 13 |
Vicenza | 27 | Brescia | 12 |
Alessandria | 26 | Pro Patria | 12 |
Pisa | 25 | Spezia | 10 |
Novara | 23 | Fiumana | 9 |
Fanfulla | 22 | Savona | 9 |
Pro Patria | 20 | Siena | 9 |
Siena | 20 | Udinese | 9 |
Prato | 19 | Alessandria | 8 |
Savona | 19 | Fanfulla | 8 |
Fiumana | 17 | Reggiana | 8 |
Reggiana | 17 | Prato | 4 |
Lucchese | 11 | Lucchese | 0 |
Primati stagionali
- Maggior numero di vittorie: Pescara (20)
- Minor numero di sconfitte: Vicenza (3)
- Miglior attacco: Spezia (66 reti fatte)
- Miglior difesa: Vicenza (18 reti subite)
- Miglior differenza reti: Vicenza (+40)
- Maggior numero di pareggi: Vicenza (13)
- Minor numero di vittorie: Lucchese (4)
- Maggior numero di sconfitte: Lucchese (27)
- Peggiore attacco: Lucchese (24 reti fatte)
- Peggior difesa: Lucchese (104 reti subite)
- Peggior differenza reti: Lucchese (-80)
- Partita con più reti: Pro Patria-Reggiana 11-0 (31ª giornata)
Individuali
Classifica marcatori
Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 819 gol[13], per una media di 2,67 gol a partita. Di seguito, la classifica dei marcatori.
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
24 | ![]() |
Spezia | ||
21 | ![]() |
Vicenza | ||
17 | ![]() |
Padova | ||
17 | ![]() |
Spezia |
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.