Serie B 1940-1941

12ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Serie B 1940-1941 è stata la 12ª edizione della manifestazione, la 10ª a girone unico, disputata tra il 6 ottobre 1940 e il 12 giugno 1941 e conclusa con la vittoria del Liguria, al suo secondo titolo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Serie B 1940-1941 (disambigua).
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Serie B 1940-1941
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore Direttorio Divisioni Superiori
Date dal 6 ottobre 1940
al 12 giugno 1941
Luogo  Italia
Partecipanti 18
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Liguria
(2º titolo)
Altre promozioni Modena
Retrocessioni Verona
Anconitana-Bianchi
Macerata
Pro Vercelli
Statistiche
Miglior marcatore Vittorio Sentimenti
Renato Gei (24 ex aequo)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannonieri del torneo sono stati Vittorio Sentimenti (Modena) e Renato Gei (Brescia) con 24 reti a testa.

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornamenti

Il Palermo è stato escluso da questa edizione della Serie B su delibera della FIGC per insolvenza: in suo luogo è stato ammesso lo Spezia, che solo per la regola del quoziente reti non si era classificato nei primi due posti del girone finale della Serie C per la promozione in cadetteria.

Avvenimenti

Un positivo girone di ritorno permise a Liguria e Modena di staccare le altre pretendenti sul traguardo e di fare ritorno in Serie A dopo un solo anno di assenza. Le principali inseguitrici furono il Brescia (campione d'inverno) e il Savona, neopromosso e giunto quarto al termine grazie anche a quella che fu in assoluto la miglior difesa del torneo; due tra i 48 gol siglati dai liguri furono del portiere Martini, che contro il Siena segnò direttamente da calcio di rinvio e nella trasferta contro l'Alessandria realizzò il rigore del 2-2 finale.

Retrocesse la Pro Vercelli, destinata a non giocare più campionati cadetti a girone unico per oltre settant'anni; finirono in C anche le due marchigiane Macerata (all’unica sua comparsa fra i cadetti) ed Anconitana-Bianchi (che aveva chiuso al quarto posto il campionato precedente), come pure il Verona, staccato nel finale da Pisa e Fanfulla.

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Allenatori

[1][2][3]

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Alessandria[4] Ungheria (bandiera) Otto Krappan Pisa[1] Ungheria (bandiera) József Ging
Anconitana[5] Italia (bandiera) Giovanni Degni Pro Vercelli Italia (bandiera) Afro De Pietri (1ª-?ª)
Italia (bandiera) Marino Frova (?ª-34ª)
Brescia[5] Italia (bandiera) Evaristo Frisoni Reggiana[5] Ungheria (bandiera) János Vanicsek
Fanfulla[5] Italia (bandiera) Giuseppe Marchi Savona[1] Ungheria (bandiera) György Orth
Liguria[5] Italia (bandiera) Adolfo Baloncieri Siena[6] Italia (bandiera) Alberto Macchi
Lucchese[1] Ungheria (bandiera) András Kuttik Spezia Ungheria (bandiera) János Nehadoma (1ª-6ª)
Italia (bandiera) Cesare Cassanelli (7ª-34ª)
Macerata[5] Italia (bandiera) Gino Rossetti Udinese[7] Italia (bandiera) Pietro Piselli
Modena Italia (bandiera) Alfredo Notti Verona Italia (bandiera) Giovanni Chiecchi
Padova Ungheria (bandiera) Stanislao Klein Vicenza[5] Italia (bandiera) Eraldo Bedendo e Italia (bandiera) Pietro Spinato
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1.Liguria 4934225771322,218
2.Modena 4834216774332,242
3.Brescia 4634206867322,093
4.Savona 44341710748232,086
5.Padova 39341591064471,361
6.Vicenza 38341581166581,137
7.Alessandria 353412111158541,074
8.Siena 34341381342411,024
9.Reggiana 33341291351431,186
10.Lucchese 33341291342470,893
11.Udinese 31349131245500,900
12.Spezia 303410101445510,882
13.Fanfulla 30341181548610,786
14.Pisa 303410101440600,667
15.Verona 26341141947760,605
16.Anconitana-Bianchi 2534971844740,594
17. Macerata 2134932235780,448
18.Pro Vercelli 2034682042690,609
Chiudi

Legenda:

      Promosse in Serie A 1941-1942.
      Retrocesse in Serie C 1941-1942.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base del quoziente reti (gol fatti÷gol subiti).

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Associazione Calcio Liguria 1940-1941.
Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni Ale, Anc ...
AleAncBreFanLigLucMacModPadPisPVeRegSavSieSpeUdiVerVic
Alessandria ––––2-01-04-01-31-24-21-13-23-33-01-12-21-11-11-25-11-1
Anconitana-Bianchi 1-1––––2-43-33-45-21-01-40-21-11-12-10-01-03-12-11-03-1
Brescia 2-02-0––––0-01-31-12-02-02-08-03-02-11-01-03-01-06-02-1
Fanfulla 4-05-21-2––––1-01-11-01-51-31-10-22-12-21-02-11-15-12-5
Liguria 2-13-02-02-0––––1-06-12-03-04-14-12-01-13-01-13-23-10-0
Lucchese 0-03-03-22-01-3––––4-02-61-12-02-11-00-01-04-11-10-02-1
Maceratese 0-51-31-12-02-12-1––––1-01-33-12-14-00-10-21-35-32-12-4
Modena 4-25-02-01-03-22-04-0––––0-01-05-13-11-03-11-02-06-13-1
Padova 1-23-10-03-30-06-12-02-2––––2-04-12-10-03-13-01-23-16-1
Pisa 1-21-14-30-10-12-11-01-02-2––––2-12-11-12-00-00-04-14-2
Pro Vercelli 1-20-00-40-42-30-06-12-13-02-2––––1-12-20-24-03-10-11-1
Reggiana 1-04-11-12-01-22-14-03-32-03-03-1––––3-04-10-03-32-02-1
Savona 3-04-02-13-01-01-13-00-13-12-01-00-0––––2-01-02-02-15-0
Siena 4-04-22-13-11-02-10-01-10-20-02-00-01-0––––2-14-12-32-1
Spezia 2-21-01-22-21-42-04-11-05-21-23-12-01-01-1––––0-24-01-1
Udinese 0-14-11-23-00-01-01-10-00-06-21-12-20-11-11-0––––2-20-0
Verona 2-23-11-31-23-20-12-03-13-12-04-32-11-22-12-21-2––––1-2
Vicenza 4-33-22-23-12-12-03-01-32-42-04-01-02-11-12-26-13-0––––
Chiudi

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (18ª)
6 ott.1-1Alessandria-Siena0-49 feb.
1-1Liguria-Spezia4-1
1-1Lucchese-Padova1-6
2-1Macerata-Verona0-2
0-1Pisa-Fanfulla1-1
2-2Pro Vercelli-Savona0-127 feb.
4-1Reggiana-Anconitana Bianchi1-29 feb.
1-2Udinese-Brescia0-1
1-3Vicenza-Modena1-3
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (19ª)
13 ott.3-1Anconitana Bianchi-Vicenza2-316 feb.
2-1Brescia-Reggiana1-1
1-1Fanfulla-Lucchese0-2
4-0Modena-Macerata0-1
1-2Padova-Udinese0-0
2-0Savona-Pisa1-1
2-0Siena-Pro Vercelli2-0
2-2Spezia-Alessandria1-1
3-2Verona-Liguria1-3


andata (3ª) Terza giornata ritorno (20ª)
20 ott.5-1Alessandria-Verona2-223 feb.
2-4Anconitana Bianchi-Brescia0-2
2-0Liguria-Modena2-3
0-0Lucchese-Savona1-1
2-0Pisa-Siena0-0
4-0Pro Vercelli-Spezia1-3
2-0Reggiana-Padova1-2
3-0Udinese-Fanfulla1-1
3-0Vicenza-Macerata4-2
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (21ª)
27 ott.2-1Brescia-Vicenza2-22 mar.
2-1Fanfulla-Reggiana0-2
2-1Macerata-Liguria1-6
4-2Modena-Alessandria1-1
3-1Padova-Anconitana Bianchi2-0
2-0Savona-Udinese1-0
2-1Siena-Lucchese0-1
1-2Spezia-Pisa0-0
4-3Verona-Pro Vercelli1-0


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (22ª)
3 nov.4-2Alessandria-Macerata5-09 mar.
3-3Anconitana Bianchi-Fanfulla2-5
2-0Brescia-Padova0-0
4-1Lucchese-Spezia0-2
4-1Pisa-Verona0-2
2-1Pro Vercelli-Modena1-5
3-0Reggiana-Savona0-0
1-1Udinese-Siena1-4
2-1Vicenza-Liguria0-0
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (23ª)
10 nov.1-2Fanfulla-Brescia0-016 mar.
2-1Liguria-Alessandria3-1
2-1Macerata-Pro Vercelli1-6
1-0Modena-Pisa0-1
6-1Padova-Vicenza4-2
4-0Savona-Anconitana Bianchi0-0
0-0Siena-Reggiana1-4
0-2Spezia-Udinese0-1
0-1Verona-Lucchese0-0


andata (7ª) Settima giornata ritorno (24ª)
17 nov.1-0Anconitana Bianchi-Siena2-423 mar.
1-0Brescia-Savona1-2
28 nov.2-6Lucchese-Modena0-2
17 nov.3-3Padova-Fanfulla3-1
1-0Pisa-Macerata1-3
2-3Pro Vercelli-Liguria1-4
0-0Reggiana-Spezia0-2
2-2Udinese-Verona2-1
4-3Vicenza-Alessandria1-1
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (25ª)
24 nov.3-0Alessandria-Pro Vercelli2-130 mar.
2-5Fanfulla-Vicenza1-3
4-1Liguria-Pisa1-0
2-1Macerata-Lucchese0-4
2-0Modena-Udinese0-0
3-1Savona-Padova0-0
2-1Siena-Brescia0-1
1-0Spezia-Anconitana Bianchi1-3
2-1Verona-Reggiana0-2


andata (9ª) Nona giornata ritorno (26ª)
8 dic.1-0Anconitana Bianchi-Verona1-36 apr.
3-0Brescia-Spezia2-1
2-2Fanfulla-Savona0-3
1-3Lucchese-Liguria0-1
3-1Padova-Siena2-0
1-2Pisa-Alessandria3-3
3-3Reggiana-Modena1-3
1-1Udinese-Macerata3-5
4-0Vicenza-Pro Vercelli1-1
andata (10ª) Decima giornata ritorno (27ª)
15 dic.1-2Alessandria-Lucchese0-013 apr.
3-2Liguria-Udinese0-0
4-0Macerata-Reggiana0-4
5-0Modena-Anconitana Bianchi4-1
2-2Pro Vercelli-Pisa1-2
5-0Savona-Vicenza1-2
3-1Siena-Fanfulla0-1
5-2Spezia-Padova0-3
1-3Verona-Brescia0-6


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (28ª)
22 dic.1-0Anconitana Bianchi-Macerata3-120 apr.
2-0Brescia-Modena0-2
2-1Fanfulla-Spezia2-2
2-1Lucchese-Pro Vercelli0-0
3-1Padova-Verona1-3
1-2Reggiana-Liguria0-2
2-0Savona-Siena0-1
0-1Udinese-Alessandria2-1
2-0Vicenza-Pisa2-4
andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (29ª)
29 dic.1-1Alessandria-Reggiana0-127 apr.
3-0Liguria-Anconitana Bianchi4-3
1-1Macerata-Brescia0-2
0-0Modena-Padova2-2
2-1Pisa-Lucchese0-2
3-1Pro Vercelli-Udinese1-1
2-1Siena-Vicenza1-1
1-0Spezia-Savona0-1
1-2Verona-Fanfulla1-5


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (30ª)
5 gen.1-1Anconitana Bianchi-Alessandria0-24 mag.
1-3Brescia-Liguria0-2
1-5Fanfulla-Modena0-1
2-0Padova-Macerata3-1
16 gen.3-1Reggiana-Pro Vercelli1-1
5 gen.2-1Savona-Verona2-1
2-1Siena-Spezia1-1
6-2Udinese-Pisa0-0
2-0Vicenza-Lucchese1-2
andata (14ª) Quattordicesima giornata ritorno (31ª)
12 gen.1-0Alessandria-Brescia0-222 mag.
3-0Liguria-Padova0-0
1-1Lucchese-Udinese0-18 giu.
2-0Macerata-Fanfulla0-122 mag.
1-0Modena-Savona1-0
2-1Pisa-Reggiana0-311 mag.
0-0Pro Vercelli-Anconitana Bianchi1-122 mag.
1-1Spezia-Vicenza2-2
2-1Verona-Siena3-2


andata (15ª) Quindicesima giornata ritorno (32ª)
19 gen.1-1Anconitana Bianchi-Pisa1-118 mag.
3-0Brescia-Pro Vercelli4-08 giu.
1-0Fanfulla-Liguria0-218 mag.
1-2Padova-Alessandria2-38 giu.
2-1Reggiana-Lucchese0-112 giu.
3-0Savona-Macerata1-018 mag.
1-1Siena-Modena1-38 giu.
30 gen.4-0Spezia-Verona2-2
19 gen.6-1Vicenza-Udinese0-012 giu.
andata (16ª) Sedicesima giornata ritorno (33ª)
26 gen.4-0Alessandria-Fanfulla0-425 mag.
1-1Liguria-Savona0-1
3-0Lucchese-Anconitana Bianchi2-5
0-2Macerata-Siena0-0
1-0Modena-Spezia0-112 giu.
4-3Pisa-Brescia0-825 mag.
3-0Pro Vercelli-Padova1-412 giu.
2-2Udinese-Reggiana3-325 mag.
6 feb.3-0Vicenza-Verona2-1


andata (17ª) Diciassettesima giornata ritorno (34ª)
2 feb.2-1Anconitana Bianchi-Udinese1-41º giu.
13 feb.1-1Brescia-Lucchese2-3
20 feb.0-2Fanfulla-Pro Vercelli4-0
2 feb.2-0Padova-Pisa2-2
2-1Reggiana-Vicenza0-1
3-0Savona-Alessandria2-2
1-0Siena-Liguria0-3
4-1Spezia-Macerata3-1
3-1Verona-Modena1-6

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Brescia, Bre ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————
BresciaBresciaLiguria
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
Chiudi

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...
[8] 10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
Alessandria 124466681010121314161820202021222325252628293030303232343435
Anconitana 02223355779910111212141616161616171719191921212122232525
Brescia 2468101214141618202121212323242627293031323234363838404042444646
Fanfulla 2335667788101212121414141515161618191919192122242426262830
Liguria 113335791113151719212122222426262829313335373840424445474749
Lucchese 1233577779111111121214151517182020212123232425272929313133
Macerata 22244668911111212141414141416161616161818202020202020202121
Modena 24466810121315151618202123232525272830303233353739404244464648
Padova 1113356688101113131313151718202223252728303232333536363839
Pisa 002466888991111131416161718192020222222232527272828292930
Pro Vercelli 11335555566889911131313131313151515161617181920202020
Reggiana 224467889991012121415171718182021232325252727293032323333
Savona 1346688101113151517171920222425262829303233353535373939414344
Siena 13356779911111315151618202224252527272929292931323333333434
Spezia 1222223557799101212141415171820202222222223232425262830
Udinese 02445788999911121213131314151515171920202123242527282931
Verona 0224445777777999111313141618191919212123232325262626
Vicenza 002244681010121214151719191921232425252628293131323233343638
Chiudi

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Brescia24Liguria27
Modena23Modena25
Liguria22Padova24
Savona22Brescia22
Alessandria20Savona22
Siena20Vicenza19
Vicenza19Lucchese18
Reggiana17Udinese18
Pisa16Fanfulla16
Lucchese15Reggiana16
Padova15Spezia16
Anconitana14Alessandria15
Fanfulla14Verona15
Macerata14Pisa14
Spezia14Siena14
Pro Vercelli13Anconitana11
Udinese13Macerata7
Verona11Pro Vercelli7
Rendimento casa-trasferta
In casa In trasferta
Modena33Liguria18
Liguria31Brescia16
Brescia30Modena15
Savona30Alessandria14
Reggiana28Padova14
Vicenza27Savona14
Siena26Udinese12
Lucchese25Vicenza11
Padova25Fanfulla10
Pisa23Lucchese8
Spezia22Siena8
Alessandria21Spezia8
Anconitana21Pisa7
Fanfulla20Verona6
Verona20Reggiana5
Macerata19Anconitana4
Udinese19Pro Vercelli4
Pro Vercelli16Macerata2

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Liguria (22)
  • Minor numero di sconfitte: Liguria, Modena e Savona (7)
  • Miglior attacco: Modena (74 reti fatte)
  • Miglior difesa: Savona (23 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Modena (+41)
  • Maggior numero di pareggi: Udinese (13)
  • Minor numero di vittorie: Pro Vercelli (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Macerata (22)
  • Peggiore attacco: Macerata (35 reti fatte)
  • Peggior difesa: Macerata (78 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Macerata (-43)
  • Partita con più reti: Lucchese-Modena 2-6 (7ª giornata), Udinese-Pisa 6-2 (13ª giornata), Macerata-Udinese 5-3 (26ª giornata) e Brescia-Pisa 8-0 (33ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 929 gol[9], per una media di 3,03 gol a partita. Di seguito, la classifica dei marcatori.

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
24 Italia (bandiera) Renato Gei Brescia
24 Italia (bandiera) Vittorio Sentimenti (III) Modena
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.