Pronto soccorso (miniserie televisiva)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Pronto soccorso è una miniserie televisiva Italiana prodotta nel 1990,[1] diretta da Francesco Massaro e trasmessa da Rai Uno in 4 puntate dal 4 al 25 marzo 1990.[2] Nel 1992 è stata prodotta una seconda serie intitolata Pronto soccorso 2[3] e trasmessa in 4 puntate dal 15 al 23 marzo 1992.
Pronto soccorso | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 1990-1992 |
Formato | serie TV |
Genere | medico |
Stagioni | 2 |
Episodi | 8 |
Durata | 80/92 min. |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | Francesco Massaro |
Soggetto | Ennio De Concini |
Sceneggiatura | Ennio De Concini (1ª serie), Patrizia Carrano, Francesco Massaro |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Romano Albani |
Montaggio | Sergio Montanari |
Musiche | Armando Trovajoli |
Scenografia | Elio Balletti |
Costumi | Bruna Parmesan (1ª serie), Laura Costantini (2ª serie) |
Produttore esecutivo | Alessandro Fracassi |
Casa di produzione | Racing Pictures, Rai Uno, Taurus (casa di produzione) (2ª serie) |
Prima visione | |
Dal | 4 marzo 1990 |
Al | 23 marzo 1992 |
Rete televisiva | Rai Uno |
La miniserie ruota intorno alle storie di un gruppo di medici ed infermieri del pronto soccorso di un ospedale di Roma, guidato dal dottor Aiace (non se ne sa il cognome), interpretato da Ferruccio Amendola.
Episodi
Titolo | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Pronto soccorso | 4 | 1990 |
Pronto soccorso 2 | 4 | 1992 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.