serie televisiva statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Playhouse 90 è una serie televisiva statunitense in 134 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1956 al 1960.
Playhouse 90 | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1956-1960 |
Formato | serie TV |
Genere | antologico |
Stagioni | 4 |
Episodi | 134 |
Durata | 90 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Dati tecnici | B/N 1,33 : 1 |
Crediti | |
Musiche | Jerry Goldsmith, Robert Allen, John Williams |
Produttore | Martin Manulis, John Houseman, Russell Stoneman, Fred Coe, Arthur Penn, Hubbell Robinson |
Casa di produzione | Columbia Broadcasting System, Filmaster Productions, Screen Gems Television, Universal Pictures Television |
Prima visione | |
Dal | 4 ottobre 1956 |
Al | 18 maggio 1960 |
Rete televisiva | CBS |
È una serie di tipo antologico prodotta e trasmessa dalla CBS in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé. Gli episodi sono storie di genere vario. Il titolo deriva dal fatto che gli episodi delle serie televisive antologiche degli anni 1950 duravano di solito al massimo 60 minuti mentre con questa produzione la CBS intendeva introdurre la novità del formato di 90 minuti, trasformando ogni episodio in veri e propri lungometraggi televisivi. La serie debuttò il 4 ottobre 1956 con un adattamento ad opera di Rod Serling del romanzo Forbidden Area di Pat Frank. L'episodio successivo, Requiem for a Heavyweight, anch'esso sceneggiato da Serling, ottenne diversi premi e vinse l'Emmy Award nel 1956 in diverse categorie, tra cui miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore. Playhouse 90 fu in generale acclamata dalla critica ed è stata inserita alla posizione 33 nella classifica dei 50 più grandi programmi televisivi di tutti i tempi di TV Guide.
La serie vide la partecipazione di numerose star degli anni 1950, molte delle quali interpretarono diversi ruoli in più di un episodio.
La serie fu prodotta da Columbia Broadcasting System, Filmaster Productions, Screen Gems Television e Universal Pictures Television.[1] Le musiche furono composte da Jerry Goldsmith, Robert Allen e John Williams.[2] Inizialmente la serie fu trasmessa in presa diretta per essere poi filmata dal 1957. Diversi episodi furono rigirati e riadattati come film cinematografici. Solo in un caso la serie riadattò un film precedentemente uscito nei cinema: I giorni della vita (The Time of Your Life), film distribuito nel 1948 e rifatto come episodio nel 1958. La serie era normalmente trasmessa in bianco e nero, ma nella notte di Natale del 1958, fu trasmesso un episodio a colori, un adattamento de Lo Schiaccianocidi Tchaikovsky, con il New York City Ballet e con le coreografie di George Balanchine. L'episodio fu trasmesso in diretta ed è sopravvissuto solo con il kinescope.[3][4]
Tra i registi sono accreditati:[2]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[2]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 4 ottobre 1956 al 18 maggio 1960[5][6] sulla rete televisiva CBS.[1]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 39 | 1956-1957 |
Seconda stagione | 40 | 1957-1958 |
Terza stagione | 38 | 1958-1959 |
Quarta stagione | 17 | 1959-1960 |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.