Omicron

lettera dell'alfabeto greco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Omicron

Omicron (Ο; ο) è la quindicesima lettera dell'alfabeto greco. È una vocale e, contrariamente all'omega, ha sempre quantità breve (in greco "μικρόν", mikròn, significa "piccolo, breve"). Nel sistema di numerazione greco equivaleva a 70.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Omicron (disambigua).
Ulteriori informazioni Lettere classiche, Lettere numerali ...
Lettere classiche
ΑαAlfa ΝνNi
ΒβBeta ΞξXi
ΓγGamma ΟοOmicron
ΔδDelta ΠπPi
ΕεEpsilon ΡρRho
ΖζZeta ΣσςSigma
ΗηEta ΤτTau
ΘθTheta ΥυYpsilon
ΙιIota ΦφPhi
ΚκKappa ΧχChi
ΛλLambda ΨψPsi
ΜμMi ΩωOmega
Lettere numerali
ϚϛStigma ϠϡSampi
ϞϟQoppa
Lettere arcaiche
ϜϝDigamma ϺϻSan
ͰͱHeta
Altri caratteri
ͿϳJod ϷϸSho

Segni diacritici
Chiudi

In greco moderno rappresenta il suono /ɔ/.

Il nome originale in epoca classica era οὖ /oː/. Il nome ὂ μικρόν (o piccola) le fu dato dai bizantini, che, dovendola distinguere dall'omofona ὦ μέγα, diedero alle due vocali i nomi "o piccola" e "o grande" in riferimento alla loro dimensione e non alla quantità, che ormai a quell'epoca era già del tutto scomparsa.

Il nome può essere accentato:

  • secondo l'originale greco omicròn, pronuncia desueta in italiano;
  • alla latina (applicando la legge della penultima) omìcron, in italiano adottata di recente nell'uso colto;
  • con accento sulla terz'ultima òmicron, pronuncia in italiano di gran lunga dominante, derivante probabilmente dal greco quattro-cinquecentesco e presente anche in greco moderno: όμικρον[1].

Sidney Allen, nel suo Vox Graeca, sostiene che l'ipotesi della pronuncia sempre chiusa /o/ di questa lettera in epoca classica sia probabilmente un malinteso, e che la corretta pronuncia dovesse invece essere aperta /ɔ/, ma pur sempre di quantità breve.

A differenza di altre lettere greche, l'omicron non è usata spesso in matematica, perché non distinguibile dalla lettera latina o, oltre ad essere facilmente confondibile con la cifra 0. È stata tuttavia inizialmente utilizzata come simbolo dell'O-grande, per descrivere il comportamento asintotico delle funzioni.

Codici

Ulteriori informazioni Maiuscolo Ο, Minuscolo ο ...
Maiuscolo ΟMinuscolo ο
Unicode UTF-16U+039FU+03BF
Nome UnicodeGREEK CAPITAL LETTER OMICRONGREEK SMALL LETTER OMICRON
HTMLΟο
HTMLΟο
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.