Ministri delle poste del Regno d'Italia

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I ministri delle poste del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1889 (istituzione del dicastero) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana).

Ulteriori informazioni Foto, Ministro ...
Foto Ministro Mandato Governo Legislatura
Ministro delle poste e dei telegrafi[1]
Pietro Lacava 10 marzo 1889 - 6 febbraio 1891 Governo Crispi II Legislatura XVII
Ascanio Branca[2] 6 febbraio 1891 - 15 maggio 1892 Governo di Rudinì I Legislatura XVII
Camillo Finocchiaro Aprile 15 maggio 1892 - 15 dicembre 1893 Governo Giolitti I Legislatura XVII
Maggiorino Ferraris 15 dicembre 1893 - 14 giugno 1894 Governo Crispi III Legislatura XVIII
14 giugno 1894 - 10 marzo 1896 Governo Crispi IV Legislatura XVIII
Pietro Carmine 10 marzo 1896 - 11 luglio 1896 Governo di Rudinì II Legislatura XIX
Emilio Sineo 11 luglio 1896 - 14 dicembre 1897 Governo di Rudinì III Legislatura XIX
14 dicembre 1897 - 26 febbraio 1898 Governo di Rudinì IV Legislatura XX
Luigi Luzzatti[3] 26 febbraio 1898 - 1º giugno 1898
Secondo Frola 1º giugno 1898 - 29 giugno 1898 Governo di Rudinì V Legislatura XX
Nunzio Nasi 29 giugno 1898 - 14 maggio 1899 Governo Pelloux I Legislatura XX
Antonino Paternò-Castello 14 maggio 1899 - 24 giugno 1900 Governo Pelloux II Legislatura XX
Alessandro Pascolato 24 giugno 1900 - 15 febbraio 1901 Governo Saracco Legislatura XXI
Tancredi Galimberti 15 febbraio 1901 - 3 settembre 1903 Governo Zanardelli Legislatura XXI
Enrico Stelluti Scala 3 settembre 1903 - 5 dicembre 1904 Governo Giolitti II Legislatura XXI
Francesco Tedesco[2] 5 dicembre 1904 - 12 marzo 1905
12 marzo 1905 - 27 marzo 1905 Governo Tittoni Legislatura XXII
Gismondo Morelli Gualtierotti 27 marzo 1905 - 24 dicembre 1905 Governo Fortis I Legislatura XXII
Ignazio Marsengo-Bastia 24 dicembre 1905 - 8 febbraio 1906 Governo Fortis II Legislatura XXII
Alfredo Baccelli 8 febbraio 1906 - 29 maggio 1906 Governo Sonnino I Legislatura XXII
Carlo Schanzer 29 maggio 1906 - 10 dicembre 1909 Governo Giolitti III Legislatura XXII
Ugo di Sant'Onofrio del Castillo 11 dicembre 1909 - 31 marzo 1910 Governo Sonnino II Legislatura XXIII
Augusto Ciuffelli 31 marzo 1910 - 29 marzo 1911 Governo Luzzatti Legislatura XXIII
Teobaldo Calissano 29 marzo 1911 - 28 settembre 1913 Governo Giolitti IV Legislatura XXIII
Francesco Tedesco[3]
28 settembre 1913 - 24 novembre 1913
Gaspare Colosimo 24 novembre 1913- 21 marzo 1914
Vincenzo Riccio 21 marzo 1914 - 31 ottobre 1914 Governo Salandra I Legislatura XXIV
31 ottobre 1914 - 18 giugno 1916 Governo Salandra II Legislatura XXIV
Luigi Fera 18 giugno 1916 - 30 ottobre 1917 Governo Boselli Legislatura XXIV
30 ottobre 1917 - 23 giugno 1919 Governo Orlando Legislatura XXIV
Pietro Chimienti
23 giugno 1919 - 14 marzo 1920 Governo Nitti I Legislatura XXIV
Giulio Alessio
14 marzo 1920 - 21 maggio 1920
Giuseppe Paratore 21 maggio 1920 - 15 giugno 1920 Governo Nitti II Legislatura XXV
Rosario Pasqualino Vassallo 15 giugno 1920 - 4 luglio 1921 Governo Giolitti V Legislatura XXV
Vincenzo Giuffrida
(democratico-sociale)
4 luglio 1921 - 26 febbraio 1922 Governo Bonomi I Legislatura XXVI
Giovanni Antonio Colonna di Cesarò
(democratico-sociale)
26 febbraio 1922 - 2 marzo 1922 Governo Facta I Legislatura XXVI
Luigi Fulci 2 marzo 1922 - 1º agosto 1922
1º agosto 1922 - 28 ottobre 1922 Governo Facta II Legislatura XXVI
Ministro delle comunicazioni[4]
Giovanni Antonio Colonna di Cesarò (PDS)[5]
28 ottobre 1922 - 5 febbraio 1924
Governo Mussolini Legislatura XXVII
Costanzo Ciano (PNF)[6] 5 febbraio 1924 - 30 aprile 1924
30 aprile 1924 - 12 settembre 1929
12 settembre 1929 - 29 gennaio 1934 Legislatura XXVIII
29 gennaio 1934 - 30 aprile 1934
Legislatura XXIX
Umberto Puppini
30 aprile 1934 - 24 gennaio 1935
Antonio Stefano Benni[7]
24 gennaio 1935 - 2 marzo 1939
2 marzo 1939 - 31 ottobre 1939
Legislatura XXX
Horst Venturi
31 ottobre 1939 - 6 febbraio 1943
Vittorio Cini
6 febbraio 1943 - 24 luglio 1943
Giuseppe Peverelli
24 luglio 1943 - 25 luglio 1943
Federico Amoroso 26 luglio 1943 - 16 novembre 1943
Governo Badoglio I Periodo costituzionale transitorio
Tommaso Siciliani[8]
16 novembre 1943 - 17 aprile 1944
Francesco Cerabona (PDL) 22 aprile 1944 - 8 giugno 1944 Governo Badoglio II
18 giugno 1944 - 10 dicembre 1944 Governo Bonomi II
Ministro delle poste e delle telecomunicazioni[9]
Mario Cevolotto (PDL) 12 dicembre 1944 - 19 giugno 1945 Governo Bonomi III Periodo costituzionale transitorio
Mario Scelba (DC) 21 giugno 1945 - 8 dicembre 1945 Governo Parri
10 dicembre 1945 - 1º luglio 1946 Governo De Gasperi I
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.