Mathieu Carrière

attore e cantante tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mathieu Carrière

Mathieu Carrière (Hannover, 2 agosto 1950) è un attore tedesco di origine francese. Già noto come attore bambino negli anni sessanta, la sua carriera prosegue con successo nei decenni successivi in campo cinematografico, televisivo e teatrale.

Thumb
Mathieu Carriere nel 2004

Biografia

Nato a Hannover in Germania, in una famiglia franco-tedesca, da Bern Carrière (1921-2015), noto psicologo e psichiatra, e Jutta Mühling (1920-2012), assistente radiologa,[1] aveva due sorelle, l'attrice Mareike Carrière (1954-2014)[2] e Till, anch'essa attrice e morta nel 1979.

Mathieu Carrière comincia a recitare giovanissimo in teatro dall'età di 10 anni. La sua carriera di attore bambino lo porta ad essere protagonista in due importanti produzioni cinematografiche: Tonio Kröger (1964) e I turbamenti del giovane Törless (1966), che lo pongono all'attenzione del pubblico e della critica.[3] Completata la propria educazione in Francia, la carriera attoriale di Carrière non conosce interruzioni. Tra cinema e televisione, ha partecipato sinora - a partire dagli anni sessanta - ad oltre 200 produzioni[4], tra cui Benvenuta (1983) di André Delvaux, con Fanny Ardant e Vittorio Gassman.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Teatro

Discografia

  • 2006 – Mit bösen Absichten
  • 2006 – Hic & Hec O.D. Stufenleiter D. Wol

Opere letterarie

  • Für eine Literatur des Krieges (1983)
  • Wilde Behauptung: Jennifer Bartlett und die Kunst (1994)
  • Im Innern der Seifenblase (2011)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Mathieu Carrière è stato doppiato da:

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.