Maometto (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maometto è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Nome di scarsissima diffusione in Italia, è l'adattamento fonetico italiano del nome arabo محمّد (Muḥammad)[1], dalla radice حمد (ḥamida), che vuol dire "lodare", "pregare"[2], e il significato è quindi "degno di lode"[2][4][3][5], "lodevole"[6], "[il molto] lodato"[1][4][5]. Condivide etimologia e significato con il nome Mahmud. Per semantica, inoltre, è affine al nome italiano Enea.

Questo fu il nome del Profeta dell'Islam, Maometto[1][2][3][4][5], e sin dalla sua epoca il nome conobbe grandissima diffusione nel mondo musulmano. Tra gli altri, si chiamarono così vari califfi Abbasidi, sei sultani ottomani (questi con la forma turca Mehmet), nonché personaggi del calibro di Rumi, Averroè e al-Khwārizmī[2].

Persone

Variante Muḥammad/Muhammad

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Muhammad.
Thumb
Muhammad Ali

Variante Mohamed

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Mohamed.

Variante Mohammed

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Mohammed.
Thumb
Mohammed Abdel Wahab

Variante Mohammad

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Mohammad.
Thumb
Mohammad Mossadeq

Variante Mehmet

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Mehmet.
Thumb
Mehmet Ali

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.