Enea (nome)

prenome sia maschile che femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Enea è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Fuga di Enea da Troia, di Federico Barocci

Continua il nome greco Αινείας (Aineias), d'incerto significato[1]. Potrebbe derivare dal termine αινη (aine) o αἶνος (ainos), "lode" (ma anche "riconoscimento", "storia", "racconto")[1][2][3], e significare quindi "degno di lode"[1][3][4], o alternativamente potrebbe essere correlato al termine ainos, che significa "terribile", "orribile"[1].

Il nome è portato dal personaggio mitologico di Enea, figlio di Anchise e Afrodite, protagonista dell'Eneide di Virgilio (ma presente anche nell'Iliade di Omero), capostipite dei Romani[1][2]. Un personaggio con questo nome, Enea, compare anche nel Nuovo Testamento.

Onomastico

Alcune fonti collocano l'onomastico il 15 novembre, in onore di un beato Enea di Faenza, il cui culto non è mai stato ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa[4][5].

Persone

Thumb
Enea Franza
Thumb
Enea Silvio Recagno

Varianti

Thumb
Æneas Mackintosh

Il nome nelle arti

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.