Manchester City Football Club 2012-2013
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester City Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Manchester City | |
---|---|
Stagione 2012-2013 | |
Sport | calcio |
Squadra | Manchester City |
Allenatore | Roberto Mancini (1ª-36ª) Brian Kidd (37ª-38ª) |
All. in seconda | Brian Kidd |
Presidente | Khaldoon Al Mubarak |
Premier League | 2° (in Champions League) |
FA Cup | Finalista |
League Cup | Sedicesimi di finale |
Community Shield | Vincitore |
Champions League | Fase a gironi |
Maggiori presenze | Campionato: Hart (38) Totale: Hart, Tévez (46) |
Miglior marcatore | Campionato: Džeko (14) Totale: Džeko, Tévez (17) |
Stadio | Etihad Stadium |
Abbonati | 36.000 |
Maggior numero di spettatori | 47.386 vs Everton (1º dicembre 2012) |
Minor numero di spettatori | 28.015 vs Aston Villa (25 settembre 2012) |
Media spettatori | 46.974 (Campionato) 45.731 (Totale) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nel 2012 il City si aggiudica la Community Shield contro il Chelsea campione d'Europa, che viene sconfitto per 3-2. Il 13 maggio 2013 Roberto Mancini è sollevato dall'incarico a seguito dei deludenti risultati ottenuti, tra cui l'eliminazione nella fase a gruppi di Champions e la sconfitta in finale di FA Cup col Wigan[1]: Brian Kidd si siede in panchina per le ultime due giornate di Premier League, che vede i Citizens terminare secondi e fallire la difesa del titolo.
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Etihad Airways
Trasferta CL |
Rosa
Dati aggiornati al 31 gennaio 2013.[2]
|
|
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Vladimír Weiss | Espanyol | fine prestito |
D | Wayne Bridge | Sunderland | fine prestito |
A | Roque Santa Cruz | Betis | fine prestito |
A | John Guidetti | Feyenoord | fine prestito |
D | Jack Rodwell | Everton | definitivo (15 milioni €) |
P | Richard Wright | svincolato | |
D | Maicon | Inter | definitivo (4,5 milioni €) + bonus (3 milioni €) |
A | Scott Sinclair | Swansea City | definitivo (7,8 milioni €) |
C | Javi García | Benfica | definitivo (20,2 milioni €) |
D | Matija Nastasić | Fiorentina | definitivo (15,2 milioni €) |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | David Pizarro | Roma | fine prestito |
P | Stuart Taylor | svincolato | |
C | Ahmad Benali | Brescia | svincolato |
C | Owen Hargreaves | svincolato | |
D | Wayne Bridge | Brighton | prestito |
A | Harry Bunn | Crewe Alexandra | prestito |
C | Vladimír Weiss | Pescara | definitivo (1,8 milioni €) |
C | Abdisalam Ibrahim | Strømsgodset | prestito |
A | Emmanuel Adebayor | Tottenham | definitivo (6,4 milioni €) |
C | Adam Johnson | Sunderland | definitivo (12,6 milioni €) |
C | Mohammed Abu | Rayo Vallecano | prestito |
C | Nigel de Jong | Milan | definitivo (3,5 milioni €) |
D | Stefan Savić | Fiorentina | definitivo (0 €) |
A | Roque Santa Cruz | Malaga | prestito |
D | Dedryck Boyata | Twente | prestito |
C | Abdul Razak | Charlton | prestito |
Sessione invernale (dal 1/1 al 31/1)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Gunnar Nielsen | svincolato | |
D | Jérémy Hélan | Sheffield Weds | prestito |
D | Reece Wabara | Blackpool | prestito |
C | Michael Johnson | svincolato | |
A | Mario Balotelli | Milan | definitivo (20 milioni €) |
A | Alex Nimely | Crystal Palace | prestito |
Risultati
Community Shield
Birmingham 12 agosto 2012, ore 13:30 BST | Chelsea ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Villa Park (36.394 spett.)
| ||||||
|
Premier League
Manchester 19 agosto 2012, ore 16:00 BST 1ª giornata | Manchester City ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Etihad Stadium (46.190 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 26 agosto 2012, ore 16:00 BST 2ª giornata | Liverpool ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Anfield (44.942 spett.)
| ||||||
|
Manchester 1º settembre 2012, ore 17:30 BST 3ª giornata | Manchester City ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Etihad Stadium (45.579 spett.)
| ||||||
|
Stoke-on-Trent 15 settembre 2012, ore 15:00 BST 4ª giornata | Stoke City ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Britannia Stadium (27.101 spett.)
| ||||||
|
Manchester 23 settembre 2012, ore 16:00 BST 5ª giornata | Manchester City ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.318 spett.)
| ||||||
|
Londra 29 settembre 2012, ore 15:00 BST 6ª giornata | Fulham ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Craven Cottage (25.698 spett.)
| ||||||
|
Manchester 6 ottobre 2012, ore 12:45 BST 7ª giornata | Manchester City ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.036 spett.)
| ||||||
|
West Bromwich 20 ottobre 2012, ore 15:00 BST 8ª giornata | West Bromwich Albion ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | The Hawthorns (24.891 spett.)
| ||||||
|
Manchester 27 ottobre 2012, ore 17:30 BST 9ª giornata | Manchester City ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (46.801 spett.)
| ||||||
|
Londra 3 novembre 2012, ore 17:30 GMT 10ª giornata | West Ham United ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Upton Park (35.005 spett.)
|
Manchester 11 novembre 2012, ore 13:30 GMT 11ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.208 spett.)
| ||||||
|
Manchester 17 novembre 2012, ore 15:00 GMT 12ª giornata | Manchester City ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.072 spett.)
| ||||||
|
Londra 25 novembre 2012, ore 16:00 GMT 13ª giornata | Chelsea ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stamford Bridge (41.792 spett.)
|
Wigan 28 novembre 2012, ore 20:00 GMT 14ª giornata | Wigan Athletic ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | DW Stadium (19.623 spett.)
| ||||||
|
Manchester 1º dicembre 2012, ore 15:00 GMT 15ª giornata | Manchester City ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.386 spett.)
| ||||||
|
Manchester 9 dicembre 2012, ore 15:00 GMT 16ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.166 spett.)
| ||||||
|
Newcastle upon Tyne 15 dicembre 2012, ore 12:45 GMT 17ª giornata | Newcastle United ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | St James' Park (49.579 spett.)
| ||||||
|
Manchester 22 dicembre 2012, ore 15:00 GMT 18ª giornata | Manchester City ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.007 spett.)
| ||||||
|
Norwich 26 dicembre 2012, ore 15:00 GMT 19ª giornata | Norwich City ![]() | 3 – 4 referto | ![]() | Carrow Road (26.827 spett.)
| ||||||
|
Sunderland 29 dicembre 2012, ore 15:00 GMT 20ª giornata | Sunderland ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadium of Light (42.190 spett.)
| ||||||
|
Manchester 1º gennaio 2013, ore 15:00 GMT 21ª giornata | Manchester City ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.192 spett.)
| ||||||
|
Londra 13 gennaio 2013, ore 16:00 GMT 22ª giornata | Arsenal ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.107 spett.)
| ||||||
|
Manchester 19 gennaio 2013, ore 15:00 GMT 23ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.286 spett.)
| ||||||
|
Londra 29 gennaio 2013, ore 19:45 GMT 24ª giornata | Queens Park Rangers ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Loftus Road (17.894 spett.)
|
Manchester 3 febbraio 2013, ore 16:00 GMT 25ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.301 spett.)
| ||||||
|
Southampton 9 febbraio 2013, ore 17:30 GMT 26ª giornata | Southampton ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | St Mary's Stadium (31.738 spett.)
| ||||||
|
Manchester 24 febbraio 2013, ore 13:30 GMT 27ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.256 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 4 marzo 2013, ore 21:00 GMT 28ª giornata | Aston Villa ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Villa Park (33.217 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 16 marzo 2013, ore 12:45 GMT 29ª giornata | Everton ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Goodison Park (36.519 spett.)
| ||||||
|
Manchester 30 marzo 2013, ore 15:00 GMT 30ª giornata | Manchester City ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.201 spett.)
| ||||||
|
Manchester 8 aprile 2013, ore 20:00 BST 31ª giornata | Manchester United ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Old Trafford (75.498 spett.)
| ||||||
|
Manchester 17 aprile 2013, ore 19:45 BST 32ª giornata | Manchester City ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.106 spett.)
| ||||||
|
Londra 21 aprile 2013, ore 13:30 BST 33ª giornata | Tottenham ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | White Hart Lane (36.121 spett.)
| ||||||
|
Manchester 27 aprile 2013, ore 12:45 BST 34ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.189 spett.)
| ||||||
|
Swansea 4 maggio 2013, ore 15:00 BST 35ª giornata | Swansea City ![]() | 0 – 0 | ![]() | Liberty Stadium (20.242 spett.)
|
Londra 7 maggio 2013, ore 19:45 BST 36ª giornata | Manchester City ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (46.158 spett.)
| ||||||
|
Reading 14 maggio 2013, ore 20:00 BST 37ª giornata | Reading ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Madejski Stadium (22.859 spett.)
| ||||||
|
Manchester 19 maggio 2013, ore 16:00 BST 38ª giornata | Manchester City ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Etihad Stadium (47.054 spett.)
| ||||||
|
FA Cup
Manchester 5 gennaio 2013, ore 15:00 GMT Terzo turno | Manchester City ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (46.821 spett.)
| ||||||
|
Stoke-on-Trent 26 gennaio 2013, ore 12:45 GMT Quarto turno | Stoke City ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Britannia Stadium (19.814 spett.)
| ||||||
|
Manchester 17 febbraio 2013, ore 14:00 GMT Quinto turno | Manchester City ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (46.849 spett.)
| ||||||
|
Manchester 9 marzo 2013, ore 17:30 GMT Sesto turno | Manchester City ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Etihad Stadium (46.728 spett.)
| ||||||
|
Londra 14 aprile 2013, ore 16:00 BST Semifinale | Chelsea ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Wembley Stadium (85.621 spett.)
| ||||||
|
Londra 11 maggio 2013, ore BST Finale | Manchester City ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Wembley Stadium (86.254 spett.)
| ||||||
|
Football League Cup
Manchester 25 settembre 2012, ore 19:45 BST Sedicesimi di finale | Manchester City ![]() | 2 – 4 (d.t.s.) referto | ![]() | Etihad Stadium (28.015 spett.)
| ||||||
|
Champions League
Fase a gironi
Madrid 18 settembre 2012, ore 19:45 BST Gruppo D | Real Madrid ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Estadio Santiago Bernabéu (70.381 spett.)
| ||||||
|
Manchester 3 ottobre 2012, ore 19:45 BST Gruppo D | Manchester City ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | City of Manchester Stadium (43.657 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 27 ottobre 2012, ore 19:45 BST Gruppo D | Ajax | 3 – 1 referto | ![]() | Amsterdam ArenA (45.743 spett.)
| ||||||
|
Manchester 6 novembre 2012, ore 19:45 GMT Gruppo D | Manchester City ![]() | 2 – 2 referto | Ajax | City of Manchester Stadium (44.222 spett.)
| ||||||
|
Manchester 21 novembre 2012, ore 19:45 GMT Gruppo D | Manchester City ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | City of Manchester Stadium (45.740 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 4 dicembre 2012, ore 19:45 GMT Gruppo D | Borussia Dortmund ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | BVB Stadion Dortmund (65.829 spett.)
| ||||||
|
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.