Johnny Wickström

pilota motociclistico finlandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Johnny Wickström (30 marzo 1957[1]) è un pilota motociclistico finlandese ritiratosi dall'attività agonistica.

Fatti in breve Nazionalità, Motociclismo ...
Johnny Wickström
Nazionalità Finlandia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio1977 in classe 125
Miglior risultato finale
Gare disputate131
Podi2
Punti ottenuti231
 
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Wickström fa il suo esordio nel motomondiale in occasione del GP di Finlandia del 1977, gara che però non porta a termine a causa di un ritiro. La prima gara che conclude in un piazzamento tale da fargli conseguire dei punti iridati è il GP di Svezia del 1979, che conclude in decima posizione, proprio questo punto lo fa figurare per la prima volta nella classifica piloti, precisamente al 42º posto.

Il primo podio nel motomondiale lo realizza nella stagione 1982, quando si posiziona secondo in occasione del GP di Francia, nella stessa annata sale nuovamente sul podio, chiudendo al terzo posto il GP di Finlandia. Questi due piazzamenti a podio, ottenuti entrambi nel 1982, resteranno gli unici della carriera di Wickström nel motomondiale.

Nel 1983 non ottiene posizionamenti tali da potergli consentire di salire sul palco di premiazione del podio ma, grazie al settimo posto nel mondiale con 42 punti, è la miglior stagione di Wickström per quel che concerne il piazzamento finale in classifica piloti e per punti totalizzati. La carriera di Wickström nel motomondiale si protrae fino al 1992, e nel corso di sedici stagioni ha preso parte a più di 130 gare iridate, tutte quante corse nella classe 125. Oltre che per i suoi risultati in ambito mondiale, Wickström è riuscito a vincere nel 1980 il campionato finlandese della classe 125.[2]

Risultati in gara nel motomondiale

Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1977ClasseMoto PuntiPos.
125Yamaha Rit 0
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1978ClasseMoto PuntiPos.
125Morbidelli 18 16 NE 0
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1979ClasseMoto PuntiPos.
125Morbidelli - - - - - - - - 10 15 - - Rit 1[3]42º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1980ClasseMoto PuntiPos.
125MBA - - - - - 14 10 16 19 19 1[4]29º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1981ClasseMoto PuntiPos.
125MBA - 15 8 - 16 Rit - 13 NE 13 14 6 9 NE 10[5]16º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1982ClasseMoto PuntiPos.
125MBA - 15 2 6 8 10 11 Rit 16 9 3 11 NE NE 33[6]10º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1983ClasseMoto PuntiPos.
125MBA NE 4 17 13 Rit 7 4 5 4 Rit 4 Rit 42[7]
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1984ClasseMoto PuntiPos.
125MBA NE 7 16 NE 8 8 NE Rit NE 9 5 9 20[8]11º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1985ClasseMoto PuntiPos.
125MBA (Tunturi) NE 7 10 6 16 NE Rit 9 14 19 7 10 17[9]11º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1986ClasseMoto PuntiPos.
125MBA (Tunturi) 5 9 9 15 NE 6 11 8 4 6 Rit 9 33[10]
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1987ClasseMotoPuntiPos.
125MBA (Tunturi) NE 11 13 12 9 NE 11 6 4 5 Rit Rit Rit NE NE21[11]11º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1988ClasseMotoPuntiPos.
125Honda NE NE Rit NE 10 Rit 14 17 27 16 Rit 8 7 28 NE25[12]18º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1989ClasseMotoPuntiPos.
125Honda 16 14 NE 19 18 14 NQ NE NQ 23 16 24 10 22 NE10[13]30º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1990ClasseMotoPuntiPos.
125JJ-Cobas 19 NE 22 15 8 Rit 14 18 19 16 16 14 18 20 1813[14]26º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1991ClasseMotoPuntiPos.
125JJ Cobas 26 20 NE 15 15 25 22 21 28 13 24 20 NE 5[15]36º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
1992ClasseMoto PuntiPos.
125Honda 24 24 21 0
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.