Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1982
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Gran Premio motociclistico delle Nazioni fu la quinta gara del motomondiale 1982.
Si disputò il 30 maggio 1982 al Circuito Internazionale Santamonica di Misano Adriatico, e corsero tutte le classi tranne i sidecar.
In 50 (ore 10.00) Stefan Dörflinger ebbe via libera per la vittoria dopo il ritiro di Eugenio Lazzarini. Il pesarese si ritirò anche nella successiva gara della 125 (ore 11.15), nella quale Ángel Nieto battagliò con Pier Paolo Bianchi e Maurizio Vitali: a fine gara lo spagnolo, primo al traguardo, svenne e fu rianimato nell'infermeria del circuito.
Grande rimonta di Anton Mang in 250 (ore 13.15): partito ultimo, il tedesco risalì tutto il gruppo tagliando il traguardo per primo con 95 centesimi di secondo di vantaggio su Roland Freymond. Carlos Lavado, primo per buona parte della gara, fu costretto al ritiro per problemi alla moto.
La gara della 350 (ore 14.15) si risolse all'ultimo giro, quando Massimo Matteoni commise un "dritto" che spianò la strada al belga Didier de Radiguès (alla sua prima vittoria iridata).
Chiuse il programma della giornata la 500 (ore 16.00), con Franco Uncini primo davanti a Freddie Spencer e Graeme Crosby. Il marchigiano si issò in testa alla classifica del mondiale raggiungendo Kenny Roberts, solo quarto al traguardo.
Classe 500
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 13 | ![]() |
Gallina Team Suzuki | Suzuki | 40 | 55:29.620 | 1 | 15 |
2º | 22 | ![]() |
Honda International Racing | Honda | 40 | +12.720 | 2 | 12 |
3º | ![]() |
Marlboro Team Agostini | Yamaha | 40 | +28.870 | 3 | 10 | |
4º | 3 | ![]() |
Yamaha Motor Company | Yamaha | 40 | +35.400 | 5 | 8 |
5º | 1 | ![]() |
Honda International Racing | Honda | 40 | +48.560 | 4 | 6 |
6º | 8 | ![]() |
Team Kawasaki | Kawasaki | 40 | +1:07.040 | 8 | 5 |
7º | ![]() |
Honda International Racing | Honda | 40 | +1:12.320 | 10 | 4 | |
8º | ![]() |
Suzuki | 40 | +1:13.410 | 7 | 3 | ||
9º | 9 | ![]() |
Sonauto Gauloises | Yamaha | 39 | +1 giro | 11 | 2 |
10º | ![]() |
Suzuki | 39 | +1 giro | 16 | 1 | ||
11º | ![]() |
Suzuki | 39 | +1 giro | 18 | |||
12º | ![]() |
Coulon Marlboro Tissot | Suzuki | 39 | +1 giro | 14 | ||
13º | ![]() |
Suzuki | 39 | +1 giro | 20 | |||
14º | ![]() |
Suzuki | 39 | +1 giro | 24 | |||
15º | ![]() |
Suzuki | 38 | +2 giri | 21 | |||
16º | ![]() |
Suzuki | 38 | +2 giri | 25 | |||
17º | ![]() |
Yamaha | 38 | +2 giri | 30 | |||
18º | ![]() |
Suzuki | 38 | +2 giri | 28 | |||
19º | ![]() |
Morbidelli | Morbidelli | 38 | +2 giri | 27 | ||
20º | ![]() |
Yamaha | 37 | +3 giri | 23 |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
![]() |
Suzuki | 9 | ||
![]() |
Moto Sanvenero | Sanvenero | 12 | |
![]() |
Suzuki | 29 | ||
![]() |
MDS Belgarda | Yamaha | 17 | |
![]() |
Wolfgang Kucera | Suzuki | 26 | |
![]() |
Suzuki | 22 | ||
![]() |
Suzuki | 19 | ||
2 | ![]() |
HB Suzuki | Suzuki | 15 |
7 | ![]() |
Yamaha Motor Company | Yamaha | 6 |
Non partito
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
![]() |
Marlboro Team Agostini | Yamaha | 13 |
Classe 350
Riepilogo
Prospettiva
30 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo
Pos. | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1º | ![]() |
Chevallier-Yamaha | 51:22.110 | 1 | 15 |
2º | ![]() |
Yamaha | +3.060 | 6 | 12 |
3º | ![]() |
Bimota-Yamaha | +4.820 | 2 | 10 |
4º | ![]() |
Kawasaki | +10.230 | 5 | 8 |
5º | ![]() |
Yamaha | +43.010 | 4 | 6 |
6º | ![]() |
Chevallier-Yamaha | +47.580 | 3 | 5 |
7º | ![]() |
Bimota-Yamaha | +47.700 | 8 | 4 |
8º | ![]() |
Kawasaki | +57.680 | 11 | 3 |
9º | ![]() |
Yamaha | +1:13.200 | 9 | 2 |
10º | ![]() |
Bimota-Yamaha | +1 giro | 16 | 1 |
11º | ![]() |
GR2 | 19 | ||
12º | ![]() |
Bimota-Yamaha | 10 | ||
13º | ![]() |
Yamaha | 24 | ||
14º | ![]() |
Yamaha | 15 | ||
15º | ![]() |
Yamaha | +2 giri | 25 | |
16º | ![]() |
Yamaha | +3 giri | 29 |
Ritirati
Pilota | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Yamaha | 7 |
![]() |
Kawasaki | 12 |
![]() |
Armstrong | 13 |
![]() |
Yamaha | 14 |
![]() |
Yamaha | 17 |
![]() |
Yamaha | 18 |
![]() |
Yamaha | 20 |
![]() |
Yamaha | 21 |
![]() |
Yamaha | 22 |
![]() |
Yamaha | 23 |
![]() |
Yamaha | 26 |
![]() |
Yamaha | 27 |
![]() |
Yamaha | 28 |
![]() |
Yamaha | 30 |
Classe 250
Riepilogo
Prospettiva
30 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo
Pos | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Kawasaki | 47:59.670 | 11 | 15 |
2 | ![]() |
MBA | +0.950 | 6 | 12 |
3 | ![]() |
Yamaha | +8.230 | 10 | 10 |
4 | ![]() |
Yamaha | +8.930 | 12 | 8 |
5 | ![]() |
Pernod | +9.090 | 5 | 6 |
6 | ![]() |
Yamaha | +16.550 | 4 | 5 |
7 | ![]() |
Yamaha | +33.820 | 14 | 4 |
8 | ![]() |
Yamaha | +34.200 | 23 | 3 |
9 | ![]() |
Yamaha | +37.500 | 8 | 2 |
10 | ![]() |
Kawasaki | +42.260 | 9 | 1 |
11 | ![]() |
Kawasaki | +45.980 | 17 | |
12 | ![]() |
Yamaha | +57.100 | 16 | |
13 | ![]() |
Yamaha | +1:05.850 | 24 | |
14 | ![]() |
Kawasaki | +1:08.020 | 29 | |
15 | ![]() |
Yamaha | +1:12.100 | 15 | |
16 | ![]() |
MBA | 20 |
Ritirati
Pilota | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Yamaha | 1 |
![]() |
Chevallier | 2 |
![]() |
Yamaha | 3 |
![]() |
Yamaha | 7 |
![]() |
Armstrong | 13 |
![]() |
MBA | 18 |
![]() |
MBA | 19 |
![]() |
MBA | 21 |
![]() |
Yamaha | 22 |
![]() |
Yamaha | 25 |
![]() |
MBA | 26 |
![]() |
Yamaha | 27 |
![]() |
Rotax | 28 |
![]() |
Bartol | 30 |
Classe 125
Riepilogo
Prospettiva
32 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo
Pos | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Garelli | 45:14.800 | 10 | 15 |
2 | ![]() |
Sanvenero | +25.740 | 1 | 12 |
3 | ![]() |
MBA | +28.310 | 7 | 10 |
4 | ![]() |
MBA | +30.840 | 6 | 8 |
5 | ![]() |
Sanvenero | +32.030 | 8 | 6 |
6 | ![]() |
MBA | +34.380 | 5 | 5 |
7 | ![]() |
MBA | +58.180 | 13 | 4 |
8 | ![]() |
MBA | +1:00.940 | 22 | 3 |
9 | ![]() |
MBA | +1:01.090 | 16 | 2 |
10 | ![]() |
MBA | +1:04.190 | 15 | 1 |
11 | ![]() |
MBA | +1:40.750 | 9 | |
12 | ![]() |
MBA | +1 giro | 23 | |
13 | Gerard | Sanvenero | 17 | ||
14 | ![]() |
MBA | 25 | ||
15 | ![]() |
MBA | 24 | ||
16 | ![]() |
MBA | |||
17 | ![]() |
MBA | 28 | ||
18 | ![]() |
MBA | +2 giri | 30 | |
19 | ![]() |
MBA |
Ritirati
Pilota | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Garelli | 2 |
![]() |
Sanvenero | 3 |
![]() |
MBA | 4 |
![]() |
MBA | 11 |
![]() |
MBA | 12 |
![]() |
MBA | 14 |
![]() |
MBA | 18 |
![]() |
MBA | 19 |
![]() |
MBA | 20 |
![]() |
Morbidelli | 21 |
![]() |
MBA | 26 |
![]() |
MBA | 27 |
![]() |
MBA | 29 |
Classe 50
Riepilogo
Prospettiva
30 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo
Pos | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Kreidler | 38:39.410 | 1 | 15 |
2 | ![]() |
Bultaco | +3.390 | 3 | 12 |
3 | ![]() |
Moto Villa | +48.300 | 7 | 10 |
4 | ![]() |
Minarelli | +48.940 | 4 | 8 |
5 | ![]() |
Minarelli | +1:34.340 | 17 | 6 |
6 | ![]() |
Sachs | +1:36.500 | 22 | 5 |
7 | ![]() |
Kreidler | +1:36.500 | 15 | 4 |
8 | ![]() |
Massa Real | +1:43.900 | 13 | 3 |
9 | ![]() |
Paolucci | +1 giro | 8 | 2 |
10 | ![]() |
Kreidler | 14 | 1 | |
11 | ![]() |
Kreidler | 20 | ||
12 | ![]() |
Kreidler | 23 | ||
13 | ![]() |
Kreidler | 29 | ||
14 | ![]() |
H.H. | +2 giri | 28 | |
15 | ![]() |
Tomos | 25 |
Ritirati
Pilota | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Garelli | 2 |
![]() |
FKN | 5 |
![]() |
Bultaco | 6 |
![]() |
Bultaco | 9 |
![]() |
Kreidler | 10 |
![]() |
Kreidler | 11 |
![]() |
Kreidler | 12 |
![]() |
BBFT | 16 |
![]() |
Kreidler | 18 |
![]() |
Bultaco | 19 |
![]() |
Rossi | 21 |
![]() |
UFO | 24 |
![]() |
Hess | 26 |
![]() |
Bultaco | 27 |
![]() |
Benitaco | 30 |
Fonti e bibliografia
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito MotoGP, su motogp.com. URL consultato il 26 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2021).
- Risultati della 500 su autosport, su autosport.com.
- (FR) La stagione 1982 su racingmemo, su racingmemo.free.fr.
- (NL) motomondiale 1982, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.