Gran Premio motociclistico di Spagna 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gran Premio motociclistico di Spagna 1983

Il Gran Premio motociclistico di Spagna 1983 fu il quinto appuntamento del motomondiale 1983.

Fatti in breve GP di Spagna 1983, Data ...
 GP di Spagna 1983
361º GP della storia del Motomondiale
5ª prova su 12 del 1983
Thumb
Data 22 maggio 1983
Nome ufficiale XXXIII Gran Premio de España de motociclismo
Luogo Circuito permanente del Jarama
Percorso 3,312 km
Circuito permanente
Risultati
Classe 500
317º GP nella storia della classe
Distanza 37 giri, totale 122,545 km
Pole position Giro veloce
Freddie Spencer Kenny Roberts
Honda in 1:29.870 Yamaha in 1:29.570
Podio
1. Freddie Spencer
Honda
2. Kenny Roberts
Yamaha
3. Takazumi Katayama
Honda
Classe 250
325º GP nella storia della classe
Distanza 31 giri, totale 102,673 km
Pole position Giro veloce
Jean-François Baldé Jean-François Baldé
Chevallier-Yamaha in 1:33.350 Chevallier-Yamaha in 1:33.240
Podio
1. Hervé Guilleux
Kawasaki
2. Christian Sarron
Yamaha
3. Martin Wimmer
Yamaha
Classe 125
315º GP nella storia della classe
Distanza 28 giri, totale 92,737 km
Pole position Giro veloce
Maurizio Vitali Eugenio Lazzarini
MBA in 1:38.470 Garelli in 1:38.490
Podio
1. Ángel Nieto
Garelli
2. Eugenio Lazzarini
Garelli
3. Pier Paolo Bianchi
Sanvenero
Classe 50
169º GP nella storia della classe
Distanza 19 giri, totale 62,928 km
Pole position Giro veloce
Eugenio Lazzarini Eugenio Lazzarini
Garelli in 1:46.760 Garelli
Podio
1. Eugenio Lazzarini
Garelli
2. Stefan Dörflinger
Krauser
3. Jorge Martínez
Bultaco
Chiudi

Si svolse il 22 maggio 1983 sul circuito permanente del Jarama e registrò nella classe 500 la vittoria di Freddie Spencer, di Hervé Guilleux nella classe 250, di Ángel Nieto nella classe 125 e di Eugenio Lazzarini nella classe 50.

Per Guilleux si tratta della prima vittoria nel motomondiale, ottenuta a bordo di una Kawasaki, per la quale si tratta invece dell'ultima vittoria.

Classe 500

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Giri Tempo Griglia Punti
1 Stati Uniti (bandiera) Freddie Spencer Honda 37 56:17.460 1 15
2 Stati Uniti (bandiera) Kenny Roberts Yamaha 37 +0.550 2 12
3 Giappone (bandiera) Takazumi Katayama Honda 37 +32.450 4 10
4 Stati Uniti (bandiera) Randy Mamola Suzuki 37 +1:05.200 5 8
5 Italia (bandiera) Franco Uncini Suzuki 37 +1:15.620 9 6
6 Stati Uniti (bandiera) Eddie Lawson Yamaha 37 +1:17.480 7 5
7 Francia (bandiera) Marc Fontan Yamaha 37 +1:33.200 10 4
8 Paesi Bassi (bandiera) Jack Middelburg Honda 36 +1 giro 12 3
9 Svizzera (bandiera) Sergio Pellandini Suzuki 36 +1 giro 13 2
10 Regno Unito (bandiera) Keith Huewen Suzuki 36 +1 giro 14 1
11 Paesi Bassi (bandiera) Boet van Dulmen Suzuki 36 +1 giro 16
12 Italia (bandiera) Giovanni Pelletier Honda 36 +1 giro 22
13 Belgio (bandiera) Didier de Radiguès Honda 36 +1 giro 23
14 Germania Ovest (bandiera) Gustav Reiner Suzuki 36 +1 giro 21
15 Regno Unito (bandiera) Steve Parrish Yamaha 36 +1 giro 17
16 Italia (bandiera) Fabio Biliotti Honda 36 +1 giro 26
17 Svizzera (bandiera) Philippe Coulon Suzuki 36 +1 giro 24
18 Regno Unito (bandiera) Chris Guy Suzuki 35 +2 giri 15
19 Italia (bandiera) Corrado Tuzii Honda 35 +2 giri 27
20 Spagna (bandiera) Francisco Rico Suzuki 35 +2 giri 25
21 Spagna (bandiera) Carlos Morante Yamaha 35 +2 giri 28
22 Germania Ovest (bandiera) Alfons Amerschläger Suzuki 34 +3 giri 29
23 Spagna (bandiera) José Parra Suzuki 32 +5 giri 31
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Giri Motivo ritiro Griglia
Svizzera (bandiera) Andreas Hofmann Suzuki 26 19
Francia (bandiera) Raymond Roche Honda 25 8
Svizzera (bandiera) Wolfgang von Muralt Suzuki 19 20
Regno Unito (bandiera) Ron Haslam Honda 19 3
Spagna (bandiera) Marco Grino Suzuki 9 30
Brasile (bandiera) Marco Greco Suzuki 8 18
Italia (bandiera) Marco Lucchinelli Honda 1 motore 6
Chiudi

Non partito

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Griglia
Italia (bandiera) Leandro Becheroni Suzuki 11
Chiudi

Classe 250

Riepilogo
Prospettiva

36 piloti alla partenza.

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Francia (bandiera) Hervé Guilleux Kawasaki 48:58.970 15
2 Francia (bandiera) Christian Sarron Yamaha +5.020 12
3 Germania Ovest (bandiera) Martin Wimmer Yamaha +5.590 10
4 Spagna (bandiera) Sito Pons Kobas-Rotax +5.910 8
5 Francia (bandiera) Thierry Espié Chevallier-Yamaha +11.530 6
6 Francia (bandiera) Jean-François Baldé Chevallier-Yamaha +12.120 5
7 Venezuela (bandiera) Carlos Lavado Yamaha +12.790 4
8 Irlanda del Nord (bandiera) Donnie Robinson Yamaha +13.760 3
9 Spagna (bandiera) Carlos Cardús Kobas-Rotax +20.690 2
10 Venezuela (bandiera) Ivan Palazzese Yamaha +20.770 1
11 Francia (bandiera) Jean-Louis Tournadre Yamaha +26.970
12 Svizzera (bandiera) Roland Freymond Armstrong-Rotax +50.320
13 Francia (bandiera) Guy Bertin MBA +50.600
14 Italia (bandiera) Massimo Matteoni Yamaha +52.430
15 Germania Ovest (bandiera) Reinhold Roth Fath-Yamaha +55.070
16 Belgio (bandiera) Michel Siméon Yamaha +56.230
17 Spagna (bandiera) Luis Miguel Reyes Kobas-Rotax +1:03.290
18 Francia (bandiera) Jacques Bolle Yamaha +1:13.810
19 Spagna (bandiera) Domingo Gil Yamaha +1:19.890
20 Francia (bandiera) Bernard Fau Yamaha +1:30.270
21 Germania Ovest (bandiera) Manfred Herweh Real-Rotax +1 giro
22 Francia (bandiera) Jean-Michel Mattioli Yamaha +1 giro
23 Sudafrica (bandiera) Alan North Yamaha +1 giro
24 Spagna (bandiera) Toni Garcia Yamaha +1 giro
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo Griglia
Belgio (bandiera) Didier de Radiguès Chevallier 2
Svizzera (bandiera) Bruno Lüscher Yamaha 5
Regno Unito (bandiera) Alan Carter Yamaha 8
Francia (bandiera) Jean-Louis Guignabodet Rotax 9
Francia (bandiera) Thierry Rapicault Yamaha 18
Irlanda (bandiera) Graham Young Waddon 20
Paesi Bassi (bandiera) Mar Schouten MBA 22
Francia (bandiera) Christian Estrosi Pernod 24
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Yamaha 27
Regno Unito (bandiera) Donnie McLeod Yamaha 29
Francia (bandiera) Gabriel Grabia Yamaha 29
Francia (bandiera) Patrick Fernandez Bartol 36
Chiudi

Classe 125

Riepilogo
Prospettiva

34 piloti alla partenza.

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Spagna (bandiera) Ángel Nieto Garelli 46:42.950 15
2 Italia (bandiera) Eugenio Lazzarini Garelli +0.260 12
3 Italia (bandiera) Pier Paolo Bianchi Sanvenero +0.450 10
4 Italia (bandiera) Maurizio Vitali MBA +14.460 8
5 Svizzera (bandiera) Bruno Kneubühler MBA +25.220 6
6 Svizzera (bandiera) Hans Müller Seel-MBA +28.980 5
7 Italia (bandiera) Stefano Caracchi MBA +36.180 4
8 Argentina (bandiera) Willy Pérez MBA +40.310 3
9 Paesi Bassi (bandiera) Henk van Kessel MBA +48.210 2
10 Spagna (bandiera) Ricardo Tormo MBA +1:04.670 1
11 Francia (bandiera) Jean-Claude Selini MBA +1:04.840
12 Italia (bandiera) Giuseppe Ascareggi MBA +1:10.340
13 Argentina (bandiera) Hugo Vignetti MBA +1:33.270
14 Finlandia (bandiera) Esa Kytölä MBA +1 giro
15 Paesi Bassi (bandiera) Anton Straver MBA +1 giro
16 Spagna (bandiera) Antonio Boronat MBA +1 giro
17 Francia (bandiera) Jacky Hutteau MBA +1 giro
18 Francia (bandiera) Paul Bordes MBA +1 giro
19 Svezia (bandiera) Per-Edvard Carlsson MBA +2 giri
20 Spagna (bandiera) Ángel del Pozo MBA
21 Austria (bandiera) Erich Klein MBA
22 Belgio (bandiera) Chris Baert MBA
23 Danimarca (bandiera) Thomas Møller-Pedersen MBA
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo Griglia
Italia (bandiera) Libero Piccirillo MBA 8
Finlandia (bandiera) Johnny Wickström MBA 10
Italia (bandiera) Pierluigi Aldrovandi MBA 12
Svizzera (bandiera) Stefan Dörflinger MBA 16
Spagna (bandiera) Andrés Sánchez MBA 18
Algeria (bandiera) Bady Hassaine MBA 19
Venezuela (bandiera) Ivan Troisi MBA 20
Svizzera (bandiera) Rolf Rüttimann MBA 23
Paesi Bassi (bandiera) Hans Spaan MBA 26
Regno Unito (bandiera) Tony Smith MBA 34
Regno Unito (bandiera) Chris Leah MBA 34
Chiudi

Classe 50

26 piloti alla partenza.

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Italia (bandiera) Eugenio Lazzarini Garelli 34:51.300 15
2 Svizzera (bandiera) Stefan Dörflinger Krauser +19.350 12
3 Spagna (bandiera) Jorge Martínez Bultaco +27.800 10
4 Italia (bandiera) Claudio Lusuardi Moto Villa +27.890 8
5 Germania Ovest (bandiera) Gerhard Bauer Ziegler +29.130 6
6 Paesi Bassi (bandiera) George Looijesteijn Kreidler +29.340 5
7 Paesi Bassi (bandiera) Hans Spaan Kreidler +37.980 4
8 Spagna (bandiera) Daniel Mateos Kreidler +1:07.990 3
9 Germania Ovest (bandiera) Hagen Klein RFT-Kreidler +1:19.860 2
10 Germania Ovest (bandiera) Rainer Kunz FKN-Kreidler +1:41.170 1
11 Paesi Bassi (bandiera) Paul Rimmelzwaan Roton +1:56.350
12 Francia (bandiera) Yves Le Toumelin TYL +1 giro
13 Francia (bandiera) Paul Bordes Moto 2L +1 giro
14 Spagna (bandiera) Joaquin Gali Bultaco +1 giro
15 Spagna (bandiera) Ramon Gali Bultaco +1 giro
16 Regno Unito (bandiera) Ian McConnachie Rudge +2 giri
17 Portogallo (bandiera) Henrique Sande Moda
18 Belgio (bandiera) Chris Baert Kreidler
19 Francia (bandiera) Jean-François Verdier Derbi
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo Griglia
Paesi Bassi (bandiera) Theo Timmer Casal 5
Germania (bandiera) Gerhard Singer Kreidler 16
Italia (bandiera) Massimo de Lorenzi Minarelli 17
Italia (bandiera) Paolo Priori Paolucci 20
Finlandia (bandiera) Stefan Danielsson Kreidler 21
Germania (bandiera) Thomas Engl Engl 22
Svizzera (bandiera) Reiner Koster Kroto 24
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.