Genoa 1893 1987-1988
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.
Genoa 1893 | |
---|---|
Stagione 1987-1988 | |
![]() | |
Sport | calcio |
Squadra | Genoa |
Allenatore | Luigi Simoni, poi Attilio Perotti |
Presidente | Aldo Spinelli |
Serie B | 14º |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Gregori (38) |
Miglior marcatore | Campionato: Marulla (6) Totale: Marulla (7) |
Stadio | Luigi Ferraris |
Abbonati | 5 219 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Nella stagione 1987-1988 il Genoa disputa il campionato di Serie B, raccoglie 32 punti e ottenendo il quattordicesimo posto.
Partita con ben altre ambizioni, la squadra allenata da Luigi Simoni disputa un campionato di grande sofferenza. Dopo avere chiuso al terz'ultimo posto il girone di andata, a quota 16 punti, il 25 gennaio 1988 Simoni viene esonerato e sostituito da Attilio Perotti, che nel girone di ritorno non riesce tuttavia a dare la svolta necessaria per mantenere almeno la categoria cadetta. Si arriva così all'ultimo atto, il 19 giugno, a giocarsi la salvezza sul campo di un Modena che vanta gli stessi punti dei liguri (30), in un vero e proprio spareggio da giocare in trasferta: il grifone tira fuori gli artigli e vìola per 3-1 il Braglia, salvando in questo modo la stagione.
Nella Coppa Italia il Genoa disputa il girone di qualificazione nel precampionato, che promuove il Pescara e la Roma agli ottavi di finale; il Genoa vi raccoglie 6 punti, frutto di due vittorie e tre sconfitte. In questi gironi si sperimenta l'allora novità dei tre punti a vittoria, mentre il pareggio porta ai tiri di rigore per stabilire a chi vanno due punti (vincente) e un punto (perdente). Il Genoa non ottiene pareggi in questo girone, senza sperimentare questa novità.
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 1987-1988 fu Adidas, mentre lo sponsor ufficiale Levante Assicurazioni.
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori rossoblù.
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Aldo Spinelli
- Direttore generale: dott. Davide Scapini
- Segretario: rag. Fulvio Benti
Area tecnica
- Allenatore: Luigi Simoni[1], Attilio Perotti[2]
- Secondo allenatore: Sergio Pini
- Preparatore atletico: Armando Onesti
Rosa
|
|
Risultati
Serie B
Girone di andata
Arezzo 13 settembre 1987 1ª giornata | Arezzo | 0 – 0 | Genoa | Stadio Comunale
|
Genova 20 settembre 1987 2ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Padova | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Parma 27 settembre 1987 3ª giornata | Parma | 0 – 0 | Genoa | Stadio Ennio Tardini
|
Genova 4 ottobre 1987 4ª giornata | Genoa | 0 – 0 | Catanzaro | Stadio Luigi Ferraris
|
Taranto 11 ottobre 1987 5ª giornata | Taranto | 1 – 2 | Genoa | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
|
Genova 18 ottobre 1987 6ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Bologna | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Genova 25 ottobre 1987 7ª giornata | Genoa | 2 – 3 | Bari | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cremona 1º novembre 1987 8ª giornata | Cremonese | 0 – 0 | Genoa | Stadio Giovanni Zini
|
Genova 8 novembre 1987 9ª giornata | Genoa | 1 – 0 | Udinese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Messina 15 novembre 1987 10ª giornata | Messina | 1 – 0 | Genoa | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Genova 22 novembre 1987 11ª giornata | Genoa | 2 – 0 | Brescia | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Lecce 29 novembre 1987 12ª giornata | Lecce | 1 – 0 | Genoa | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Genova 6 dicembre 1987 13ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Bergamo 13 dicembre 1987 14ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 20 dicembre 1987 15ª giornata | Genoa | 1 – 0 | Sambenedettese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Trieste 3 gennaio 1988 16ª giornata | Triestina | 1 – 0 | Genoa | Stadio Giuseppe Grezar
| ||||||
|
Genova 10 gennaio 1988 17ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Barletta | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Piacenza 17 gennaio 1988 18ª giornata | Piacenza | 0 – 0 | Genoa | Stadio Galleana
|
Genova 24 gennaio 1988 19ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Modena | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Girone di ritorno
Genova 7 febbraio 1988 20ª giornata | Genoa | 1 – 0 | Arezzo | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Padova 14 febbraio 1988 21ª giornata | Padova | 0 – 2 | Genoa | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Genova 21 febbraio 1988 22ª giornata | Genoa | 0 – 0 | Parma | Stadio Luigi Ferraris
|
Catanzaro 6 marzo 1988 23ª giornata | Catanzaro | 2 – 0 | Genoa | Stadio Militare
| ||||||
|
Genova 13 marzo 1988 24ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Taranto | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Bologna 20 marzo 1988 25ª giornata | Bologna | 3 – 0 | Genoa | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Bari 27 marzo 1988 26ª giornata | Bari | 1 – 1 | Genoa | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Genova 2 aprile 1988 27ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Cremonese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Udine 10 aprile 1988 28ª giornata | Udinese | 2 – 0 | Genoa | Stadio Friuli
| ||||||
|
Genova 17 aprile 1988 29ª giornata | Genoa | 3 – 1 | Messina | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Brescia 24 aprile 1988 30ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Genoa | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Genova 1º maggio 1988 31ª giornata | Genoa | 0 – 0 | Lecce | Stadio Luigi Ferraris
|
Roma 8 maggio 1988 32ª giornata | Lazio | 1 – 0 | Genoa | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 15 maggio 1988 33ª giornata | Genoa | 0 – 2 | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
San Benedetto del Tronto 22 maggio 1988 34ª giornata | Sambenedettese | 0 – 0 | Genoa | Stadio Riviera delle Palme
|
Genova 29 maggio 1988 35ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Triestina | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Barletta 5 giugno 1988 36ª giornata | Barletta | 1 – 0 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 12 giugno 1988 37ª giornata | Genoa | 2 – 1 | Piacenza | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Modena 19 giugno 1988 38ª giornata | Modena | 1 – 3 | Genoa | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Coppa Italia
Primo turno
Pescara 23 agosto 1987 1ª giornata | Pescara | 5 – 1 | Genoa | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Cagliari 26 agosto 1987 2ª giornata | Cagliari | 0 – 2 | Genoa | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Savona 30 agosto 1987 3ª giornata[3] | Genoa | 1 – 0 | Triestina | Stadio Valerio Bacigalupo
| ||||||
|
Roma 2 settembre 1987 4ª giornata | Roma | 2 – 1 | Genoa | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Savona 6 settembre 1987 5ª giornata[4] | Genoa | 0 – 2 | Monopoli | Stadio Valerio Bacigalupo
| ||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 32 | 19 | 6 | 8 | 5 | 17 | 15 | 19 | 3 | 6 | 10 | 8 | 17 | 38 | 9 | 14 | 15 | 25 | 32 | -7 |
![]() | 6 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 7 | 5 | 2 | 0 | 3 | 5 | 9 | -4 |
Totale | 21 | 7 | 8 | 6 | 18 | 17 | 22 | 4 | 6 | 12 | 12 | 24 | 43 | 11 | 14 | 18 | 30 | 41 | -11 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
A. Agostinelli | 18 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 18 | 0 | 0+ | 0+ |
C. Ambu | 18 | 2 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 23 | 2 | ? | ? |
M. Briaschi | 22 | 2 | ? | ? | 5 | 2 | ? | ? | 27 | 4 | ? | ? |
N. Caricola | 25 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 29 | 0 | ? | ? |
L. Chiappino | 16 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 16 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Di Carlo | 32 | 3 | ? | ? | - | - | - | - | 32 | 3 | 0+ | 0+ |
S. Domini | - | - | - | - | 5 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | 0+ | 0+ |
S. Eranio | 34 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 39 | 0 | ? | ? |
A. Gentilini | 16 | 1 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 21 | 1 | ? | ? |
A. Gregori | 38 | -32 | ? | ? | - | - | - | - | 38 | -32 | 0+ | 0+ |
L. Guazzi | - | - | - | - | 4 | -7 | ? | ? | 4 | -7 | 0+ | 0+ |
L. Marulla | 36 | 6 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 40 | 7 | ? | ? |
P. Mastrantonio | 18 | 0 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 22 | 1 | ? | ? |
R. Murgita | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
M. Pasquale | - | - | - | - | 1 | -2 | ? | ? | 1 | -2 | 0+ | 0+ |
M. Pecoraro | 35 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 40 | 0 | ? | ? |
G. Podavini | 16 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 16 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Rotella | 13 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | ? | ? |
A. Scanziani | 32 | 3 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 35 | 3 | ? | ? |
E. Signorelli | 14 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | ? | ? |
F. Signorelli | 31 | 4 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 34 | 4 | ? | ? |
A. Spallarossa | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
V. Torrente | 31 | 1 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 35 | 1 | ? | ? |
A. Trevisan | 37 | 1 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 41 | 2 | ? | ? |
F. Visca | 1 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.