Gavi (calciatore)

calciatore spagnolo (2004-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gavi (calciatore)

Gavi, pseudonimo di Pablo Martín Páez Gavira (AFI: [ˈɡaβi]; [ˈpa.βlo maɾˈtim ˈpa.eθ ɣaˈβiɾa]; Los Palacios y Villafranca, 5 agosto 2004), è un calciatore spagnolo, centrocampista del Barcellona e della nazionale spagnola, con cui ha vinto la UEFA Nations League 2022-2023.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Gavi
Thumb
Gavi con il Barcellona nel 2022
Nazionalità Spagna
Altezza173 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBarcellona
Carriera
Giovanili
2013-2015Betis
2015-2021Barcellona
Squadre di club1
2020-2021Barcellona B3 (0)
2021-Barcellona100 (6)
Nazionale
2018 Spagna U-154 (1)
2019-2020 Spagna U-167 (0)
2021 Spagna U-183 (0)
2021- Spagna27 (5)
Palmarès
 UEFA Nations League
ArgentoItalia 2021
OroPaesi Bassi 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Ritenuto uno dei calciatori giovani più forti al mondo, Gavi è una mezzala molto dotata tecnicamente. Giocatore versatile, può essere impiegato anche come trequartista, esterno d'attacco o falso nove.[1] Le sue principali qualità sono la capacità di impostare il gioco e l'agilità; per tali doti viene paragonato all'ex giocatore, e poi suo allenatore, Xavi.[1]

Nel 2021 è stato inserito nella lista "Next Generation" dei sessanta migliori talenti nati nel 2004, redatta dal quotidiano inglese The Guardian.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Cresciuto nel settore giovanile del Betis,[3] nel 2015 viene acquistato dal Barcellona,[4] con cui cinque anni dopo firma il suo primo contratto professionistico.[5] Il 21 febbraio 2021 debutta con la seconda squadra catalana durante l'incontro vinto 6-0 contro il L'Hospitalet, sostituendo Nico González al 77º minuto.[6] Il 14 marzo seguente gioca, invece, la sua prima gara da titolare contro l'Espanyol B.[7]

Barcellona

Nella stagione 2021-22 viene promosso in prima squadra da Ronald Koeman.[8] Dopo alcune buone prestazioni durante il ritiro estivo, l'allenatore olandese decide di confermarlo e preferirlo, in gerarchia, al connazionale Riqui Puig.[9] Il 29 agosto 2021 debutta in Primera División, al Camp Nou, nella vittoria per 2-1 contro il Getafe, sostituendo Sergi Roberto al 73º minuto.[10] Il 14 settembre esordisce in Champions League, subentrando a Sergio Busquets nel match casalingo perso contro il Bayern Monaco (0-3).[11] Il 18 dicembre segna la sua prima rete per i blaugrana, nell'incontro vinto 3-2 contro l'Elche.[12] Conclude la prima stagione per il club con due reti segnate in 47 incontri complessivi.

Il 17 ottobre 2022 conquista il Trofeo Kopa come miglior giocatore U-21 al mondo, succedendo al compagno di squadra Pedri.[13] Quattro giorni dopo riceve anche il premio come Golden Boy, sempre inerente alla passata stagione.[14] Il 15 gennaio 2023 contribuisce, con una rete e due assist, alla vittoria della Supercoppa spagnola ai danni del Real Madrid (1-3);[15] per Gavi si tratta del primo trofeo in carriera. Il 31 gennaio, dopo aver rinnovato con i Blaugrana fino al 2026, gli viene assegnata la maglia numero 6, appartenuta per quindici anni (2000-2015) al suo allenatore dell'epoca Xavi.[16] Il 14 maggio 2023 si laurea per la prima volta campione di Spagna, in seguito alla vittoria per 4-2 nel derby contro l'Espanyol.[17]

Nazionale

Il 30 settembre 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore, da parte del commissario tecnico Luis Enrique.[18][19] Fa il suo debutto ufficiale il 6 ottobre nella semifinale di UEFA Nations League contro l'Italia al Meazza (2-1), partita in cui diventa, a 17 anni e 2 mesi, il più giovane esordiente nella storia della selezione spagnola, battendo il record appartenente ad Ángel Zubieta che durava dal 1936.[20]

Segna il suo primo gol con la massima selezione iberica durante la partita esterna di Nations League contro la Rep. Ceca (2-2), fissando il risultato sul provvisorio 1-1 e divenendo, a 17 anni e 304 giorni, il più giovane marcatore nella storia delle furie rosse, battendo per 7 giorni il record detenuto dal compagno di club Ansu Fati.[21] Il suo record è stato battuto l'8 settembre 2023 dal compagno di club Lamine Yamal.[22][23]

Convocato per disputare la fase finale del campionato del mondo 2022,[24] nella partita d'esordio degli spagnoli, giocata a Doha il 23 novembre, va a segno contribuendo alla vittoria per 7-0 contro la Costa Rica e diventando, all'età di 18 anni e 110 giorni, il più giovane calciatore spagnolo a segnare in un campionato del mondo e il terzo più giovane in assoluto a segnare in un mondiale, alle spalle di Pelé e Manuel Rosas.[25][26]

Il 19 novembre 2023, nella partita di qualificazione al campionato d'Europa 2024 vinta per 3-1 contro la Georgia, riporta la rottura completa del legamento crociato anteriore del ginocchio destro e una lesione associata al menisco, infortunio che lo costringe a terminare in anticipo la stagione agonistica.[27][28]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Spagna (bandiera) Barcellona B SDB 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2021-2022 PD 1 0 - - - - - - - - - 1 0
Totale Barcellona B30------30
2021-2022Spagna (bandiera) BarcellonaPD342CR10UCL+UEL6+50SS10472
2022-2023PD362CR50UCL+UEL6+00SS21493
2023-2024PD121CR00UCL31SS00152
2024-2025PD111CR21UCL30SS21183
Totale Barcellona936812315212910
Totale carriera966812315213210
Chiudi

Cronologia di presenze e gol in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-10-2021MilanoItalia Italia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale-Uscita al 84’ 84’
10-10-2021MilanoSpagna Spagna (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Finale-Uscita al 75’ 75’
11-11-2021AteneGrecia Grecia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2022-Uscita al 65’ 65’
14-11-2021SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 2022-Uscita al 89’ 89’
26-3-2022Cornellà de LlobregatSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Albania (bandiera) AlbaniaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
29-3-2022La CoruñaSpagna Spagna (bandiera)5 – 0Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ingresso al 69’ 69’
2-6-2022SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 81’ 81’
5-6-2022PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
9-6-2022LancySvizzera Svizzera (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 73’ 73’
12-6-2022MalagaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 59’ 59’
24-9-2022SaragozzaSpagna Spagna (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
27-9-2022BragaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 60’ 60’
17-11-2022AmmanGiordania Giordania (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole1Uscita al 58’ 58’
23-11-2022DohaSpagna Spagna (bandiera)7 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno1
27-11-2022Al KhorSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 66’ 66’
1-12-2022Al RayyanGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
6-12-2022Al RayyanMarocco Marocco (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale-Uscita al 63’ 63’
25-3-2023MalagaSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2024-Uscita al 58’ 58’
28-3-2023GlasgowScozia Scozia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2024-Ingresso al 79’ 79’
15-6-2023EnschedeSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-Ammonizione al 57’ 57’ Uscita al 68’ 68’
18-6-2023RotterdamCroazia Croazia (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale-Ammonizione al 81’ 81’ Uscita al 87’ 87’
8-9-2023TbilisiGeorgia Georgia (bandiera)1 – 7Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2024-Ammonizione al 45+1’ 45+1’ Uscita al 58’ 58’
12-9-2023GranadaSpagna Spagna (bandiera)6 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 20241Uscita al 76’ 76’
12-10-2023SivigliaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 2024-
15-10-2023OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 20241Uscita al 79’ 79’
16-11-2023LimassolCipro Cipro (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2024-
19-11-2023ValladolidSpagna Spagna (bandiera)3 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaQual. Euro 2024-Uscita al 26’ 26’
Totale Presenze 27 Reti 5
Chiudi

Palmarès

Club

Barcellona: 2023, 2025
Barcellona: 2022-2023
Barcellona: 2024-2025

Nazionale

2022-2023

Individuale

2022
2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.