Timeline
Chat
Prospettiva

Flaminia Jandolo

attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (1930-2019) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Flaminia Jandolo
Remove ads

Flaminia Jandolo (Roma, 11 febbraio 1930Roma, 22 maggio 2019) è stata un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.

Thumb
Flaminia Jandolo nel film Carmela è una bambola (1958)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata in una famiglia di artisti, era figlia della scrittrice Rina De Felici. Fu sposata con il dialoghista e sceneggiatore Alberto Piferi, da cui ebbe i figli Leonardo e Susanna, anch'essi dialoghisti, e Caterina, assistente al doppiaggio; il matrimonio terminò col divorzio. Era anche nipote dell'antiquario e poeta romano Augusto Jandolo.

Lavorò sin da bambina nella prosa radiofonica della RAI all'interno della Compagnia di Prosa di Radio Roma e in quella del Teatro comico.

Tra le attrici a cui prestò la voce si ricordano Brigitte Bardot, Lorraine Gary, Dorothy Provine, Debbie Reynolds, Frances Lee McCain, Sue Oaks, Jean Simmons, Joan Plowright, Felicia Farr, Joanne Woodward, Maggie Smith, Linda Evans, Joyce Bulifant, Diane Baker e Marla Landi.

Fu molto attiva anche nel cinema d'animazione Disney dando la voce a Lilli in Lilli e il vagabondo (1955), alla fata Serenella in La bella addormentata (1959), a Peggy in La carica dei cento e uno (1961), ad Anastasia in Cenerentola (doppiaggio del 1967) e alla madre di Tamburino in Bambi (doppiaggio del 1968).

Non tantissimi i film in cui recitò: si ricorda soprattutto Carmela è una bambola di Gianni Puccini (1958), in cui venne doppiata da Deddi Savagnone.

Flaminia Jandolo muore a Roma il 22 maggio 2019 a 89 anni.

Remove ads

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Telenovelas

Animazione

Remove ads

Direzione del doppiaggio

Prosa radiofonica Rai

Remove ads

Filmografia

Note

Bibliografia

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads