68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

edizione del festival cinematografico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La 68ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ha avuto luogo a Venezia, Italia, dal 31 agosto al 10 settembre 2011.

La madrina della rassegna è stata l'attrice italiana Vittoria Puccini.

Giurie

Riepilogo
Prospettiva

Le giurie internazionali della 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia sono state composte da:

Giuria della sezione ufficiale

Giuria della sezione "Orizzonti"

Giuria del "Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis"

Controcampo Italiano

Sezioni principali

Riepilogo
Prospettiva

Film in concorso

Concorso internazionale di lungometraggi in 35 mm e in digitale, proiettati in anteprima mondiale, in gara per il Leone d'Oro.

Film fuori concorso

Orizzonti

Controcampo italiano

Documentari

Eventi

Orizzonti 1961-1978

Sezioni autonome e parallele

Settimana Internazionale della Critica

Giornate degli Autori

Eventi speciali
Spazio aperto

Premi

Premi principali

Orizzonti

  • Premio Orizzonti: a Kotoko di Shinya Tsukamoto
  • Premio speciale della giuria: a Whores' Glory di Michael Glawogger
  • Premio Orizzonti Cortometraggio: a In attesa dell'avvento di Felice D'Agostino e Arturo Lavorato
  • Premio Orizzonti Mediometraggio: a Accidentes Gloriosos di Mario Andrizzi e Marcus Lindeen
  • Menzioni speciali: a O le tulafale di Tusi Tamasese e All The Lines Flow Out di Charles Lim Yi Yong
  • Cortometraggio di Venezia nominato per gli European Film Awards: Hypercrisis di Josef Dabernig

Premio Venezia Opera prima "Luigi De Laurentiis"

Premi collaterali

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.