Empoli Football Club 2010-2011
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
Empoli Football Club | |
---|---|
Stagione 2010-2011 | |
Sport | calcio |
Squadra | Empoli |
Allenatore | Alfredo Aglietti |
All. in seconda | Giovanni Martusciello |
Presidente | Fabrizio Corsi |
Serie B | 9º posto |
Coppa Italia | Terzo Turno |
Maggiori presenze | Campionato: Coralli, Stovini (39) Totale: Coralli, Stovini (40) |
Miglior marcatore | Campionato: Coralli (17) Totale: Coralli (19) |
Stadio | Stadio Carlo Castellani |
Abbonati | 1.450 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
L'Empoli partecipa al campionato di Serie B 2010-2011, il sedicesimo della sua storia.
Il debutto stagionale avviene in Coppa Italia: davanti al proprio pubblico, l'Empoli batte 4-1 la Reggiana. Positivo anche l'esordio in campionato con una vittoria per 3-2 sul campo del Frosinone. Dopo questa vittoria arrivano 4 pareggi consecutivi contro Pescara, Triestina, Varese e Ascoli. Finalmente nel derby con il Grosseto gli Azzurri tornano alla vittoria, confermandosi anche una settimana più tardi andando a vincere sul campo del Cittadella. Sarà l'ultima squadra della serie cadetta a perdere l'imbattibilità frutto di 15 risultati utili consecutivi (5 vittorie e 10 pareggi). In questa striscia positiva si segnalano le nette vittorie interne entrambe per 3-0 ai danni delle due favorite alla vittoria del campionato, il Siena e l'Atalanta. L'imbattibilità porta la squadra nelle prime posizioni di classifica illudendo che sarebbe stato un campionato diverso dalle aspettative. Ma dopo i 15 risultati positivi arrivano 5 sconfitte consecutive, che riportano la squadra a metà classifica.
Il girone di ritorno risulterà più altalenante dal punto di vista dei risultati con strisce positive non più lunghe di 4 partite, ma caratterizzato da un numero maggiore di vittorie rispetto al girone di andata. Da segnalare la vittoria interna con la Reggina e a Bergamo contro l'Atalanta, il pareggio a Siena ma anche sconfitte inaspettate come quella interna contro il Modena e fuori casa contro il Sassuolo. Alla 39ª giornata sconfiggendo l'AlbinoLeffe in casa la squadra raggiunge la matematica salvezza e ha ancora la possibilità di raggiungere i playoff promozione vincendo lo scontro diretto con il Torino alla penultima giornata. La partita finirà in pareggio e così sfumano i sogni promozione.
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è Asics. Il primo sponsor è NGM Mobile, azienda di telefonia, mentre il secondo sponsor è la Computer Gross.
Organigramma societario
Dal sito internet della società[1]:
Area direttiva
- Presidente: Fabrizio Corsi
- Vicepresidente: Roberto Bitossi
- Amministratore delegato: Francesco Ghelfi
- Consigliere: Salvadore Comunale
- Consigliere: Fabrizio Faraoni
Area organizzativa
- Direttore generale: Giuseppe Vitale
- Direttore sportivo: Marcello Carli
- Segretario generale: Stefano Calistri
- Segretario sportivo: Graziano Billocci
- Responsabile settore giovanile: Andrea Innocenti
- Responsabile segreteria generale settore giovanile: Debora Catastini
Area comunicazione
- Responsabile area comunicazione: Gianni Assirelli
- Responsabile marketing: Gianmarco Lupi
- Responsabile web: Samanta Panelli
- Responsabile biglietteria: Francesco Assirelli
- Responsabile sicurezza: Stefano Calistri
Area tecnica[2]
- Allenatore: Alfredo Aglietti
- Allenatore in seconda: Giovanni Martusciello
- Preparatore dei portieri: Mauro Marchisio
- Preparatore atletico: Claudio Selmi
- Preparatore atletico: Daniele Sorbello
Area sanitaria[3]
- Responsabile medico: dott. Massimo Morelli
- Medico sociale: dott. Giovanni Falai dott.Paolo Luca Vaglio
- Massaggiatori: Fabrizio Calattini, Simone Capaccioli
Rosa
In corsivo i calciatori non facenti più parte della rosa, ma iscritti a referto durante la stagione.
|
|
Calciomercato
Riepilogo
Prospettiva
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Trasferimenti della sessione estiva di calciomercato.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Jasmin Handanovič | Mantova | definitivo[5] |
D | Marco Gorzegno | Brescia | prestito[6] |
D | Massimo Gotti | Udinese | prestito[5] |
D | Lino Marzorati | Cagliari | riscatto comp. (0,3 mln)[7] |
D | Ricardo Chará | Udinese | compartecipazione |
C | Iacopo Fanucchi | Figline | definitivo[8] |
C | Marco Granaiola | Olbia | riscatto comp. (0 mln)[7] |
C | Flavio Lazzari | Udinese | compartecipazione |
C | Francesco Lodi | Udinese | fine prestito |
C | Davide Moro | Livorno | fine prestito |
C | Riccardo Nardini | Reggiana | definitivo[9] |
C | Roberto Soriano | Sampdoria | prestito[5] |
A | Levan Mchedlidze | Palermo | fine prestito |
A | Salvatore Caturano | Viareggio | fine prestito |
A | Salvatore Foti | Sampdoria | prestito[10] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Davide Bassi | Torino | prestito[11] |
P | Gianmarco D'Oria | Prato | compartecipazione[12] |
P | Renato Dossena | Barletta | compartecipazione[13] |
D | Gabriele Angella | Udinese | compartecipazione[14] |
D | Angelo Antonazzo | Chievo | fine prestito |
D | Andrea Cupi | - | svincolato |
D | Nikola Gulan | Fiorentina | fine prestito |
D | Simone Iacoponi | Foligno | compartecipazione[15] |
D | Vittorio Tosto | - | ritiro |
C | Tony D'amico | - | svincolato[16] |
C | Pietro De Giorgio | - | svincolato[17] |
C | Marco Granaiola | Celano | compartecipazione |
C | Roberto Guitto | Ravenna | compartecipazione[18] |
C | Francesco Lodi | Frosinone | compartecipazione[19] |
C | Marco Mancosu | Cagliari | fine prestito |
C | Francesco Marianini | - | svincolato[20] |
C | Ighli Vannucchi | - | svincolato |
A | Salvatore Caturano | Ravenna | compartecipazione[18] |
A | Nicolao Dumitru | Napoli | compartecipazione (3,0 mln)[21] |
A | Eder | Brescia | prestito oneroso (2,2 mln)[22] |
A | Luca Saudati | - | svincolato |
Sessione invernale(dal 3/1 al 31/1)
Trasferimenti della sessione invernale di calciomercato
- In corsivo i giocatori non facenti più parte della rosa.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Renato Dossena | Barletta | fine prestito[23] |
C | Francesco Lodi | Frosinone | riscatto comp.[24] |
A | Salvatore Caturano | Ravenna | riscatto comp.[25] |
A | Fernando Forestieri | Udinese | prestito[26] |
A | Federico Laurito | Udinese | prestito[27] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Renato Dossena | Como | prestito[23] |
D | Adam Kokoszka | Polonia Varsavia | prestito[27] |
C | Jacopo Fanucchi | Pisa | prestito[28] |
C | Francesco Lodi | Catania | compartecipazione[24] |
A | Cristian Cesaretti | Frosinone | prestito[27] |
A | Salvatore Caturano | Fidelis Andria | prestito[29] |
Risultati
Serie B
Girone di andata
Frosinone 22 agosto 2010, ore 20:45 UTC+2 1ª giornata | Frosinone | 2 – 3 | Empoli | Stadio Comunale Matusa (2.400 spett.)
| ||||||
|
Empoli 30 agosto 2010, ore 19:00 UTC+2 2ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Pescara | Stadio Carlo Castellani (3.562 spett.)
|
Varese 5 settembre 2010, ore 15:00 UTC+2 3ª giornata | Varese | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Franco Ossola (5.176 spett.)
|
Empoli 11 settembre 2010, ore 15:00 UTC+2 4ª giornata | Empoli | 1 – 1 | Triestina | Stadio Carlo Castellani (3.250 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 18 settembre 2010, ore 15:00 UTC+2 5ª giornata | Ascoli | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Cino e Lillo Del Duca (6.026 spett.)
|
Empoli 25 settembre 2010, ore 15:00 UTC+2 6ª giornata | Empoli | 1 – 0 | Grosseto | Stadio Carlo Castellani (2.886 spett.)
| ||||||
|
Cittadella 2 ottobre 2010, ore 15:00 UTC+2 7ª giornata | Cittadella | 2 – 3 | Empoli | Stadio Piercesare Tombolato (2.134 spett.)
| ||||||
|
Empoli 10 ottobre 2010, ore 15:00 UTC+2 8ª giornata | Empoli | 1 – 1 | Piacenza | Stadio Carlo Castellani (2.599 spett.)
| ||||||
|
Modena 13 ottobre 2010, ore 20:45 UTC+2 9ª giornata | Modena | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Alberto Braglia (4.774 spett.)
|
Empoli 18 ottobre 2010, ore 21:00 UTC+2 10ª giornata | Empoli | 3 – 0 | Siena | Stadio Carlo Castellani (4.017 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 23 ottobre 2010, ore 15:00 UTC+2 11ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Oreste Granillo (5.001 spett.)
|
Empoli 30 ottobre 2010, ore 15:00 UTC+2 12ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Crotone | Stadio Carlo Castellani (2.256 spett.)
|
Padova 6 novembre 2010, ore 15:00 UTC+1 13ª giornata | Padova | 2 – 2 | Empoli | Stadio Euganeo (5.383 spett.)
| ||||||
|
Novara 9 novembre 2010, ore 20:45 UTC+1 14ª giornata | Novara | 1 – 1 referto | Empoli | Stadio Silvio Piola (6.169 spett.)
| ||||||
|
Empoli 13 novembre 2010, ore 15:00 UTC+1 15ª giornata | Empoli | 3 – 0 referto | Atalanta | Stadio Carlo Castellani (4.209 spett.)
| ||||||
|
Livorno 20 novembre 2010, ore 15:00 UTC+1 16ª giornata | Livorno | 2 – 1 | Empoli | Stadio Armando Picchi (4.371 spett.)
| ||||||
|
Empoli 27 novembre 2010, ore 15:00 UTC+1 17ª giornata | Empoli | 0 – 1 | Sassuolo | Stadio Carlo Castellani (2.196 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 4 dicembre 2010, ore 15:00 UTC+1 18ª giornata | AlbinoLeffe | 2 – 0 | Empoli | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (1.430 spett.)
| ||||||
|
Empoli 11 dicembre 2010, ore 15:00 UTC+1 19ª giornata | Empoli | 2 – 3 | Portogruaro-Summaga | Stadio Carlo Castellani (2.533 spett.)
| ||||||
|
Torino 18 dicembre 2010, ore 15:00 UTC+1 20ª giornata | Torino | 2 – 1 | Empoli | Stadio Olimpico (9.322 spett.)
| ||||||
|
Empoli 8 gennaio 2011, ore 15:00 UTC+1 21ª giornata | Empoli | 1 – 1 | Vicenza | Stadio Carlo Castellani (2.355 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Empoli 15 gennaio 2011, ore 15:00 UTC+1 22ª giornata | Empoli | 2 – 1 | Frosinone | Stadio Carlo Castellani (2.211 spett.)
| ||||||
|
Pescara 22 febbraio 2011, ore 18:30 UTC+1 23ª giornata | Pescara | 1 – 0 | Empoli | Stadio Adriatico (7.636 spett.)
| ||||||
|
Empoli 28 gennaio 2011, ore 20:45 UTC+1 24ª giornata | Empoli | 1 – 1 referto | Varese | Stadio Carlo Castellani (2.362 spett.)
| ||||||
|
Trieste 5 febbraio 2011, ore 15:00 UTC+1 25ª giornata | Triestina | 1 – 2 | Empoli | Stadio Nereo Rocco (3.976 spett.)
| ||||||
|
Empoli 12 febbraio 2011, ore 15:00 UTC+1 26ª giornata | Empoli | 1 – 0 referto | Ascoli | Stadio Carlo Castellani (2.117 spett.)
| ||||||
|
Grosseto 18 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1 27ª giornata | Grosseto | 2 – 1 referto | Empoli | Stadio Carlo Zecchini (2.132 spett.)
| ||||||
|
Empoli 26 febbraio 2011, ore 15:00 UTC+1 28ª giornata | Empoli | 2 – 0 | Cittadella | Stadio Carlo Castellani (2.125 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 1º marzo 2011, ore 20:45 UTC+1 29ª giornata | Piacenza | 2 – 1 | Empoli | Stadio Leonardo Garilli (2.328 spett.)
| ||||||
|
Empoli 5 marzo 2011, ore 15:00 UTC+1 30ª giornata | Empoli | 0 – 1 referto | Modena | Stadio Carlo Castellani (2.341 spett.)
| ||||||
|
Siena 12 marzo 2011, ore 15:00 UTC+1 31ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.094 spett.)
|
Empoli 21 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1 32ª giornata | Empoli | 1 – 0 referto | Reggina | Stadio Carlo Castellani (2.537 spett.)
| ||||||
|
Crotone 27 marzo 2011, ore 15:00 UTC+2 33ª giornata | Crotone | 3 – 2 referto | Empoli | Stadio Ezio Scida (3.146 spett.)
| ||||||
|
Empoli 2 aprile 2011, ore 15:00 UTC+2 34ª giornata | Empoli | 2 – 2 | Padova | Stadio Carlo Castellani (2.596 spett.)
| ||||||
|
Empoli 8 aprile 2011, ore 20:45 UTC+2 35ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Novara | Stadio Carlo Castellani (2.481 spett.)
|
Bergamo 16 aprile 2011, ore 15:00 UTC+2 36ª giornata | Atalanta | 1 – 2 | Empoli | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.331 spett.)
| ||||||
|
Empoli 22 aprile 2011, ore 19:00 UTC+2 37ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Livorno | Stadio Carlo Castellani (2.913 spett.)
|
Modena 30 aprile 2011, ore 15:00 UTC+2 38ª giornata | Sassuolo | 1 – 0 | Empoli | Stadio Alberto Braglia (2.339 spett.)
| ||||||
|
Empoli 7 maggio 2011, ore 15:00 UTC+2 39ª giornata | Empoli | 3 – 1 | AlbinoLeffe | Stadio Carlo Castellani (2.108 spett.)
| ||||||
|
Portogruaro 14 maggio 2011, ore 15:00 UTC+2 40ª giornata | Portogruaro-Summaga | 0 – 1 | Empoli | Stadio Piergiovanni Mecchia (1.600 spett.)
| ||||||
|
Empoli 20 maggio 2011, ore 20:45 UTC+2 41ª giornata | Empoli | 1 – 1 | Torino | Stadio Carlo Castellani (4.677 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 29 maggio 2011, ore 18:00 UTC+2 42ª giornata | Vicenza | 1 – 1 referto | Empoli | Stadio Romeo Menti (5.429 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Empoli 15 agosto 2010, ore 20:30 UTC+2 Secondo turno | Empoli | 4 – 1 | Reggiana | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Firenze 26 ottobre 2010, ore 20:45 UTC+2 Terzo turno | Fiorentina | 1 – 0 (d.t.s.) | Empoli | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Aggiornato al 29 maggio 2011
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 57 | 21 | 8 | 10 | 3 | 25 | 14 | 21 | 5 | 8 | 8 | 21 | 25 | 42 | 13 | 18 | 11 | 46 | 39 | +7 |
![]() | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 | |
Totale | - | 22 | 9 | 10 | 3 | 29 | 15 | 22 | 5 | 8 | 9 | 21 | 26 | 44 | 14 | 18 | 12 | 50 | 41 | +9 |
Statistiche dei giocatori
Aggiornato al 29 maggio 2011
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
P. Addario | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
G. Angella | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 |
G. Brugman | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
S. Castellani | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Chará | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
C. Coralli | 39 | 17 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 40 | 19 | 2 | 0 |
C. Cesaretti | 14 | 0 | 5 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 16 | 1 | 5 | 2 |
N. Dumitru | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
D. Fabbrini | 26 | 2 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 28 | 2 | 3 | 1 |
I. Fanucchi | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 |
F. Forestieri | 19 | 3 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 3 | 5 | 0 |
S. Foti | 18 | 3 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 3 | 3 | 0 |
M. Gorzegno | 27 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 5 | 0 |
M. Gotti | 21 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 0 | 0 |
J. Handanovič | 26 | -26 | 2 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 27 | -27 | 2 | 0 |
A. Kokoszka | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
F. Lazzari | 18 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 2 | 4 | 0 |
F. Laurito | 9 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 1 | 0 |
L. Marzorati | 22 | 1 | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 7 | 0 |
L. Mch'edlidze | 20 | 2 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21 | 2 | 5 | 0 |
D. Mori | 21 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 2 | 0 |
D. Moro | 31 | 2 | 7 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 32 | 2 | 8 | 0 |
G. Musacci | 34 | 2 | 10 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 36 | 2 | 10 | 0 |
R. Nardini | 34 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 1 | 1 |
A. Pelagotti | 16 | -13 | 1 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 17 | -14 | 1 | 0 |
M. Pucciarelli | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Saponara | 17 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 2 | 0 |
F. Signorelli | 10 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 1 | 0 | 0 |
R. Soriano | 26 | 2 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 28 | 2 | 6 | 2 |
L. Stovini | 39 | 4 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 40 | 4 | 7 | 1 |
L. Tonelli | 17 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 18 | 0 | 7 | 1 |
M. Valdifiori | 36 | 2 | 12 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 38 | 2 | 12 | 0 |
A. Vinci | 32 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 6 | 0 |
- In corsivo i giocatori non facenti più parte della rosa.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.