Emiliano Martínez

calciatore argentino (1992-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emiliano Martínez

Damián Emiliano Martínez Romero, detto Dibu (Mar del Plata, 2 settembre 1992), è un calciatore argentino, portiere dell'Aston Villa e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 oltre che campione del Sud America nel 2021 e nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Emiliano Martínez
Thumb
Martínez con la nazionale argentina alla Copa América nel 2024
Nazionalità Argentina
Altezza195 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraAston Villa
Carriera
Giovanili
2008-2010Independiente
2010-2012Arsenal
Squadre di club1
2012-2013Oxford Utd1 (-3)
2013-2014Sheffield Weds11 (-14)
2014-2015Arsenal4 (-4)
2015Rotherham Utd8 (-10)
2015-2016Wolverhampton13 (-17)
2016-2017Arsenal2 (-3)
2017-2018Getafe5 (-7)
2018-2019Reading18 (-23)
2019-2020Arsenal9 (-9)
2020-Aston Villa178 (-225)
Nazionale
2009 Argentina U-178 (-8)
2009-2011 Argentina U-205 (-?)
2021- Argentina51 (-22)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroQatar 2022
 Copa América
OroBrasile 2021
OroUSA 2024
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 maggio 2025
Chiudi

Considerato uno dei migliori portieri al mondo, è il massimo detentore del The Best FIFA Goalkeeper e del Trofeo Jašin, con due vittorie ciascuno.

Caratteristiche tecniche

È particolarmente conosciuto per l'abilità nel neutralizzare i calci di rigore, in occasione dei quali si aiuta muovendosi lungo la linea di porta ed ingaggiando schermaglie verbali con gli avversari, nel tentativo di distrarli e deconcentrarli.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Giovanili

Nato a Mar del Plata, Emiliano Martinez inizia la sua carriera giocando per l'Independiente;[2] è durante la militanza nel settore giovanile del Rojo di Avellaneda che gli viene attribuito il soprannome Dibu, per via del suo aspetto tarchiato e con le lentiggini in volto, che lo rendevano simile al personaggio di una nota sitcom argentina.[1]

Arsenal e vari prestiti

Nel 2010 viene acquistato dagli inglesi dell'Arsenal che lo impiega nel proprio settore giovanile fino al 2012.

Nel 2012 viene ceduto in prestito all'Oxford Utd, facendo il suo debutto in English Football League nella partita persa per 0-3 contro il Port Vale.[3]

Nel 2013 viene ceduto in prestito allo Sheffield Weds, squadra di Football League Championship.[4]

Nella stagione 2014-2015 all'Arsenal, il 10 agosto 2014 vince la Community Shield, con una vittoria per 3-0 contro il Manchester City. Fa il suo debutto in Champions League subito dopo, nella partita vinta 2-1 dall'Arsenal contro l'Anderlecht nella fase a gironi.[5] Il 22 novembre 2014 debutta in Premier League sostituendo l'infortunato Szczęsny contro il Manchester Utd.[6] Con l'infortunio di David Ospina, gioca la sua seconda partita di Champions League il 26 novembre, mantenendo la porta inviolata nella vittoria per 2-0 sul Borussia Dortmund. La sua prestazione "impeccabile" nella partita lo ha portato ad essere nominato nella Squadra della settimana UEFA.[7]

Il 20 marzo 2015, viene ceduto nuovamente in prestito d'emergenza al Rotherham Utd fino alla fine della stagione.[8] Ha fatto il suo debutto il giorno successivo contro la sua ex squadra, lo Sheffield Weds, subendo due gol nei minuti di recupero, nella sconfitta casalinga per 3-2.[9]

Il 2 agosto 2015 vince la sua seconda Community Shield, grazie alla vittoria per 1-0 in un derby londinese tra Arsenal e Chelsea. L'11 agosto successivo viene ceduto in prestito fino al termine della stagione al Wolverhampton, squadra di Football League Championship.[10] Dopo essere tornato all'Arsenal, ha giocato 5 partite nella stagione 2016-2017, inclusa una presenza in Premier League contro il West Ham Utd.

Il 2 agosto 2017, viene ceduto in prestito per una stagione al Getafe, squadra militante nella Liga spagnola.[11] Tornato a Londra, nella stagione 2018-2019 non scende mai in campo con la maglia dei Gunners, così il 23 gennaio 2019 viene mandato in prestito in Championship al Reading fino alla fine della stagione.[12]

Terminata l'esperienza in prestito, per la stagione 2019-2020 diventa la riserva del Arsenal e, con Bernd Leno infortunato, titolare fisso. Disputa 9 partite in Premier League ed il 1º agosto 2020, vince la sua seconda FA Cup, la 14ª per l'Arsenal, ancora una volta contro il Chelsea; il 29 agosto successivo, mette in bacheca la terza Community Shield, disputando da titolare la finale vinta dall'Arsenal contro il Liverpool ai calci di rigore.

Aston Villa

Il 16 settembre 2020 viene ceduto per 20 milioni di sterline all'Aston Villa,[13] con cui firma un contratto di quattro stagioni.[14][15] Il 21 Settembre 2020 fa il suo esordio con la nuova maglia nella sfida di Premier League contro lo Sheffield United[16] nella vittoria in casa per 1-0[17],diventando un titolare fisso del club.[18]

Il 21 gennaio 2022, a seguito di stagioni convincenti, l'Aston Villa rinnova il suo contratto fino al 30 giugno 2027.[19]

Nazionale

Il 3 giugno 2021 esordisce con la nazionale maggiore argentina, convocato dal CT Lionel Scaloni, nel pareggio per 1-1 contro il Cile.[20]

Convocato per la Copa América 2021, il 6 luglio, in occasione della semifinale contro la Colombia terminata 1-1, si trova a difendere la porta della propria nazionale durante la batteria dei rigori; il portiere argentino si supera parando 3 rigori sui 5 tirati dalla nazionale colombiana portando l'Argentina in finale ad affrontare il Brasile allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, dove si laurea campione del Sud America.[21][22]

Il 18 dicembre 2022 vince il campionato mondiale disputato in Qatar, risultando decisivo per la vittoria della sua squadra nel quarto di finale contro i Paesi Bassi e nella finale contro la Francia, incontri terminati entrambi ai tiri di rigore. A fine competizione viene premiato anche individualmente, ottenendo il Guanto d'oro, riconoscimento conferito al miglior portiere della manifestazione.[23]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-gen. 2013Inghilterra (bandiera) Oxford UtdFL21-3FACup+CdL00------1-3
gen.-giu. 2013Inghilterra (bandiera) ArsenalPL00FACup+CdL0+2-6UCL00---2-6
2013-2014Inghilterra (bandiera) Sheffield WedsFLC11-14FACup+CdL4+0-5------15-19
2014-gen. 2015Inghilterra (bandiera) ArsenalPL4-4FACup+CdL00UCL2-1CS006-5
gen.-giu. 2015Inghilterra (bandiera) Rotherham UtdFLC8-10FACup+CdL00------8-10
2015-2016Inghilterra (bandiera) WolverhamptonFLC13-17FACup+CdL0+2-2------15-19
2016-2017Inghilterra (bandiera) ArsenalPL2-3FACup+CdL0+3-2UCL00---5-5
2017-2018Spagna (bandiera) GetafePD5-7CR2-4------7-11
2018-gen. 2019Inghilterra (bandiera) ArsenalPL00FACup+CdL00UEL10---10
gen.-giu. 2019Inghilterra (bandiera) ReadingFLC18-23FACup+CdL00------18-23
2019-2020Inghilterra (bandiera) ArsenalPL9-9FACup+CdL6+2-3 + -5UEL6-7---24-24
Totale Arsenal15-1613-169-80038-40
2020-2021Inghilterra (bandiera) Aston VillaPL38-46FACup+CdL00------38-46
2021-2022PL36-48FACup+CdL1+00 + -1------37-49
2022-2023PL36-38FACup+CdL0+10 + -1------37-39
2023-2024 PL 34 -48 FACup+CdL 3+0 -3 + 0 UECL 10[24] -10 - - - 47 -61
2024-2025PL33-45FACup+CdL4+0-4+0UCL12-12---49-60
Totale Aston Villa177-2259-922-22--208-256
Totale carriera248-31530-3631-3000307-381
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2021Santiago del EsteroArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2022-1
8-6-2021BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-Uscita al 40’ 40’
14-6-2021Rio de JaneiroArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileCoppa America 2021 - 1º turno-1
18-6-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera) UruguayCoppa America 2021 - 1º turno-Ammonizione al 73’ 73’
21-6-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2021 - 1º turno-
3-7-2021GoiâniaArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 2021 - Quarti di finale-
6-7-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2021 - Semifinale-1
10-7-2021Rio de JaneiroArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileCoppa America 2021 - Finale-
3-9-2021CaracasVenezuela Venezuela (bandiera)1 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-1
7-10-2021AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2022-
14-10-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2022-
12-11-2021MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021San JuanArgentina Argentina (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2022-
27-1-2022CalamaCile Cile (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-1
1-2-2022CórdobaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera) ColombiaQual. Mondiali 2022-
1-6-2022LondraItalia Italia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022-
28-9-2022HarrisonArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Giamaica (bandiera) GiamaicaAmichevole-
16-11-2022Abu DhabiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 5Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
22-11-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)1 – 2Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaMondiali 2022 - 1º turno-2
26-11-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoMondiali 2022 - 1º turno-
30-11-2022DohaPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - 1º turno-
3-12-2022Al RayyanArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2022 - Ottavi di finale-1
9-12-2022LusailPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - Quarti di finale-2
13-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2022 - Semifinale-
18-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 3 dts
(4 – 2 dtr)
Francia (bandiera) FranciaMondiali 2022 - Finale-3
23-3-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Panama (bandiera) PanamaAmichevole-
28-3-2023Santiago del EsteroArgentina Argentina (bandiera)7 – 0Curaçao (bandiera) CuraçaoAmichevole-Uscita al 80’ 80’
15-6-2023PechinoArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
19-6-2023GiacartaIndonesia Indonesia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
7-9-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 2026-
12-9-2023La PazBolivia Bolivia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
12-10-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2026-
17-10-2023LimaPerù Perù (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
16-11-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)0 – 2Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2026-2
21-11-2023Rio de JaneiroBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
22-3-2024FiladelfiaArgentina Argentina (bandiera)3 – 0El Salvador (bandiera) El SalvadorAmichevole-
9-6-2024ChicagoArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole-
14-6-2024LandoverArgentina Argentina (bandiera)4 – 1Guatemala (bandiera) GuatemalaAmichevole-1
20-6-2024AtlantaArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Canada (bandiera) CanadaCoppa America 2024 - 1º turno-
25-6-2024East RutherfordCile Cile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2024 - 1º turno-
29-6-2024Miami GardensArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Perù (bandiera) PerùCoppa America 2024 - 1º turno-
4-7-2024HoustonArgentina Argentina (bandiera)1 – 1
(4 – 2 dtr)
Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 2024 - Quarti di finale-1
9-7-2024East RutherfordArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Canada (bandiera) CanadaCoppa America 2024 - Semifinale-
14-7-2024Miami GardensArgentina Argentina (bandiera)1 – 0 dtsColombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2024 - Finale-
5-9-2024Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2026-
10-9-2024BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-2
14-11-2024AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-2
19-11-2024Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2026-
21-3-2025MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
25-3-2025Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)4 – 1Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2026-1
Totale Presenze 51 Reti -22
Chiudi

Palmarès

Club

Arsenal: 2014, 2015, 2020
Arsenal: 2016-2017, 2019-2020

Nazionale

Brasile 2021, Stati Uniti 2024
Finalissima 2022
Qatar 2022

Individuale

Brasile 2021, Stati Uniti 2024
  • Squadre ideale della Coppa America: 2
Brasile 2021, Stati Uniti 2024
Qatar 2022
Qatar 2022
2022, 2024
2023, 2024
2024
2024

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.