Timeline
Chat
Prospettiva

Dipartimento del Bacchiglione

dipartimento del Regno d'Italia napoleonico (1806-14) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dipartimento del Bacchiglione
Remove ads

Il Bacchiglione fu un dipartimento del Regno d'Italia dal 1806 al 1814 nel periodo napoleonico. Prendeva il nome dal fiume Bacchiglione e aveva come capoluogo Vicenza.

Thumb
L'Italia durante l'egemonia napoleonica. Nella carta francese compare la denominazione Bacchiglione

Il dipartimento fu creato dopo l'annessione al Regno d'Italia di Venezia e le sue dipendenze (Istria e Dalmazia) il 1º maggio 1806. Subì alcune modifiche di confini il 22 dicembre 1807, nel luglio 1810 e il 28 settembre 1810, con l'inclusione di zone come quella di Lonigo, Castelfranco Veneto e Bassano, provenienti dai dipartimenti dell'Adige, del Tagliamento e del Brenta.

Con l'annessione al Regno Lombardo-Veneto fu trasformato nella provincia di Vicenza.

Remove ads

Suddivisione amministrativa

Riepilogo
Prospettiva

Il dipartimento era suddiviso in cinque distretti, quindici cantoni e centocinquantaquattro comuni[1]:

Distretto I di Vicenza

Distretto II di Schio

Distretto III di Bassano

Distretto IV di Asiago

Distretto V di Castelfranco

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads