Deutsche Tourenwagen Masters 2019
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stagione 2019 del Deutsche Tourenwagen Masters è la ventesima edizione dell'omonimo campionato, da quando la serie è stata ripresa nel 2000. È iniziata il 4 maggio 2019 all'Hockenheimring e si è conclusa il 6 ottobre 2019 sullo stesso circuito.
Deutsche Tourenwagen Masters 2019 | |
---|---|
Edizione n. 20 del Deutsche Tourenwagen Masters | |
Dati generali | |
Inizio | 4 maggio |
Termine | 6 ottobre |
Prove | 18 |
Titoli in palio | |
Titolo piloti | René Rast su Audi RS5 Turbo DTM |
Titolo scuderie | Audi Sport Team Rosberg su Audi RS5 Turbo DTM |
Titolo costruttori | Audi su Audi RS5 Turbo DTM |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Il team Mercedes-AMG si è ritirato dal campionato dopo la vittoria nella stagione 2018, per concentrarsi sulla partecipazione nella Formula E. La casa automobilistica britannica Aston Martin sostituirà la Mercedes-Benz; ciò segna il ritorno di un costruttore non tedesco nel campionato da 22 anni, quando la casa automobilistica italiana Alfa Romeo ha partecipato al DTM quando il nome era International Touring Car Series nel 1996.
Il campionato 2019 ha visto introdurre i regolamenti noti come "Class One"; norme condivise tra la Deutsche Tourenwagen Masters e la classe GT500 della serie Super GT giapponese che le adotterà a partire dal 2020, consentendo agli iscritti di competere in entrambi i campionati.
Il campionato 2019 ha portato notevoli cambiamenti rispetto al passato. I motori sono dei 2.0 litri turbocompressi e vi è un maggior utilizzo del DRS nonché introduzione del dispositivo "push-to-pass" per dare una trentina di cavalli extra per effettuare i sorpassi.[1]
Scuderie e piloti
Costruttore | Vettura | Scuderia | # | Pilota | Gare |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Honda NSX-GT GT500 | ![]() |
1 | ![]() |
9 |
![]() |
Aston Martin Vantage AMR Turbo DTM | ![]() |
3 | ![]() |
1-9 |
76 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
23 | ![]() |
1-9 | ||
62 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
Audi RS5 Turbo DTM | ![]() |
4 | ![]() |
1-9 |
51 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
21 | ![]() |
3 | ||
33 | ![]() |
1-9 | |||
53 | ![]() |
1-2, 4-9 | |||
![]() |
21 | ![]() |
1-2, 4-9 | ||
34 | ![]() |
3 | |||
27 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
28 | ![]() |
1-9 | ||
99 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
BMW M4 Turbo DTM | ![]() |
7 | ![]() |
1-9 |
11 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
16 | ![]() |
1-9 | ||
25 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
31 | ![]() |
1-9 | ||
47 | ![]() |
1-9 | |||
![]() |
Nissan GT-R Nismo GT500 | ![]() |
35 | ![]() |
9 |
![]() |
9 | ||||
![]() |
Lexus LC 500 GT500 | ![]() |
37 | ![]() |
9 |
![]() |
9 |
Calendario
Gara | Circuito | Data | |
---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
4 maggio |
2 | 5 maggio | ||
2 | 3 | ![]() |
18 maggio |
4 | 19 maggio | ||
3 | 5 | ![]() |
8 giugno |
6 | 9 giugno | ||
4 | 7 | ![]() |
6 luglio |
8 | 7 luglio | ||
5 | 9 | ![]() |
20 luglio |
10 | 21 luglio | ||
6 | 11 | ![]() |
10 agosto |
12 | 11 agosto | ||
7 | 13 | ![]() |
24 agosto |
14 | 25 agosto | ||
8 | 15 | ![]() |
14 settembre |
16 | 15 settembre | ||
9 | 17 | ![]() |
5 ottobre |
18 | 6 ottobre |
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Gare
Classifiche
- Sistema di punteggio
Vengono assegnati punti ai primi dieci classificati al traguardo col seguente metodo:
Ordine d'arrivo | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | 7° | 8° | 9° | 10° |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 25 | 18 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 | 1 |
Anche i primi tre classificati in qualifica ottengono punti:
Posizione di qualifica | 1° | 2° | 3° |
---|---|---|---|
Punti | 3 | 2 | 1 |
Classifica piloti
|
1 – 3 Points for Pole |
Classifica scuderie
Pos. | Costruttore | Macchina | HOC![]() |
ZOL![]() |
MIS![]() |
NOR![]() |
ASS![]() |
BRH![]() |
LAU![]() |
NÜR![]() |
HOC![]() |
Punti | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
33 | 16 | 1 | Rit2 | 12 | 21 | 31 | 13 | 71 | 32 | 51 | 22 | 11 | Rit1 | 1 | 1 | 32 | 11 | 3 | 448 |
53 | 12 | 9 | 6 | 3 | 11[2] | 5 | 11 | 2 | 7 | 9 | 11 | 15 | 102 | 41 | 6 | 11 | 12 | 5 | |||
2 | ![]() |
4 | 3 | 33 | 12 | Rit | Rit | 42 | Rit | 4 | Rit | 6 | 4 | 33 | 2 | 5 | 10 | 2 | 4 | 11 | 408 |
51 | 8 | 2 | 3 | 8 | 5 | 1 | 21 | 82 | 2 | 3 | 3 | 2 | 13 | 23 | 163 | 6 | 17 | 7 | |||
3 | ![]() |
7 | 7 | 5 | 10 | 7 | 4 | 8 | 52 | 1 | 15 | Rit | 12 | Rit | 9 | 14 | 22 | 10 | 8 | 9 | 308 |
11 | 11 | 82 | 71 | 13 | 1 | Rit | 8 | Rit | 11 | 2 | 11 | 10 | 4 | 6 | 3 | Rit | 22 | 12 | |||
4 | ![]() |
28 | 5 | Rit | 4 | 11 | 33 | 11 | 4 | 63 | 83 | 11 | 53 | 42 | 6 | 8 | 5 | 4 | 5 | 10 | 313 |
99 | 22 | Rit | 5 | 4 | 6 | 10 | Rit | 3 | 9 | 13 | 7 | 6 | 3 | 3 | Rit | 73 | 33 | 2 | |||
5 | ![]() |
16 | 4 | 6 | 13 | 14 | 10 | Rit | Rit | 9 | 5 | 14 | 13 | 12 | Rit | Rit | 9 | 9 | 6 | 42 | 203 |
25 | 14 | 41 | 1 | 23 | 7 | 2 | 7 | 5 | 4 | 13 | 6 | 5 | 5 | 10 | 16 | 8 | Rit | 14 | |||
6 | ![]() |
31 | 6 | 14 | 11 | 51 | 9 | 9 | Rit | Rit | 10 | 15 | 8 | 7 | 16 | 11 | 7 | 16 | 16 | 13 | 103 |
47 | 13 | 10 | 2 | 10 | Rit | 6 | 3 | 13 | 16 | Rit | NP | Rit | 8 | 13 | 8 | 11 | 10 | 6 | |||
7 | ![]() |
21 | 10 | 15 | 14 | 9 | Rit | 15 | 15 | 10 | NP | 16 | 7 | 9 | 15 | 13 | 15 | 15 | 79 | ||
27 | 15 | 12 | Rit | 12 | 82 | 73 | Rit | 14 | 6 | 42 | 9 | 13 | 14 | 72 | 4 | 5 | 14 | Rit | |||
8 | ![]() |
3 | Rit3 | 7 | 8 | NP | Rit | Rit | 12 | Rit | 14 | 8 | Rit | 14 | 13 | Rit | 13 | NP | 7 | NP | 38 |
76 | 11 | 11 | Rit | 6 | Rit | 13 | 9 | 12 | 12 | Rit | Rit | 9 | 11 | Rit | Rit | 15 | 11 | 8 | |||
9 | ![]() |
23 | 9 | 16 | Rit | Rit | 13 | 14 | 6 | 10 | Rit | 7 | 10 | 8 | 12 | 12 | 10 | 12 | Rit | Rit | 26 |
62 | Rit | 13 | 9 | Rit | 14 | 12 | 10 | 11 | 13 | 12 | Rit | 11 | 15 | Rit | 12 | 14 | NP | 11 | |||
Pos. | Team | Macchina | HOC![]() |
ZOL![]() |
MIS![]() |
NOR![]() |
ASS![]() |
BRH![]() |
LAU![]() |
NÜR![]() |
HOC![]() |
Punti |
Classifica costruttori
|
† – Ritirato ma classificato |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.