Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta è il massimo torneo calcistico a eliminazione diretta delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Istituito nel 1991-1992, consente al vincitore di partecipare alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti, la cui vincitrice viene promossa in Serie D.

Fatti in breve Sport, Tipo ...
Remove ads

Formula

I trentasei club di Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta vengono divisi, secondo criteri geografici, in dodici gironi da tre squadre: passano al secondo turno le vincitrici di ogni girone.

Le dodici vincitrici vengono divise in quattro gironi da tre squadre: passano in semifinale le vincitrici di ogni girone. Ogni squadra disputa, in ogni turno, due gare di sola andata: sono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Le due semifinali si giocano in gare d'andata e ritorno.

La finale si gioca in gara unica in campo neutro.

Remove ads

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Stagione, Vincitrice ...

Edizioni vinte per squadra

Ulteriori informazioni Squadra, Titoli ...
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads