Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1996-1997

competizione calcistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La fase Eccellenza della Coppa Italia Dilettanti 1996-1997 è un trofeo di calcio cui partecipano le squadre militanti nell'Eccellenza 1996-1997. Questa è la 16ª edizione, la sesta con questo nome (fino al 1991 il massimo campionato regionale si chiamava "Promozione"). La vincitrice si qualifica per la finale della Coppa Italia Dilettanti 1996-1997 contro la vincitrice della fase C.N.D.[2] ed ottiene la promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti.

Fatti in breve Coppa Italia Dilettanti(Fase Eccellenza) 1996-1997, Competizione ...
Coppa Italia Dilettanti
(Fase Eccellenza)
1996-1997
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 12 marzo 1997
al 25 maggio 1997
Luogo  Italia
Partecipanti 19 (1288[1] alle qualificazioni)
Formula Gironi ed eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Noicattaro
(1º titolo)
Secondo Ivrea
Semi-finalisti Gubbio e Luco dei Marsi
Cronologia della competizione
Chiudi

Breve regolamento

Le compagini della Eccellenza 1996-1997 e della Promozione 1996-1997 (rispettivamente 1º e 2º livello regionale, ovvero 6º e 7º nazionale) competono nelle coppe regionali.

Le 19 vincitrici accedono alla fase nazionale ove vengono divise in tre triangolari e 5 sfide dirette. Le 8 squadre che passano il turno, accedono ai quarti di finale, semifinali e finale (tutti turni a gare di andata e ritorno).

La vincitrice della coppa ottiene la promozione. Nel caso che essa abbia già ottenuto la promozione attraverso il posto in campionato, il posto-promozione andrà alla migliore fra le altre semifinaliste che abbia diritto (le compagini che militano in Promozione o che vi siano retrocesse nella stagione in corso, non possono essere promosse nel C.N.D.). Nel caso che tutte le 4 semifinaliste siano o già state promosse, o militino in Promozione, il posto-promozione non viene assegnato.[3]

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Regione, Squadra ...
Regione Squadra Città (provincia) Risultato Finalista
Piemonte e Valle d'Aosta Ivrea Ivrea (TO) 2–0 e 1–0 Chieri
Liguria Grassorutese Rapallo (GE) 2–1 e 0–0 Ventimiglia
Lombardia Castiglione Castiglione delle Stiviere (MN)  ?
?
Corbetta
Castellana[4][5]
Trentino-Alto Adige Bolzano Bolzano 0–0 (3-2 dtr) Mezzocorona
Veneto Chioggia Sottomarina[5] Chioggia (VE) 2–1 Bassano
Friuli-Venezia Giulia Manzanese Manzano (UD) 4–2 San Sergio
Emilia-Romagna San Marino Repubblica di San Marino 2–0 Casalese
Toscana Fucecchio Fucecchio (FI)  ?  ?
Umbria Gubbio Gubbio (PG) 2–1 (dts) Cesi
Marche Forsempronese Fossombrone (PU)  ? Montegiorgio
Lazio Fortitudo Nepi Nepi (VT) 3–0 Anziolavinio
Abruzzo Luco dei Marsi Luco dei Marsi (AQ)  ? Penne
Molise Campobasso Campobasso 2–0 Atletico Trivento
Campania Boys Caivanese Caivano (NA) 4–1 (dts) Paganese
Puglia Noicattaro Noicattaro (BA) 1–1 e 2–2 (gfc) Aradeo[5]
Basilicata Policoro Policoro (MT) 1–1 e 1–1 (6-5 dtr) Angelo Cristofaro
Calabria Vibonese[5] Vibo Valentia 2–0 Omega Bagaladi
Sicilia Vittoria Vittoria (RG) 1–0 Mazara
Sardegna Sant'Antioco Sant'Antioco (CA) 3–1 (dts) Corrasi Oliena
Chiudi

Primo turno

Riepilogo
Prospettiva

La Lega Nazionale Dilettanti ha diviso le 19 compagini in 8 gironi : tre da 3 squadre (B, D e E) e cinque da 2 (A, C, F, G e H). Mentre i primi sono effettivamente dei gironi (a parità di punti la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti, il maggior numero di reti segnate ed alla fine il sorteggio), negli ultimi, in caso di parità nel computo delle reti, si ricorre ai tempi supplementari ed ai tiri di rigore, quindi sono effettivamente delle sfide dirette.

Triangolari

Ulteriori informazioni Data, Girone B ...
Data Girone B ris.
12.03.1997 Castiglione – Chioggia 0 – 0
19.03.1997 Fucecchio – Castiglione 1 – 0
26.03.1997 Chioggia – Fucecchio 1 – 0
Chiudi
Ulteriori informazioni Classifica, P.ti ...
Classifica P.ti G V N P GF GS DR
Chioggia Sottomarina 4211010+1
Fucecchio 32101110
Castiglione 1201101–1
Chiudi
Ulteriori informazioni Data, Girone D ...
Data Girone D ris.
12.03.1997 Gubbio – San Marino 2 – 1
19.03.1997 San Marino – Forsempronese 0 – 2
26.03.1997 Forsempronese – Gubbio 1 – 3
Chiudi
Ulteriori informazioni Classifica, P.ti ...
Classifica P.ti G V N P GF GS DR
Gubbio 6220052+3
Forsempronese 32101330
San Marino 0200214–3
Chiudi
Ulteriori informazioni Data, Girone E ...
Data Girone E ris.
12.03.1997 Luco – Fortitudo 3 – 1
19.03.1997 Fortitudo – Campobasso 1 – 1
26.03.1997 Campobasso – Luco 1 – 1
Chiudi
Ulteriori informazioni Classifica, P.ti ...
Classifica P.ti G V N P GF GS DR
Luco dei Marsi 4211042+2
Campobasso 22020220
Fortitudo Nepi 1201124–2
Chiudi

Sfide dirette

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
12.03.199726.03.1997
Ivrea 3 – 2 Grassorutese 3 – 1 0 – 1
Manzanese 2 – 2 (2-4 dtr) Bolzano 2 – 0 0 – 2
Boys Caivanese 4 – 4 (gfc) Sant'Antioco 1 – 0 3 – 4
Noicattaro 2 – 1 Policoro 1 – 0 1 – 1
Vibonese 4 – 1 Vittoria 3 – 1 1 – 0
Chiudi

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
09.04.199716.04.1997
Bolzano 1 – 1 (gfc) Ivrea 1 – 1 0 – 0
Chioggia Sottomarina 3 – 4 Gubbio 1 – 0 2 – 4
Boys Caivanese 0 – 0 (4-5 dtr) Luco dei Marsi 0 – 0 0 – 0
Noicattaro 1 – 1 (gfc) Vibonese 0 – 0 1 – 1
Chiudi

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Gubbio 2 – 2 (gfc) Ivrea 2 – 1 0 – 1
Luco dei Marsi 1 – 2 Noicattaro 1 – 1 0 – 1
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Noicattaro 2 – 1 Ivrea 1 – 0 1 – 1
Chiudi
Noicattaro
11 maggio 1997, ore 16:00
Finale - andata
Noicattaro1  0IvreaStadio Mario Rizzo
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Ivrea
25 maggio 1997
Finale - ritorno
Ivrea1  1NoicattaroStadio Gino Pistoni
Arbitro:  Saveri (Roma)

Promozione nel C.N.D.

Nessuna squadra promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti in quanto tutte le quattro semifinaliste hanno vinto i rispettivi campionati.[6]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.